• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Mare: la Ignazio Messina si trasferisce da Napoli a Salerno
NAVE

Mare: la Ignazio Messina si trasferisce da Napoli a Salerno

Redazione T-I
17 Luglio 2013
  • copiato!

Dopo novant’anni di attracchi nel porto di Napoli, la compagnia di navigazione Ignazio Messina & C. s.p.a sceglie Salerno. La Jolly Quarzo, ro-ro portacontainer della compagnia di navigazione Ignazio Messina & C SpA di Genova, ha ormeggiato oggi alla banchina del Salerno Container Terminal (SCT), inaugurando così l’intesa operativa fra la compagnia genovese e il terminal operator campano.
La Messina ha infatti deciso di trasferire nell’Sct, il capolinea in Sud Italia per i servizi di collegamento marittimo che la compagnia gestisce per i porti del Mediterraneo, dell’Africa occidentale, del Sud/Est Africa, del Mar Rosso, del Medio Oriente e del sub-continente Indiano, che in precedenza scalavano il porto di Napoli. Complessivamente toccheranno Salerno più di 150 navi all’anno.
L’intesa è stata favorita dagli interventi di riqualificazione infrastrutturale realizzati dalla Autorità Portuale di Salerno che hanno consentito allo scalo di portare il pescaggio a meno 13 metri abilitandolo così all’approdo di portacontainer da 4.500 teus di portata. A fine dell’anno prossimo saranno completati i lavori che doteranno il porto di fondali a meno 15, con la possibilità di accogliere navi dai 6.000 agli 8.000 teus di portata.
Per la compagnia di navigazione Ignazio Messina & C. SpA, la scelta di Salerno coincide, di fatto, con l’entrata in servizio di tutte e quattro le nuove navi ro-ro portacontainer (la Jolly Quarzo è l’ultima della prima serie) realizzate nel cantiere coreano Daewoo. 
“Per il Salerno Container Terminal – ha commentato il presidente di Sct, Agostino Gallozzi – l’arrivo della Jolly Quarzo rappresenta la conferma diretta della validità delle scelte strategiche assunte dal Gruppo Gallozzi per il potenziamento delle proprie attività, puntando sempre alla eccellenza qualitativa e tecnologica dei servizi offerti per attivare nuova domanda e quindi attirare nuova clientela nel terminal e nel porto di Salerno. L’arrivo di una prestigiosa compagnia di navigazione, come la Ignazio Messina, ci inorgoglisce e premia il lavoro congiunto e condiviso con le istituzioni. Per il nostro territorio si tratta di un traguardo importante, che rilancia le potenzialità internazionali dello scalo salernitano, a servizio dell’export delle aziende del sud e centro Italia”.
Dal porto di Salerno da oggi con cadenza settimanale e quindicinale partono quattro linee di navi container per il sud Africa, per il Pakistan, per la Tunisia e per il Medio Oriente.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
PORTI
Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
Agostinelli: "Completata funzionalità commerciale"
9 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Gioia Tauro
  • navigazione
  • portacontainer
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
NAVE
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
Con questo nuovo ordine GNV incrementerà la propria flotta di 8 nuove unità tra il 2025 e il 2030
7 Maggio 2025
  • GNV
  • nave ro-pax
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
7 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Venezia
  • porto di chioggia
  • trasporto merci
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
PORTI
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
Trieste, sbocco sul mare per la Slovacchia e punto di riferimento logistico per l'Europa centro-orientale
6 Maggio 2025
  • porto di trieste
  • porti
  • navigazione
  • nave
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
DIPORTO
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
Cinque giorni di incontri per confrontarsi sulle sfide del settore, tra sostenibilità, innovazione e Made in Italy
6 Maggio 2025
  • yacht
  • nautica
  • La Spezia
  • navigazione
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata