Porti: intesa tra Civitavecchia e Direzione Marittima
Il presidente dell’Autorità Portuale Pasqualino Monti e il direttore Marittimo del Lazio e comandante della Capitaneria di Porto di Civitavecchia, Pietro Vella hanno siglato un protocollo d’intesa che mira ad ottimizzare i controlli nei porti. Il documento riguarda tutte le operazioni portuali, dai trasporti dei passeggeri a terra alla tutela dell’ambiente marino e costiero, ai controlli relativi al demanio.
Il protocollo d’intesa prevede, tra l’altro, il rafforzamento delle attività di vigilanza e controllo in porto, già normalmente svolte da parte della capitaneria di Porto, compresa la verifica sul corretto svolgimento dei servizi per il trasporto dei passeggeri che sbarcano e imbarcano dalle navi da crociera.
Le attività di controllo, oltre all’applicazione delle norme del codice della strada, sono rivolte anche a riscontrare il possesso dei titoli autorizzativi dei servizi NCC e Taxi. A tal proposito i militari avranno l’incarico di presidiare le aree maggiormente frequentate dai crocieristi per il presidio delle suddette attività. Sul fronte ambientale, la collaborazione fra i due enti prevede il potenziamento dell’attività di monitoraggio soprattutto nel tratto di mare interessato dal progetto di ripopolamento della flora marina attuato dall’Autorità Portuale. “Con questo atto – hanno dichiarato il presidente Monti e il comandante Vella – rafforziamo ulteriormente la proficua collaborazione già esistente tra le due istituzioni e potenziamo ulteriormente i servizi di controllo e prevenzione, a beneficio degli utenti del porto di Civitavecchia, garantendo inoltre un monitoraggio continuo di particolari attività sia in ambito portuale che negli specchi acquei antistanti”.