• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Costa Crociere inaugura la sua prima stagione a Taranto
CROCIERE

Costa Crociere inaugura la sua prima stagione a Taranto

Ogni sabato Costa Pacifica farà scalo nella città pugliese dalle 8 alle 17:30, per un totale di 19 scali e oltre 80.000 passeggeri

Redazione T-I
12 Giugno 2023
  • copiato!

Un’importante novità nella programmazione di Costa Crociere prende il via a Taranto. La compagnia italiana ha dato il via alla sua prima stagione nella città il 3 giugno, con l’arrivo della nave Costa Pacifica, battente bandiera italiana.

Con oltre 5.000 passeggeri tra imbarchi, sbarchi e transiti, per il debutto; in una cerimonia ufficiale a bordo, che ha visto la partecipazione di importanti personalità tra cui il Sindaco di Taranto Rinaldo Melucci e l’Amministratore Delegato di Costa Crociere Mario Zanetti, è stato celebrato l’avvio della stagione.

Taranto diventa meta di crociera: l’itinerario e le escursioni

La stagione di Costa Pacifica a Taranto si protrarrà fino al 7 ottobre. Ogni sabato, la nave farà scalo nella città pugliese dalle 8 alle 17:30, per un totale di 19 scali e oltre 80.000 passeggeri previsti. L’itinerario della crociera, della durata di una settimana, comprende anche Catania, La Valletta (Malta), Mykonos e Santorini in Grecia, offrendo agli ospiti l’opportunità di godersi le isole greche, insieme a due meravigliose destinazioni italiane, Puglia e Sicilia, amate dal turismo internazionale, e l’isola di Malta.

Taranto come porto di imbarco, sbarco e transito: le opportunità per i crocieristi

Taranto svolge un ruolo chiave nell’itinerario di Costa Pacifica. La città funge da porto di imbarco e sbarco, consentendo ai passeggeri di esplorare la città e i suoi dintorni in modo autonomo. Inoltre, una vasta gamma di escursioni organizzate è stata messa a punto dalla compagnia, in collaborazione con le istituzioni e gli operatori locali.

Tra le opzioni disponibili, due tour sono interamente dedicati alla città, inclusa una visita al MarTa, il Museo Archeologico Nazionale di Taranto, e un’immersione nella città vecchia, con la possibilità di esplorare il Castello Aragonese e il duomo di San Cataldo.

Inoltre, sono previste anche escursioni speciali in barca, tra cui una che offre la possibilità di ammirare i fondali del golfo di Taranto grazie a un’imbarcazione con fondo trasparente, e un’attività di osservazione dei delfini del golfo di Taranto in collaborazione con l’associazione Jonian Dolphin Conservation.

Costa Pacifica: la nave che accoglie gli ospiti a Taranto

Costa Pacifica, con una stazza di 114.500 tonnellate lorde e una capacità di ospitare fino a 3.780 passeggeri, è stata costruita nel 2009 nello stabilimento Fincantieri di Genova Sestri Ponente. Nel 2022 ha subito importanti lavori di rinnovamento, tra cui l’introduzione di nuove esperienze a bordo. Quest’estate, la nave ospiterà anche uno spettacolo d’eccezione: il comico Angelo Pintus si esibirà con il suo nuovo show “Bau” in quattro crociere con partenza da Taranto, in date selezionate.

Nuove opportunità per il turismo a Taranto: Costa Fascinosa nel 2024

Taranto non si ferma qui. Nel 2024, sarà la volta di Costa Fascinosa, una nave con una capacità di 3.800 passeggeri, che farà scalo nella città ogni domenica dal 9 giugno al 22 settembre. L’itinerario proposto sarà simile a quello di Costa Pacifica nel 2023, offrendo a ulteriori viaggiatori l’opportunità di scoprire le bellezze di Taranto e delle sue splendide destinazioni circostanti.

  • costa
  • costa crociere
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CROCIERE

Il Gruppo Grimaldi cerca 150 nuovi membri per il suo equipaggio di bordo
NAVE
Il Gruppo Grimaldi cerca 150 nuovi membri per il suo equipaggio di bordo
Il tour inizia a Cagliari il 26 settembre e il 3 ottobre, per poi toccare altre regioni italiane, tra cui…
22 Settembre 2023
  • Grimaldi Lines
  • lavoro
Due nuove navi a idrogeno per Msc. Le costruirà Fincantieri
NAVE
Due nuove navi a idrogeno per Msc. Le costruirà Fincantieri
Explora Journeys V e VI le due navi dotate di celle ad idrogeno ad emissioni zero per la flotta crociere…
21 Settembre 2023
  • mobilità sostenibile
  • zero emissioni
I Porti italiani al Seatrade Europe dal 6 all’8 settembre
CROCIERE
I Porti italiani al Seatrade Europe dal 6 all’8 settembre
I porti italiani saranno presenti al Seatrade Cruise Europe e Marine Interiors di Amburgo. Tra gli stand quello di Assoporti
4 Settembre 2023
Costa Crociere riapre le selezioni: opportunità di lavoro a bordo delle navi
CROCIERE
Costa Crociere riapre le selezioni: opportunità di lavoro a bordo delle navi
Gli interessati possono presentare la propria candidatura entro il 25 settembre attraverso il portale regionale
1 Settembre 2023
  • costa crociere
  • lavoro
Refitting per le navi Crystal: Fincantieri completa i lavori
CROCIERE
Refitting per le navi Crystal: Fincantieri completa i lavori
Crystal Serenity e Crystal Simphony rimodernate completamente nel cantiere navale di Trieste
1 Settembre 2023
  • fincantieri
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Tavolo tecnico al Mit per la sicurezza nei porti
NAVE
Tavolo tecnico al Mit per la sicurezza nei porti
Incontro tra le maggiori associazioni e sindacati di categoria con la neo direttore generale del Mit Patrizia Scarchilli
21 Settembre 2023
  • sicurezza
Auto. La Marelli chiude il sito di Crevalcore: il caso-simbolo della transizione elettrica
AUTO
Auto. La Marelli chiude il sito di Crevalcore: il caso-simbolo della transizione elettrica
L'azienda dell'aftermarket automotive è storicamente legata al motore tradizionale
21 Settembre 2023
  • auto elettriche
  • Marelli