• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Autostrade del mare: Adriatic Lines aggiunge Bari
NAVE

Autostrade del mare: Adriatic Lines aggiunge Bari

Redazione T-I
1 Dicembre 2009
  • copiato!

Un approdo in più per i passeggeri di Adriatic Lines. La neonata compagnia di navigazione italo-greca, che ha lanciato un mese fa il primo servizio di traghettamento di linea tra l’Italia e la Grecia esclusivamente dedicato al trasporto di mezzi pesanti, ha lanciato oggi il nuovo scalo di Bari.

Lo scalo unirà i porti di Ravenna, Bari e Corinto. Grazie a opportuni accorgimenti operativi, tra cui la maggiore velocità di servizio e operazioni portuali abbreviate, è previsto che la fermata intermedia comporterà  l’aggiunta di sole tre ore alla durata del tragitto complessivo tra Ravenna e Corinto.

“La scelta strategica sottostante l’ampliamento della rotta”, spiega la compagnia, “arriva dalla natura stessa del servizio: la risposta ad esigenze specifiche degli autotrasportatori”. Il collegamento tra Bari e Corinto consente infatti di usufruire, anche con imbarco dal sud Italia, dei vantaggi già noti agli utilizzatori del servizio da Ravenna e in particolare l’ “avvicinamento” alle destinazioni in zona Atene, a soli soli 65 km di agevole autostrada rispetto ai quasi 200 km da Patrasso.

Il cabotaggio Ravenna – Bari, spiega la compagnia, costituisce una grande opportunità per il transito sulla dorsale Adriatica, consentendo il risparmio di tempo e kilometri ed evitando percorrenze ad alta intensità di traffico. Una vera e propria “autostrada del mare” sul versante Adriatico. Il viaggio tra Ravenna e Bari prevede una durata di poco più di mezza giornata.

La compagnia è stata la prima in Italia ad avere offerto integrale capacità dedicata al solo traffico pesante, con esclusione del traffico turistico/passeggeri, con un servizio attivo anche durante il periodo estivo. Le navi Adriatic Lines sono dotate di ponti di carico ideali al transito di tutte le tipologie di veicoli pesanti, e offrono agli autisti un’ospitalità dedicata, con un servizio a bordo ‘all inclusive’ senza costi aggiuntivi, con pernottamento in comode cabine con servizi privati e pasti gratuiti.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Porti marchigiani. Autorità portuale e Agenzia per l’Ambiente siglano intesa
PORTI
Porti marchigiani. Autorità portuale e Agenzia per l’Ambiente siglano intesa
Obiettivo dell'accordo lo sviluppo sostenibile dei porti
1 Giugno 2023
  • ambiente
  • ecosostenibilità
Porto di Livorno. Nei guai un ex funzionario dell’autorità e 3 società
PORTI
Porto di Livorno. Nei guai un ex funzionario dell’autorità e 3 società
La Guardia di Finanza scopre corruzione negli appalti
31 Maggio 2023
Msc Euribia, prima crociera al mondo a zero emissioni
NAVE
Msc Euribia, prima crociera al mondo a zero emissioni
La nave viaggerà senza emettere gas serra
31 Maggio 2023
  • decarbonizzazione
  • gas naturale
  • gnl
  • zero emissioni
Nuovo marchio e modello di Olimpic Marine al Salone Nautico di Venezia
NAVE
Nuovo marchio e modello di Olimpic Marine al Salone Nautico di Venezia
A Venezia dal 31 maggio al 4 giugno il marchio Omikron Yachts con il modello OT60
30 Maggio 2023
La Spezia. Tutto pronto per l’ottava edizione di Sea Future
PORTI
La Spezia. Tutto pronto per l’ottava edizione di Sea Future
Dal 5 all'8 giugno nella base navale di La Spezia l'appuntamento della Blue Economy
29 Maggio 2023
  • blue economy
  • transizione energetica
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Genova dal 31 maggio
MOBILITÀ
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Genova dal 31 maggio
I primi 10 distributori con il maggior risparmio su benzina e gasolio
1 Giugno 2023
  • prezzi carburanti
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
CAMION
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
Si tratta di precisazioni sui limiti temporali per modificare la prenotazione di un’operazione di revisione o collaudo
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • motorizzazione civile
  • revisione