• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
NAVE

Porti: Delrio, vicini alla meta della Riforma del settore

Redazione T-I
11 Ottobre 2017
  • copiato!

“Da parte del Governo c’è la massima apertura ad apportare integrazioni al decreto sulle autorità portuali, ma ci sembra ormai vicina la meta”. E’ quanto dichiarato dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, ai senatori della commissione Lavori Pubblici del Senato nel corso di un’audizione sul tema.
Delrio ha fatto presente che il settore, dopo aver subito una crisi negli anni precedenti, ora invece sta vivendo una ripresa significativa, come dimostrato anche dal Salone di Genova. Il responsabile del dicastero dei trasporti ha ricordato come la nautica svolga un ruolo “importante sia per l’industria che per il turismo“.

Riguardo al decreto correttivo sui porti ha spiegato “siamo alla fase conclusiva della riforma portuale, punto di forza delle riforme del Governo, e abbiamo bisogno di qualche correttivo: c’e’ necessità di affinare alcuni argomenti, come ulteriore tassello utile alla riorganizzazione portuale”. Si punta, ha aggiunto , ad un ruolo dell’Italia come “grande molo del Mediterraneo”.
E le misure in questione mirano a dare più “efficienza, sviluppo economico e occupazione”. Riguardo allo schema di decreto per la revisione ed integrazione del codice della nautica da diporto, Delrio ha ricordato la necessità di tutelare molteplici interessi pubblici generali.

Sull’imminente scadenza della delega Delrio ha affermato che è necessario un confronto ampio, costruttivo ma soprattutto risolutivo. “Lo schema di decreto è teso a perseguire obiettivi di semplificazione amministrativa – ha insistito il ministro – nelle sue diverse espressioni. Il provvedimento, inoltre, mira anche a favorire il riconoscimento della possibilità di ampliare l’ambito di utilizzo delle unità da diporto, valorizzando, in maniera crescente, la destinazione agli scopi commerciali, in linea con le previsioni vigenti che hanno già introdotto la categoria del ‘diporto commerciale’.

Delrio ha poi fatto presente che “ci si pone nell’ottica di favorire il potenziamento degli strumenti di tutela di essenziali interessi pubblici generali quali la protezione dell’ambiente marino, la sicurezza della navigazione e la salvaguardia della vita umana in mare, stimolare la promozione tra le nuove generazioni della cultura del mare e dell’educazione marinara, incentivando anche l’inclusione di persone diversamente abili”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

PORTI
Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
Agostinelli: "Completata funzionalità commerciale"
9 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Gioia Tauro
  • navigazione
  • portacontainer
NAVE
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
Con questo nuovo ordine GNV incrementerà la propria flotta di 8 nuove unità tra il 2025 e il 2030
7 Maggio 2025
  • GNV
  • nave ro-pax
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
7 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Venezia
  • porto di chioggia
  • trasporto merci
PORTI
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
Trieste, sbocco sul mare per la Slovacchia e punto di riferimento logistico per l'Europa centro-orientale
6 Maggio 2025
  • porto di trieste
  • porti
  • navigazione
  • nave
DIPORTO
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
Cinque giorni di incontri per confrontarsi sulle sfide del settore, tra sostenibilità, innovazione e Made in Italy
6 Maggio 2025
  • yacht
  • nautica
  • La Spezia
  • navigazione
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO