• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Napoli: Trasportounito, incontro su misure urgenti per i mezzi pesanti nei porti
NAVE

Napoli: Trasportounito, incontro su misure urgenti per i mezzi pesanti nei porti

Redazione T-I
10 Agosto 2018
  • copiato!

Si è svolto presso l’Autorità portuale di Napoli, il tavolo di confronto tra una delegazione di Trasportounito e i rappresentanti dell’Agenzia delle Dogane, della Guardia di Finanza, della Capitaneria di Porto, dei Terminal Conateco, Flavio Gioia e Soteco. Al centro del dibattito, i problemi operativi per la circolazione dei mezzi pesanti nel porto di Napoli legati, in particolare, alle lunghe ore di attesa per effettuare le operazioni di import ed export: situazione che nei periodi di picco dell’anno rischia di incidere in modo negativo sull’operatività dell’intero sistema, e di avere ripercussioni rilevanti sulla sicurezza all’interno dello scalo partenopeo.

Dopo le segnalazioni e le lettere di denuncia dei giorni scorsi, i rappresentanti di Trasportounito hanno evidenziato alle Istituzioni e agli operatori il “grandissimo stato di difficoltà” in cui le imprese sono costrette a lavorare. Tra i maggiori disservizi segnalati, quelli relativi ai tempi per accedere al porto e al terminal Conateco attraverso i gate-in, e quelli legati all’uscita dei contenitori a causa del cattivo funzionamento dei varchi commerciali del Porto di Napoli.

I partecipanti alla riunione hanno stabilitoquindi alcune misure da attuare nel brevissimo periodo, che prevedono la riapertura del varco Sant’Erasmo per permettere l’uscita dei vuoti, il rafforzamento del varco Bausan per l’uscita dei contenitori stessi,  l’estensione della fascia oraria del terminal Conateco.

Infatti la Conateco dal mese di settembre si è resa disponibile ad allungare l’orario di apertura del terminal fino a ipotizzare un’operatività H24 e per la settimana di Ferragosto si è impegnata a valutare la possibilità di allungare di un’ora l’apertura dei terminal. Soddisfazione è stata espressa dal segretario regionale di Trasportounito Attilio Musella che, nel ribadire la necessità di costituire un tavolo permanente con l’intento di analizzare costantemente lo stato dell’arte dello scalo partenopeo, ribadisce la necessità di interventi strutturali per risolvere le inefficienze croniche che si riscontrano nel porto di Napoli. Le parti si sono date appuntamento alla prima settimana di settembre per aggiornarsi sullo stato delle operazioni.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
PORTI
Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
Agostinelli: "Completata funzionalità commerciale"
9 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Gioia Tauro
  • navigazione
  • portacontainer
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
NAVE
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
Con questo nuovo ordine GNV incrementerà la propria flotta di 8 nuove unità tra il 2025 e il 2030
7 Maggio 2025
  • GNV
  • nave ro-pax
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
7 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Venezia
  • porto di chioggia
  • trasporto merci
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
PORTI
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
Trieste, sbocco sul mare per la Slovacchia e punto di riferimento logistico per l'Europa centro-orientale
6 Maggio 2025
  • porto di trieste
  • porti
  • navigazione
  • nave
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
DIPORTO
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
Cinque giorni di incontri per confrontarsi sulle sfide del settore, tra sostenibilità, innovazione e Made in Italy
6 Maggio 2025
  • yacht
  • nautica
  • La Spezia
  • navigazione
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata