• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Olbia-PortoTorres: l’autorità portuale si difende
NAVE

Olbia-PortoTorres: l’autorità portuale si difende

Redazione T-I
18 Maggio 2009
  • copiato!

Prosegue la “guerra delle banchine” nel nord Sardegna, tra le compagnie di navigazione e l’Autorità portuale di Olbia, Golfo Aranci e Porto Torres. Dopo l’annuncio di Grandi Navi Veloci (“ricorreremo al Tar su Porto Torres”), e le compagnie Strade Blu e Sardinia Ferries hanno reso note azioni legali contro il porto.

“Siamo stati costretti a chiedere l’intervento della magistratura: siamo impossibilitati ad ormeggiare le nostre navi in orari compatibili con le esigenze della clientela”, afferma l’Ad della Strade blu (il nuovo operatore che da alcune mesi sta cercando di entrare nel mercato delle rotte merci tra Olbia e Livorno), Virgilio Cimaschi. “Il nuovo piano accosti prevede che noi possiamo attraccare dalle 4 alle 8 del mattino, nonostante le banchine, sia dell’Isola Bianca che Cocciani, siano vuote: quella dell’autorità portuale è per noi una decisione irragionevole e immotivata”. Ma, conclude Cimaschi, “non ci fermeremo qui: siamo pronti a ricorrere al Tar e chiedere l’intervento urgente dell’Autorità marittima”.

Alle parole di Cimaschi si aggiunge la presa di posizione di Sardinia Ferries. “L’esposto presentato oggi”, spiega Euan Lonmon, Ad di Sardinia Ferries, “si accompagna alla recente sentenza del Tar Sardegna (29 aprile scorso) in merito alla controversia pendente fra l’Autorità Portuale di Olbia e Golfo Aranci e la compagnia dell’armatore Forship (Sardinia Ferries e Corsica Ferries), in cui il Tar ha disposto non solo l’annullamento del regolamento dell’Autorità Portuale che vietava l’autoproduzione delle operazioni portuali, ma ha anche disposto l’immediata trasmissione degli atti sia alla Procura della Repubblica, che alla Corte dei Conti per la verifica di eventuali responsabilità”.

Si difende il presidente dell’Autorità portuale, Paolo Piro. “Non c’e’ alcun atteggiamento di preclusione nei confronti della Forship”, spiega: “i moli dell’Isola Bianca non si toccano, non possono accogliere navi merci di qualsiasi compagnia per ragioni di sicurezza e per evitare che il traffico dei mezzi pesanti incida sullo sbarco e l’imbarco dei passeggeri. Restano il molo Cocciani, quello di Golfo Aranci e Porto Torres, prosegue Piro. “Le linee guida 2009 degli accosti stabiliscono di dare una priorità alle navi che viaggiano 365 giorni l’anno: al momento, quindi, le due compagnie, Moby e l’Armamento sardo. Quando la Strade blu, così come ci ha già assicurato, viaggerà tutti i giorni (anziché tre come accade ora, ndr), allora ridiscuteremo tutto”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
PORTI
Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
Agostinelli: "Completata funzionalità commerciale"
9 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Gioia Tauro
  • navigazione
  • portacontainer
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
NAVE
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
Con questo nuovo ordine GNV incrementerà la propria flotta di 8 nuove unità tra il 2025 e il 2030
7 Maggio 2025
  • GNV
  • nave ro-pax
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
7 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Venezia
  • porto di chioggia
  • trasporto merci
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
PORTI
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
Trieste, sbocco sul mare per la Slovacchia e punto di riferimento logistico per l'Europa centro-orientale
6 Maggio 2025
  • porto di trieste
  • porti
  • navigazione
  • nave
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
DIPORTO
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
Cinque giorni di incontri per confrontarsi sulle sfide del settore, tra sostenibilità, innovazione e Made in Italy
6 Maggio 2025
  • yacht
  • nautica
  • La Spezia
  • navigazione
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata