• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Federlogistica-Conftrasporto: su Genova attendiamo il testo definitivo ma le risorse sembrano insufficienti
NAVE

Federlogistica-Conftrasporto: su Genova attendiamo il testo definitivo ma le risorse sembrano insufficienti

Redazione T-I
28 Settembre 2018
  • copiato!

Federlogistica-Conftrasporto attendono il testo definitivo del decreto su Genova. Gli stessi hanno, però, giudicato insufficienti le risorse. “Per esprimere un giudizio definitivo occorre attendere, anche per rispetto delle procedure istituzionali, la controfirma del Capo dello Stato e la successiva pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale”, dicono i rappresentanti.

Sollevano allo stesso tempo dubbi sulle risorse: “Non si può, in ogni caso, in relazione alle anticipazioni, non esprimere preoccupazione per i contenuti anticipati che parrebbero poco adeguati a dare la risposta alle esigenze dei cittadini genovesi e dell’economia ligure. Destano preoccupazione la ritardata nomina del Commissario, al quale dovrebbero essere attribuiti più ampi poteri – e le maggiori risorse da dedicarsi per fronteggiare la grave emergenza social”.

“Altrettanto – dicono – non pare che venga affrontato il tema del lavoro portuale in modo adeguato.Non si può dimenticare l’impatto che una decisione che lascia indeterminatezza possa provocare. I porti del nord Europa stanno organizzandosi per sottrarre traffico a Genova. E questo può costare svariate centinaia di milioni di entrate nelle casse dello Stato.La speranza – concludono – è dunque che abbandonando le posizioni di principio si effettuino quei correttivi necessari al decreto”.
 
Conftrasporto e le sue federazioni del mare si incontreranno a Cernobbio nell’ambito del 4° Forum Internazionale l’8 e il 9 ottobre prossimi.

  • federlogistica

Continua a leggere

Criminalità nei trasporti, logistica, porti: l’arma dell’intelligenza artificiale
CAMION
Criminalità nei trasporti, logistica, porti: l’arma dell’intelligenza artificiale
Come l’intelligenza artificiale può trasformare trasporti, logistica e porti in Italia, riducendo le infiltrazioni della criminalità organizzata e migliorando l’efficienza
Crisi climatica, Merlo (Federlogistica): allarme rosso per i porti e le coste italiane
LOGISTICA
Crisi climatica, Merlo (Federlogistica): allarme rosso per i porti e le coste italiane
La proposta: "Dirottare le risorse del PNRR che rischiano di non essere utilizzate su interventi di rafforzamento delle opere a…
Rischio di cyber-attacchi degli hacker russi per porti e strutture logistiche italiane
Infrastrutture
Rischio di cyber-attacchi degli hacker russi per porti e strutture logistiche italiane
Fra i siti nel mirino del collettivo russo di haker Killnet figurano anche le aziende di trasporto e logistica, le dogane, il…
Merlo (Federlogistica): riprogrammare la formazione professionale per evitare un blocco del settore
LOGISTICA
Merlo (Federlogistica): riprogrammare la formazione professionale per evitare un blocco del settore
Alla luce del nuovo difficile contesto globale sarebbe necessario rivedere il Pnrr e i suoi obiettivi. La riflessione arriva dal…
Draghi a Genova, Federlogistica: bene attenzione a porti e digitalizzazione. Ora lavorare su PNRR
LOGISTICA
Draghi a Genova, Federlogistica: bene attenzione a porti e digitalizzazione. Ora lavorare su PNRR
Il Governo sta lavorando per sviluppare le infrastrutture e supportare la logistica. Questo in sintesi il messaggo del premier Mario Draghi…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
PORTI
Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
Agostinelli: "Completata funzionalità commerciale"
9 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Gioia Tauro
  • navigazione
  • portacontainer
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
NAVE
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
Con questo nuovo ordine GNV incrementerà la propria flotta di 8 nuove unità tra il 2025 e il 2030
7 Maggio 2025
  • GNV
  • nave ro-pax
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
7 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Venezia
  • porto di chioggia
  • trasporto merci
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
PORTI
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
Trieste, sbocco sul mare per la Slovacchia e punto di riferimento logistico per l'Europa centro-orientale
6 Maggio 2025
  • porto di trieste
  • porti
  • navigazione
  • nave
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
DIPORTO
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
Cinque giorni di incontri per confrontarsi sulle sfide del settore, tra sostenibilità, innovazione e Made in Italy
6 Maggio 2025
  • yacht
  • nautica
  • La Spezia
  • navigazione
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata