• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Giachino (FI): potenziare l’obiettivo del nuovo Piano per i porti
NAVE

Giachino (FI): potenziare l’obiettivo del nuovo Piano per i porti

Redazione T-I
16 Febbraio 2015
  • copiato!

Intervenendo alla recente presentazione dei lavori in corso per la stesura il Piano dei porti e della logistica che il Governo deve presentare entro febbraio, il responsabile nazionale trasporti e logistica di Forza Italia, Bartolomeo Giachino, ha chiesto al ministro dei Trasporti Maurizio Lupi e al coordinatore del comitato tecnico che sta lavorando alla stesura, “di alzare l’asticella degli obiettivi del Piano perché porti e logistica efficienti potranno dare al nostro Paese un contributo aggiuntivo alla crescita economica del Paese di almeno 1 punto di Pil. Dopo la delocalizzazione produttiva i porti, i trasporti e la logistica insieme al turismo sono un importantissimo motore di sviluppo di cui sin qui non abbiamo usufruito tutte le potenzialità. Il Paese ha un bisogno disperato di crescere economicamente per creare nuovi posti di lavoro e il piano deve porsi non solo l’obiettivo di diminuire i costi della inefficienza logistica del Paese ma anche quello di contendere agli altri Porti del Mediterraneo e a quelli del Nord Europa quote più ampie di traffico commerciale e croceristico”.
La logistica in Germania, spiega ancora Giachino, occupa 2,6 milioni di persone; in Olanda vale il 36% del Pil, tre volte il peso della logistica in Italia, che occupa meno di 1 milione di persone: investendo sui porti e sulla logistica si possono creare almeno 300.000 nuovi posti di lavoro.
Tra gli interventi necessari il responsabile di Fi parla di misure per incentivare nuovi traffici commerciali e defiscalizzare gli investimenti nei porti, ma anche coinvolgere tutto il sistema dei trasporti, dai sindacati ai trasportatori, dagli spedizionieri ai corrieri, dai terminalisti agli agenti marittimi, ai 18 enti che operano nei controlli all’interno dei porti.
“Per portare avanti questo importante lavoro occorre che il Governo accentri i compiti in un unico Ministero dei trasporti, della logistica e del mare”, ha concluso Giachino. 
Mercoledì 18 febbraio alle ore 15 si svolgeranno i lavori della Consulta Trasporto di Forza Italia sul Piano dei Porti e della Logistica a Roma.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

La Guardia Costiera celebra i suoi 160 anni con l’evento Luci sul Mare
NAVE
La Guardia Costiera celebra i suoi 160 anni con l’evento Luci sul Mare
La città di Taormina ha celebrato la Guardia Costiera tra musica, cinema e solidarietà
17 Giugno 2025
  • guardia costiera italiana
  • capitanerie di porto
  • porto di Civitavecchia
  • navigazione
Porti, Salvini nomina Francesco Mastro Commissario dell’AdSP Mare Adriatico Meridionale
PORTI
Porti, Salvini nomina Francesco Mastro Commissario dell’AdSP Mare Adriatico Meridionale
L’avvocato barese subentrerà al commissario straordinari dell’Authority, l’ammiraglio Vincenzo Leone
17 Giugno 2025
  • porti
  • mit
  • adsp
Crisi in Medio Oriente: riunione del CISM per la sicurezza marittima
NAVE
Crisi in Medio Oriente: riunione del CISM per la sicurezza marittima
MIT: "Il Governo conferma il proprio impegno nel presidiare le rotte marittime vitali per il Paese e per l’Europa»
17 Giugno 2025
  • navigazione
  • sicurezza
  • mit
  • guardia costiera italiana
Porti, Bruno Pisano nominato Commissario Straordinario del Porto di La Spezia e Marina di Carrara
PORTI
Porti, Bruno Pisano nominato Commissario Straordinario del Porto di La Spezia e Marina di Carrara
La nomina effettuata in attesa che si concluda l’iter delle nomine dei nuovi presidenti delle varie Autorità di Sistema Portuali…
13 Giugno 2025
  • porti
  • porto di La Spezia
  • adsp
  • mit
Porto di Termini Imerese: al via i lavori per il nuovo terminal container
PORTI
Porto di Termini Imerese: al via i lavori per il nuovo terminal container
Monti: “Un’operazione che valorizza il concetto di sistema portuale”
11 Giugno 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • terminal
  • container
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata