• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Grandi opere: Federlogistica, presidenti AdSP come commissari potrebbe essere segnale di svolta
NAVE

Grandi opere: Federlogistica, presidenti AdSP come commissari potrebbe essere segnale di svolta

Redazione
21 Gennaio 2021

Secondo Federlogistica sarebbe possibile sbloccare le grandi infrastrutture riconoscendo le Autorità di Sistema Portuale – come accaduto a Genova, Palermo e Livorno – nel ruolo commissariale di realizzazione delle nuove opere, liberate dai vincoli della burocrazia e dotate di strumenti normativi efficaci.

Infatti, spiega l’associazione, nello schema di decreto del Presidente del Consiglio relativo alla gestione commissariale di infrastrutture strategiche nei porti, figurano la Diga di Genova, le opere a mare della Darsena Europa di Livorno e il Polo cantieristico di Palermo.

“Finalmente un indicatore in controtendenza – sottolinea Luigi Merlo, Presidente di Federlogistica-Conftrasporto – con i tre porti citati che rappresentano solo i primi esempi in cui al Presidente è stato conferito un espresso incarico commissariale rispetto alle nuove infrastrutture; una formula questa che può funzionare legittimando gli Enti preposti al governo dei nostri porti che troppo spesso sono stati spesso bistrattati e condizionati dalla burocrazia nonchè da norme inadeguate”.

Secondo Merlo “Le nomine e l’attribuzione ai presidenti già nominati e a quelli che lo saranno di un ruolo specifico e definito per la realizzazione delle nuove opere, che sono strategiche non solo per i porti stessi ma per l’intero sistema economico, fornisce una chiave di lettura per il futuro: l’auspicio è che con i presidenti commissari queste opere vengano realizzate celermente e che poi si superino le gestioni commissariali attraverso una semplificazione di leggi e di quelle procedure che sino a oggi hanno rallentato tutte le opere a partire dai dragaggi”.

  • autorità portuale
  • federlogistica
  • luigi merlo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy P.Iva 05174190651

Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Acea chiede azioni più rapide sulle stazioni di ricarica green: l’accordo UE non è sufficiente
Regole
Acea chiede azioni più rapide sulle stazioni di ricarica green: l’accordo UE non è sufficiente
Acea chiede un maggiore impegno degli Stati per accelerare la transizione verso il trasporto sostenibile
30 Marzo 2023
  • acea
  • decarbonizzazione
  • ecosostenibilità
  • trasporto sostenibile
  • unione europea
Webfleet Pro M, work app e vehicle check: scalabilità ed efficienza per la gestione telematica della flotta
CAMION
Webfleet Pro M, work app e vehicle check: scalabilità ed efficienza per la gestione telematica della flotta
Soluzioni telematiche per le flotte
30 Marzo 2023
  • flotte aziendali
  • servizi telematici satellitari
contenuto sponsorizzato