• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Pirateria: Somalia, spari contro un elicottero della Marina Militare
NAVE

Pirateria: Somalia, spari contro un elicottero della Marina Militare

Redazione T-I
8 Settembre 2011
  • copiato!

Alcuni colpi di arma da fuoco hanno raggiunto un elicottero della Marina Militare, senza però causare danni all’equipaggio. Alle sei e trenta del mattino di ieri, vicino a Kismaayo, circa 400 km a sud di Mogadiscio, ‘elementi ostili’  hanno aperto il fuoco contro l’elicottero EH101 della nave Doria, in ricognizione nell’ambito dell’operazione Nato anti-pirateria ‘Ocean Shield’. L’elicottero, informa la Marina, in volo di perlustrazione per acquisire informazioni sui movimenti di battelli sospetti di azioni contro il traffico mercantile in transito, è stato centrato da una raffica di colpi di armi da fuoco che ha causato una perdita di carburante ed è successivamente rientrato a bordo del Doria per verifiche tecniche.
“Non è la prima volta – commenta l’ammiraglio Luigi Binelli Mantelli, comandante della Squadra navale italiana – che i nostri elicotteri vengono presi di mira, ma oggi è stato colpito, per fortuna senza conseguenze, grazie alla perizia dei nostri piloti. La pirateria è un buon business che aumenta le capacità man mano che incrementano gli introiti derivanti dai riscatti. Ora ci sono i monsoni e quindi gli attacchi sono diminuiti, ma riprenderanno quando le condizioni del mare torneranno ad essere buone”.
Ormai da mesi due navi italiane, la ‘Savina Caylyn’ e la ‘Rosalia D’Amato’, sono nelle mani dei fuorilegge.  “Seguiamo queste situazioni – ha assicurato il ministro della Difesa, Ignazio La Russa – ma non possiamo tentare blitz che mettano a rischio gli ostaggi”.
Il presidente della Camera, Gianfranco Fini, ha ricevuto a Montecitorio una delegazione di familiari dei marittimi italiani sequestrati dai pirati somali. Fini ha espresso la solidarietà della Camera alle famiglie ed ha auspicato che il Governo mantenga alta l’attenzione sul caso e prosegua nell’impegno per il raggiungimento dell’obiettivo della liberazione degli ostaggi nel più breve tempo possibile.
C’è anche un’altra nave italiana nelle mani dei pirati, la ‘Rosaria D’Amato’, sequestrata il 21 aprile.

MDD

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
PORTI
Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
Agostinelli: "Completata funzionalità commerciale"
9 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Gioia Tauro
  • navigazione
  • portacontainer
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
NAVE
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
Con questo nuovo ordine GNV incrementerà la propria flotta di 8 nuove unità tra il 2025 e il 2030
7 Maggio 2025
  • GNV
  • nave ro-pax
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
7 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Venezia
  • porto di chioggia
  • trasporto merci
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
PORTI
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
Trieste, sbocco sul mare per la Slovacchia e punto di riferimento logistico per l'Europa centro-orientale
6 Maggio 2025
  • porto di trieste
  • porti
  • navigazione
  • nave
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
DIPORTO
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
Cinque giorni di incontri per confrontarsi sulle sfide del settore, tra sostenibilità, innovazione e Made in Italy
6 Maggio 2025
  • yacht
  • nautica
  • La Spezia
  • navigazione
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata