• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Bellanova: verso l’inserimento del porto di Vasto nell’Autorità di Sistema Portuale
PORTI

Bellanova: verso l’inserimento del porto di Vasto nell’Autorità di Sistema Portuale

Redazione T-I
27 Settembre 2021
  • copiato!

Nella giornata di oggi la viceministra alle Infrastrutture e alla Mobilità Sostenibili, Teresa Bellanova, è stata protagonista di un incontro con gli operatori portuali e della pesca a Vasto.

Al centro del suo intervento tematiche cruciali, come l’istituzione della Zes in Abruzzo, il potenziamento del porto di Vasto, la variante della Statale 16.

Incontro a Vasto con gli operatori portuali: le dichiarazioni della viceministra Bellanova

“Condivido il punto di vista di quanti in questo incontro hanno sottolineato la rilevanza del Porto di Vasto anche alla luce della convenzione già in essere tra il nostro Ministero e la Regione Abruzzo e delle risorse previste con le Zes, indicando l’opportunità di un suo inserimento nell’Autorità di Sistema Portuale. Dal canto mio sono disponibile a sostenere questo processo facendomi parte diligente. Come giustamente ha sottolineato il Sindaco Francesco Menna, questo Porto rappresenta una infrastruttura fondamentale e strategica per il territorio, per rendere più competitivo e attrattivo il Vastese e imprimere anche una spinta alle attività produttive che gravitano intorno ad esso. E questo anche alla luce degli oltre 62 milioni complessivamente destinati al potenziamento della Zes abruzzese nell’ambito del Pnrr e che coinvolgono anche il porto di Vasto; è evidente infatti che il collegamento con la Statale 16 cui sono destinati oltre 8 milioni di euro nell’ambito delle risorse Zes, gli altri interventi infrastrutturali previsti tra cui, fondamentale, la realizzazione dell’ultimo miglio ferroviario per cui sono disponibili già 20 milioni, ne modificheranno radicalmente profilo e funzioni. Per questo ritengo opportuna e chiederò a Rfi, impegnata nello studio di fattibilità, l’attivazione di un tavolo di confronto con il territorio per una scelta condivisa del tracciato definitivo, prassi peraltro ampiamente sperimentata dall’azienda”.

Sulla variante della Statale 16, la viceministra Bellanova ha detto di voler approfondire le criticità indicate dalla comunità con gli uffici preposti all’interno del Ministero, annunciando la richiesta ad Anas di un Tavolo con il coinvolgimento degli enti territoriali, per un confronto sul tracciato e la verifica sul reperimento di eventuali risorse aggiuntive.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In PORTI

Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
PORTI
Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
Agostinelli: "Completata funzionalità commerciale"
9 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Gioia Tauro
  • navigazione
  • portacontainer
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
7 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Venezia
  • porto di chioggia
  • trasporto merci
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
PORTI
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
Trieste, sbocco sul mare per la Slovacchia e punto di riferimento logistico per l'Europa centro-orientale
6 Maggio 2025
  • porto di trieste
  • porti
  • navigazione
  • nave
Interporto Padova : approvato dai soci il Bilancio 2024
PORTI
Interporto Padova : approvato dai soci il Bilancio 2024
Registrato un record per valore della produzione di 44,8 mln, per utile, pari a 4,8 mln e di traffico con…
30 Aprile 2025
  • interporto padova
  • Economia del Mare
  • porti
  • adsp
Autorità Portuale del Mare di Sicilia Orientale: approvato il bilancio consuntivo 2024
PORTI
Autorità Portuale del Mare di Sicilia Orientale: approvato il bilancio consuntivo 2024
Registrato un avanzo di amministrazione pari a circa 132,21 milioni di euro
30 Aprile 2025
  • porti
  • Economia del Mare
  • adsp
  • regione sicilia
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata