• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Dalle ro ro alle full container: la svolta della Ignazio Messina
NAVE

Dalle ro ro alle full container: la svolta della Ignazio Messina

Primo viaggio per la Jolly Rosa da Genova alla volta del Medio Oriente

Stefania Battista
30 Gennaio 2024
  • copiato!

Primo viaggio della “Jolly Rosa,” la prima della serie di quattro navi portacontainer acquistate nella seconda metà del 2023 che segnano il nuovo corso della Ignazio Messina & C.

Riparte così l’avventura della compagnia di navigazione genovese che ha iniziato il 2024 con buoni risultati sia  in termini di volumi che di contenitori. Il terminal Imt è ormai da anni al tempo stesso base operativa della flotta genovese e centro di coordinamento di un sistema logistico mediterraneo e italiano e a cui, a breve, dovrebbero aggiungersi le aree del Terminal San Giorgio.

L’arrivo della Jolly Rosa segna la scelta strategica radicale della compagnia che ha ceduto, ma in parte ha continuato a gestire, le navi ro-ro portacontainer che per anni avevano rappresentato la caratteristica distintiva della sua flotta e della sua operatività, per entrare a vele spiegate nel mercato delle unità full container.

La Ignazio Messina ha intenzione di acquistare altre navi con le quali non si limiterà a trasportare solo contenitori, ma continuerà ad acquisire anche pezzi eccezionali, project e rotabili.

Hanno contribuito alla scelta strategica della compagnia la buona valutazione delle portacontenitori ro ro, gli eccezionali risultati di bilancio della Messina che negli ultimi due anni ha beneficiato dell’impennata (oggi parzialmente ridimensionata) del mercato dei noli proprio per navi container, nonché le mutate condizioni operative sulle rotte tipiche del Gruppo.

Moderni terminal container sono infatti entrati in attività in Medio Oriente, nel Golfo Arabo e nel Mar Rosso, consentendo così l’utilizzo, certamente più competitivo di navi completamente cellulari (full container) e garantendo quindi forti economie di scala.

Della Jolly Rosa e delle altre navi entrate nella flotta Messina abbiamo scritto qui Ignazio Messina rafforza la flotta full container con l’arrivo della Jolly Giada e qui Jolly Rosa, la nuova full container della Flotta Messina.

“Abbiamo completato solo la prima fase – ha dichiarato il Presidente della società Andrea Gais – di un piano di totale riposizionamento della nostra compagnia. Piano che ha il suo punto di forza nella rete commerciale costruita in questi anni e in un rapporto di collaborazione con i caricatori e gli spedizionieri dell’area in cui le nuove navi operano.”

“La scelta di puntare più di prima su mercati molto importanti e in forte crescita, quali i Paesi del Golfo Arabo e l’India/Pakistan, in relazione all’evoluzione degli scambi commerciali in crescita dei paesi del Mediterraneo in queste aree geografiche anche in alternativa alla Cina, è la testimonianza di una volontà di crescita che pensiamo possa concretizzarsi in tempi brevi con l’acquisto di ulteriori unità full container anche con maggiore capacità di trasporto da posizionare sulle nostre storiche e consolidate rotte”.

Alla cerimonia per il Maiden vojage della Jolly Rosa hanno preso parte il Sindaco di Genova, Marco Bucci, il Consigliere Regionale Stefano Balleari, l’Ammiraglio Piero Pellizzari, il Contrammiraglio Massimiliano Nannini, i rappresentanti dei servizi tecnico-nautici, oltre ad altre Istituzioni ed ai vertici della CULMV, con le conclusioni da parte del Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi.

  • Ignazio Messina

Continua a leggere

Ignazio Messina riceve finanziamento per il rinnovo della flotta
NAVE
Ignazio Messina riceve finanziamento per il rinnovo della flotta
Si tratta di un finanziamento di 50 milioni di dollari con BPER Banca e Banca Popolare di Sondrio
Italia più vicina a Libia ed Egitto grazie ai collegamenti della Ignazio Messina e del gruppo Tarros
NAVE
Italia più vicina a Libia ed Egitto grazie ai collegamenti della Ignazio Messina e del gruppo Tarros
La nuova linea marittima segna la riapertura del mercato libico anche dal Sud Europa oltre che dalle aree circostanti a…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Autotrasporto, addebito congestion fee: per la logistica è responsabilità condivisa
LOGISTICA
Autotrasporto, addebito congestion fee: per la logistica è responsabilità condivisa
Servono regole condivise e compensazioni tra autotrasporto e logistica
12 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • congestion fee
  • Port Fee
  • logistica
  • logistica portuale
  • porti
  • federlogistica
  • assiterminal
  • autorità portuale
Autotrasporto, traffico mezzi pesanti in aumento. I dati ANAS
CAMION
Autotrasporto, traffico mezzi pesanti in aumento. I dati ANAS
Ecco perché cresce il traffico dell’autotrasporto e gli indicatori economici
11 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • traffico
  • traffico merci
  • traffico mezzi pesanti
  • trasporto merci
  • logistica
  • divieti mezzi pesanti
Autotrasporto: l’Interporto di Bologna non dimentica i camionisti e realizza una nuova area di sosta e parcheggio
CAMION
Autotrasporto: l’Interporto di Bologna non dimentica i camionisti e realizza una nuova area di sosta e parcheggio
Ecco come l’Interporto di Bologna migliora la vita dei camionisti: nuova area di sosta con servizi, sicurezza e formazione
10 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • area sosta
  • parcheggi
  • aree sosta
  • autisti mezzi pesanti
  • interporto
  • Interporto Bologna
Trasporto Ferroviario Merci: Interporto Bologna presenta il Manifesto Strategico 2025-2035
LOGISTICA
Trasporto Ferroviario Merci: Interporto Bologna presenta il Manifesto Strategico 2025-2035
Presentati a Monaco i principali punti di forza dell’infrastruttura bolognese e condivise le prospettive legate al nuovo piano di sviluppo…
6 Giugno 2025
  • trasporto ferroviario merci
  • interporti
  • logistica
  • porto di Ravenna
Fermerci: “Trasporto Intermodale strategico, necessarie regole semplici e coordinamento UE”
TRENO
Fermerci: “Trasporto Intermodale strategico, necessarie regole semplici e coordinamento UE”
Molte le criticità che impediscono la ripresa e lo sviluppo del settore, come le interruzioni della rete per il completamento…
6 Giugno 2025
  • fermerci
  • trasporto intermodale
  • unione europea
  • logistica
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata