• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Chiude i battenti il Salone Nautico di Genova: numeri importanti nell’edizione segnata dalla pandemia
NAVE

Chiude i battenti il Salone Nautico di Genova: numeri importanti nell’edizione segnata dalla pandemia

Redazione T-I
7 Ottobre 2020
  • copiato!

Calato il sipario sul 60° Salone Nautico di Genova che nonostante il periodo difficile, dopo sei giorni intensi e (vista la situazione contingente), ha registrato – sottolineano gli organizzatori – numeri importanti.

A cominciare dal sold-out di biglietti venduti: 71.168, tanti visitatori quanto i rigidi protocolli di sicurezza avrebbero potuto permettere. Le altre cifre conclusive della rassegna riportano: 824 marchi esposti, 18 anteprime mondiali e 73 eventi tra convegni, seminari e workshop tecnici. 

“Con questa edizione abbiamo dimostrato le potenzialità e le capacità della nostra città, ma ora bisogna già guardare alla successiva – ha dichiarato soddisfatto il sindaco Marco Bucci durante la conferenza stampa finale –. L’anno prossimo avremo 80mila metri quadri in più e nel 2022, quando il Waterfront di Levante sarà terminato, prevediamo di avere altri 200mila metri quadrati. Quindi raddoppieremo gli spazi del Salone, credo che la disponibilità di 400mila metri quadrati non la abbia nessun altro. Vogliamo che questo diventi il Salone del Mediterraneo. Quindi diciamo a Cannes e Montecarlo: venite a Genova, abbiamo tutte le facilities e tutte le infrastrutture per ospitarvi. Questo potrebbe diventare davvero il primo salone del mondo”.

Nonostante tutte le difficoltà, questa edizione ha richiamato visitatori particolarmente desiderosi di fare affari al punto che operatori e aziende lo hanno definito il più proficuo degli ultimi dieci anni. Di certo, è stato quello che ha evidenziato tutta la passione che questo settore richiama a livello nazionale e internazionale.

«È stato uno splendido Salone, abbiamo sconfitto il coronavirus e le intemperie. Abbiamo avuto oltre 71 mila supporter che ci hanno creduto dimostrando che abbiamo fatto un lavoro importante – ha commentato Saverio Cecchi, presidente di Confindustria Nautica –. Vedere tanta gente così motivata è stato bello. La gente ha voglia di barca e questa manifestazione lo ha confermato: è stata una scommessa vinta”.

“Questo è stato il Salone del coraggio, dell’intraprendenza, della volontà di non farsi sopraffare dalla paura e anche della capacità organizzativa, visto che è andato tutto bene nonostante il Covid e un’allerta rossa che ha fatto molti danni – ha sottolineato il governatore della Liguria Giovanni Toti -. Questa manifestazione è stata anche l’ennesima prova della resilienza di questo territorio e delle sue imprese. Ne siamo molto contenti”.

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
PORTI
Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
Agostinelli: "Completata funzionalità commerciale"
9 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Gioia Tauro
  • navigazione
  • portacontainer
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
NAVE
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
Con questo nuovo ordine GNV incrementerà la propria flotta di 8 nuove unità tra il 2025 e il 2030
7 Maggio 2025
  • GNV
  • nave ro-pax
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
7 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Venezia
  • porto di chioggia
  • trasporto merci
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
PORTI
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
Trieste, sbocco sul mare per la Slovacchia e punto di riferimento logistico per l'Europa centro-orientale
6 Maggio 2025
  • porto di trieste
  • porti
  • navigazione
  • nave
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
DIPORTO
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
Cinque giorni di incontri per confrontarsi sulle sfide del settore, tra sostenibilità, innovazione e Made in Italy
6 Maggio 2025
  • yacht
  • nautica
  • La Spezia
  • navigazione
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata