• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Med Blue Economy fa tappa a Gaeta per riportare l’attenzione sull’economia del mare
NAVE

Med Blue Economy fa tappa a Gaeta per riportare l’attenzione sull’economia del mare

Redazione T-I
26 Aprile 2019
  • copiato!

In corso a Gaeta la tappa finale della XII edizione del Med Blue Economy, evento internazionale che punta l’attenzione sull’economia del mare.

Presente all’inaugurazione della manifestazione, nella splendida cornice del Molo Santa Maria, nel borgo medioevale della città, il Presidente del Parlamento Europeo, On. Antonio Tajani.

“Ho apprezzato – afferma il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale, Francesco Maria di Majo –  che il Presidente del Parlamento Europeo, On. Antonio Tajani, abbia voluto evidenziare, proprio qui a Gaeta, le opportunità della blue economy da sviluppare nell’ambito del comprensorio del golfo, segnatamente la cantieristica per la nautica da diporto, l’industria ittica e il turismo. Tre settori sui quali l’AdSP, negli ultimi due anni, ha concentrato la sua azione, pur portando avanti, nel contempo, altri importanti interventi, in particolare infrastrutturali, volti allo sviluppo dei traffici commerciali del porto di Gaeta”.

“Alla presenza della massima autorità del Parlamento Europeo –  continua di Majo – ho illustrato i risultati fino ad oggi conseguiti nei predetti tre settori, grazie all’azione sinergica con il Consorzio Industriale del Sud Pontino e il Comune di Gaeta, e gli obiettivi che si intendono ancora raggiungere anche rispetto al tema ambientale e al delicato ecosistema marino”.

Il porto di Gaeta sarà destinatario – spiega di Majo – di uno specifico programma volto a favorire lo sviluppo della cantieristica navale al fine di dare esecuzione alle previsioni sancite nel c.d. Piano Frattasi, prevedendo la delocalizzazione di alcuni cantieri in aree più idonee e distanti dagli insediamenti abitativi. 

“Recentemente, l’AdSP ha anche portato a termine la realizzazione del mercato ittico nel porto di Gaeta che risponde alla necessità, più volte rappresentata dall’Amministrazione Civica, dal servizio sanitario della ASL e dall’Amministrazione Marittima, di trovare un’idonea allocazione ai banchi di vendita al dettaglio di prodotti ittici ubicati. È stata, poi, avviata ed è tuttora in corso, l’esecuzione di un ulteriore intervento di riqualificazione del porto peschereccio”, precisa di Majo.

“Per quanto riguarda il turismo – sottolinea il Presidente dell’AdSP – grazie alla sinergia con i vari attori istituzionali, sono state avviate azioni volte ad incrementare, in modo strutturale, il traffico crocieristico dello scalo, fortemente richiesto dall’intera comunità del comprensorio del Golfo e, per il 2019, abbiamo già riscontrato un ulteriore aumento degli arrivi delle navi da crociera di piccole e medie dimensioni (compatibili con il tessuto urbano ed ambientale del Golfo) e, conseguentemente, dei passeggeri crocieristi”.

Si cercherà poi di integrare il Porto di Gaeta, in linea con quanto statuito dalla Regione Lazio, attraverso la cooperazione con gli enti locali e le associazioni imprenditoriali, alle aree industriali e commerciali consortili presenti nei dodici Comuni costieri nell’ambito del progetto, promosso dalla Regione Lazio di istituzione della Zona Logistica Semplificata (ZLS) nei tre porti del network portuale laziale.

La ZLS consentirebbe di realizzare, nel medio termine, una piattaforma logistica che vede il porto di Gaeta protagonista per il suo intero hinterland naturale (Frusinate – Molise – Alto casertano). “Tale obiettivo potrà, tuttavia sottolinea di Majo, essere conseguito solo se verranno anche sviluppati i collegamenti infrastrutturali, stradali e ferroviari, che assicurino una adeguata funzionalità economica tra il porto e le aree retroportuali. A tale riguardo porteremo avanti, insieme al Consorzio Industriale Sud Pontino, uno studio di fattibilità sull’eventuale realizzazione di un tronchino ferroviario di collegamento tra l’area intermodale consortile e l’area portuale di Gaeta, avente una lunghezza complessiva di soli 2 km, che consentirà al porto di Gaeta di essere collegato alla rete ferroviaria nazionale.  
Tale intervento, oltre a favorire lo sviluppo dei traffici portuali con minor impatto sull’ambiente, potrà decongestionare il traffico stradale sulla via Flacca, e quindi, su Formia”, conclude di Majo.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
NAVE
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
Con questo nuovo ordine GNV incrementerà la propria flotta di 8 nuove unità tra il 2025 e il 2030
7 Maggio 2025
  • GNV
  • nave ro-pax
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
7 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Venezia
  • porto di chioggia
  • trasporto merci
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
PORTI
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
Trieste, sbocco sul mare per la Slovacchia e punto di riferimento logistico per l'Europa centro-orientale
6 Maggio 2025
  • porto di trieste
  • porti
  • navigazione
  • nave
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
DIPORTO
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
Cinque giorni di incontri per confrontarsi sulle sfide del settore, tra sostenibilità, innovazione e Made in Italy
6 Maggio 2025
  • yacht
  • nautica
  • La Spezia
  • navigazione
Federazione del Mare e Wsense firmano accordo a supporto della Blue Economy
NAVE
Federazione del Mare e Wsense firmano accordo a supporto della Blue Economy
L'intesa mira alla formazione e alla promozione intelligente e sostenibile delle risorse marine
5 Maggio 2025
  • blue economy
  • Economia del Mare
  • federazione del Mare
  • innovazione
  • infratsrutture
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata