• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Gruppo Carnival: lo chef Rudi Sodamin nominato Head of Culinary Art di Princess Cruises
CROCIERE

Gruppo Carnival: lo chef Rudi Sodamin nominato Head of Culinary Art di Princess Cruises

Redazione T-I
25 Gennaio 2022
  • copiato!

Princess Cruises, compagnia di crociere internazionale del Gruppo Carnival, ha nominato con effetto immediato lo chef Rudi Sodamin nel ruolo di primo Head of Culinary Art. Sodamin è attualmente il capo chef di Holland America Line, posizione che manterrà man mano che assumerà il nuovo ruolo per Princess.

“Lo chef Rudi è un leader pratico con una comprovata capacità di motivare i team a raggiungere nuovi livelli di creatività e ispirazione – ha dichiarato Jan Swartz, presidente del Gruppo Carnival, che oltre a Princess Cruises, comprende Holland America Line, Seabourn e P&O Cruises Australia –. Princess è già nota per la sua forte cultura culinaria. Accogliamo lo chef Rudi per creare il tipo di esperienze culinarie in grado di impressionare i nostri ospiti. È la persona perfetta per portare un livello completamente nuovo di eccellenza e innovazione alla nostra offerta ed esperienza culinaria”.

Una carriera che ha elevato e rivoluzionato la cucina del settore crociere

“Vedo il cibo come la via per il cuore dei nostri ospiti, e le persone del team culinario di Princess Cruise portano grande cuore in quello che fanno e sono estremamente orgogliosi del loro lavoro – spiega Sodamin –. Il mio obiettivo è far crescere questo orgoglio e guidare i miei collaboratori a nuovi livelli di prestazioni attraverso un approccio innovativo al lavoro di squadra e alla creatività, creando in collaborazione nuove esperienze interattive e motivando questo team di talento a raggiungere nuovi livelli di arte culinaria“.

Nel corso della sua carriera, Sodamin è stato la forza trainante della rivoluzione delle pratiche culinarie ed è riuscito ad elevare la percezione della cucina raffinata nel settore delle crociere. Autorità di fama internazionale, Sodamin è lo chef più premiato del mondo tra quanti lavorano nel settore crociere ed è considerato uno degli chef più innovativi, energici e influenti nel settore dell’ospitalità.

Tra i suoi successi più recenti c’è stato il lancio del ristorante Rudi’s Sel de Mer a bordo di tre navi della Holland America Line.

Carnival Cruise Line è rimasta così colpita dal concept del nuovo ristorante che la dirigenza ha incaricato Sodamin di creare Rudi’s Seagrill per la sua nuova nave di classe Excel Mardi Gras, inaugurata nell’agosto 2021.

Sodamin ha iniziato la sua carriera all’età di 14 anni con un apprendistato in cucina presso il Kurhotel Heilbrunn a Bad Mitterndorf, in Austria. A 23 anni è stato nominato Chef de Cuisine sulla linea di lusso Vistafjord di Norwegian American Cruise Line: è stato lo chef più giovane nel mondo delle compagnie di crociera ad avere una responsabilità in questo ruolo.

A 26 anni, è stato nominato corporate executive chef a bordo della leggendaria Queen Elizabeth 2, ancora una volta il più giovane chef in mare a ottenere il titolo.

Sotto la sua guida negli anni ’90, il cibo servito dalla storica Cunard Line è stato acclamato come il migliore al mondo.

Dopo una dozzina di anni presso Cunard Line come vicepresidente del settore alimentare e delle bevande e corporate executive chef, Sodamin è entrato a far parte di Royal Caribbean Cruise Line come direttore delle operazioni aziendali di cibo e bevande e portavoce del settore culinario. Durante il suo incarico, ha creato un team internazionale proveniente da 50 nazioni.

Sodamin ha continuato la sua carriera di innovatore con Holland America Line, istituendo il primo Culinary Council della linea (di cui è presidente) e guidando l’Holland America Line Culinary Art Center. Inoltre, Sodamin ha sostenuto lo sviluppo professionale di tutto il personale culinario di Holland America Line e ha guidato lo sviluppo e il lancio di un centro di formazione a Manilla, nelle Filippine, collaborando con il Culinary Institute of America per sviluppare il percorso di formazione.

“Un’esperienza gastronomica riguarda la passione umana, l’energia, l’eccitazione e l’esperienza, tutte incanalate insieme per creare un’esperienza emotiva e multisensoriale con una vera connessione umana – ha dichiarato John Padgett, presidente di Princess Cruises –. Lo chef Rudi è uno dei pochi che capisce veramente questo e sa come creare costantemente magia culinaria per gli ospiti. Siamo fortunati a poter contare sul suo vasto know-how e la sua leadership per elevare ulteriormente l’esperienza culinaria a bordo della Princess e ispirare i nostri compagni di squadra in tutta la flotta”.

  • trasporto marittimo

Continua a leggere

Porto di Gioia Tauro: in crescita le movimentazioni container
PORTI
Porto di Gioia Tauro: in crescita le movimentazioni container
Movimentati 2.186.211 teu nel periodo gennaio-giugno, con un incremento del 10,5% rispetto al 2024
Salerno Container Terminal: crescita del traffico nel primo semestre 2025
PORTI
Salerno Container Terminal: crescita del traffico nel primo semestre 2025
A trainare, l'export, con il +10% di crescita ed una movimentazione pari a 200.492 teus
Grimaldi Lines e Trenitalia: il biglietto treno e nave valido anche per le mete internazionali
NAVE
Grimaldi Lines e Trenitalia: il biglietto treno e nave valido anche per le mete internazionali
Il biglietto combinato è disponibile sulle destinazioni Sardegna, Sicilia, Spagna e Grecia
L’Italia si ricandida ai vertici dell’Organizzazione Marittima Internazionale
NAVE
L’Italia si ricandida ai vertici dell’Organizzazione Marittima Internazionale
L' Italia si è candidata per la rielezione nella categoria A del Consiglio IMO 2026-2027
Digitalizzazione del libretto di navigazione: l’Italia ancora indietro ma è pronta a raccogliere la sfida
NAVE
Digitalizzazione del libretto di navigazione: l’Italia ancora indietro ma è pronta a raccogliere la sfida
L'Italia è ancora in ritardo rispetto ad altri Paesi nella digitalizzazione del settore marittimo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CROCIERE

Costa Crociere presenta il nuovo Giro del Mondo 2026 a bordo di Costa Serena
CROCIERE
Costa Crociere presenta il nuovo Giro del Mondo 2026 a bordo di Costa Serena
Un itinerario inedito che attraversa tre continenti in 66 giorni di crociera, 15 Paesi, 26 destinazioni e 14 isole
1 Luglio 2025
  • costa crociere
  • crociere
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
  • nave
Assemblea Federagenti: verso un Patto del Mare per un futuro crocieristico sostenibile in Italia
CROCIERE
Assemblea Federagenti: verso un Patto del Mare per un futuro crocieristico sostenibile in Italia
Al centro dell'Assemblea il problema dell'overtourism e la percezione errata delle crociere. Proposta chiave: un "Patto del Mare" per una…
25 Giugno 2025
  • Economia del Mare
  • blue economy
  • crociere
  • turismo
  • trasporto marittimo
Cosa mettere in valigia per una vacanza in crociera? ecco i 10 consigli di MSC per l’estate 2025
CROCIERE
Cosa mettere in valigia per una vacanza in crociera? ecco i 10 consigli di MSC per l’estate 2025
Pareo, un abito bianco ed uno elegante, libri e borsa da mare, senza dimenticare i prodotti per la protezione solare
24 Giugno 2025
  • crociera
  • MSC crociere
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
Incidente, nave da crociera a Catania, turisti in mare
NAVE
Incidente, nave da crociera a Catania, turisti in mare
Ecco la dinamica dell’incidente
1 Giugno 2025
  • incidente
  • incidenti
  • crociere
  • crociera
Crociere Venezia, acquisita l’area per il nuovo terminal
CROCIERE
Crociere Venezia, acquisita l’area per il nuovo terminal
Avviati anche i lavori per gli impianti di elettrificazione delle banchine
2 Maggio 2025
  • crociere
  • nave
  • cold ironing
  • porto di Venezia
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata