• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Porti, Venezia: +14% di traffico nel 2010
NAVE

Porti, Venezia: +14% di traffico nel 2010

Redazione T-I
11 Gennaio 2011
  • copiato!

Il porto di Venezia cresce. Secondo i dati raccolti nel mese di dicembre, i traffici sarebbero aumentati del 14% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con quasi 300.000 tonnellate di merce movimentata in più. Il settore commerciale è aumentato del 49,1% rispetto allo stesso mese del 2009: le 408.000 tonnellate in più compensano la contrazione del traffico del settore industriale, (-13.3% pari a -29.000 tonnellate) legato all’industria di Marghera. In crescita anche le movimentazioni di merci rinfuse solide (+45%), in particolare mangimi (+74%) e minerali (+8%) e carbone (+8.8%). Nel settore dei container la crescita è del 37,4% (10.600 Teu in più), il che porta ad un aumento del 6,5% (pari a 24.000 Teu) su base annua.
Trend positivo anche per il traffico passeggeri, con un aumento complessivo nel 2010 del 9,1%. Il flusso dei crocieristi è al +12% è ciò dimostra il successo la politica di progressiva destagionalizzazione delle crociere: anche il mese di dicembre, tipicamente non dedicato al turismo su nave, ha fatto segnare un +125,9% grazie all’arrivo di ben 13.314 passeggeri contro i 562 del dicembre 2009, un risultato che pone  lo scalo veneziano al primo posto tra gli Home Port del Mediterraneo con quasi 1,6 milioni di crocieristi.
I dati di traffico consuntivi dell’intero 2010 segnalano in sostanza un aumento complessivo del  +3,8% (quasi 1 milione di tonnellate) di merce movimentata in più rispetto ai 12 mesi del 2009. Il miglior risultato va ascritto al settore container, che fa segnare un +5% rispetto al 2008. Fra gli altri picchi positivi del 2010 vanno però inclusi anche il +17% nei prodotti raffinati, il +49,9% nei minerali, e un +44,8% nelle merci varie in colli, tra cui i numerosi project cargo (carichi eccezionali) di cui il porto di Venezia – grazie alla particolare configurazione delle banchine e alle professionalità esistenti – detiene l’esclusività del trasporto nell’alto Adriatico.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
PORTI
Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
Agostinelli: "Completata funzionalità commerciale"
9 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Gioia Tauro
  • navigazione
  • portacontainer
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
NAVE
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
Con questo nuovo ordine GNV incrementerà la propria flotta di 8 nuove unità tra il 2025 e il 2030
7 Maggio 2025
  • GNV
  • nave ro-pax
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
7 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Venezia
  • porto di chioggia
  • trasporto merci
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
PORTI
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
Trieste, sbocco sul mare per la Slovacchia e punto di riferimento logistico per l'Europa centro-orientale
6 Maggio 2025
  • porto di trieste
  • porti
  • navigazione
  • nave
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
DIPORTO
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
Cinque giorni di incontri per confrontarsi sulle sfide del settore, tra sostenibilità, innovazione e Made in Italy
6 Maggio 2025
  • yacht
  • nautica
  • La Spezia
  • navigazione
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata