• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
NAVE

Gnv-Snav, code sharing sull’autostrada del mare Civitavecchia-Palermo

Redazione T-I
16 Febbraio 2010
  • copiato!

Sarà operativo per tutto il periodo di alta stagione l’accordo di code sharing tra Grandi Navi Veloci e Snav sulla linea Civitavecchia-Palermo-Civitavecchia. Dal 26 maggio al 12 settembre i due vettori tornano a integrare la propria offerta su una delle più importanti autostrade del aare italiane sulla direttrice Nord-Sud  che avrà così la massima disponibilità di opzioni sul calendario, con partenze pressoché giornaliere da entrambi i porti nei cruciali mesi estivi. Le due compagnie serviranno la linea ognuna con un’unità di tipologia mista passeggeri e merci e ognuna con tre partenze alla settimana dal porto di Roma e di Palermo.

E’ prevista anche una partenza il venerdì sera verso il capoluogo siciliano, operata de entrambi vettori,  per soddisfare la maggior richiesta di posti per le date del weekend. La traversata del venerdì di Grandi Navi Veloci prosegue inoltre la sua rotta fino a Tunisi, raggiunta settimanalmente dalla compagnia genovese con una sosta di poche ore a Palermo, scalo strategico sia per le merci sia per i passeggeri.

Gnv partirà dunque da Civitavecchia il lunedì, mercoledì e venerdì e da Palermo il martedì, giovedì e domenica, alternandosi con le partenze di Snav da Civitavecchia il martedì, venerdì e domenica e da Palermo il lunedì, mercoledì e sabato. Le biglietterie e i call center di Grandi Navi Veloci e Snav e tutte le agenzie di viaggi venderanno indifferentemente i biglietti dell’una o e dell’altra compagnia, ferma restando la distinta politica commerciale.

L’accordo permette di avere facilità di carico delle merci durante i mesi che segnano il maggior afflusso dei vacanzieri per e dalla Sicilia, una regione centrale per il commercio e diversi settori produttivi, dall’agricoltura al manifatturiero che, dallo scalo di Civitavecchia risalgono l’Italia attraverso il Triveneto fino alla direttrice del Nord Est europeo.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

PORTI
Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
Agostinelli: "Completata funzionalità commerciale"
9 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Gioia Tauro
  • navigazione
  • portacontainer
NAVE
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
Con questo nuovo ordine GNV incrementerà la propria flotta di 8 nuove unità tra il 2025 e il 2030
7 Maggio 2025
  • GNV
  • nave ro-pax
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
7 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Venezia
  • porto di chioggia
  • trasporto merci
PORTI
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
Trieste, sbocco sul mare per la Slovacchia e punto di riferimento logistico per l'Europa centro-orientale
6 Maggio 2025
  • porto di trieste
  • porti
  • navigazione
  • nave
DIPORTO
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
Cinque giorni di incontri per confrontarsi sulle sfide del settore, tra sostenibilità, innovazione e Made in Italy
6 Maggio 2025
  • yacht
  • nautica
  • La Spezia
  • navigazione
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO