• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Autorità portuali, Delrio: la Riforma è necessaria per ritrovare competitività
NAVE

Autorità portuali, Delrio: la Riforma è necessaria per ritrovare competitività

Redazione T-I
22 Giugno 2016
  • copiato!

“La legge 84/94 sui porti è stata una buona legge, ma dopo vent’anni il mondo è cambiato. E per ridare competitività al settore serviva una riforma”. E’ quanto affermato dal ministro delle Infrastutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, oggi in audizione in Commissione Trasporti alla Camera sull’esame dello schema per la riorganizzazione delle Autorità Portuali.

“Abbiamo 8mila km di coste, se le viviamo ognuno con la propria programmazione diventa difficile – ha sottolineato Delrio – La riforma, che porterà all’accorpamento delle Autorità portuali da 24 a 15 nasce dal fatto che la perdita della competitività italiana, negli ultimi anni, è stata abbastanza seria”.
Il ministro ha poi ribadito che dentro il piano della portualità c’è una nuova governance basta su una semplificazione “necessaria” ma anche una maggiore armonizzazione dei piani di investimento rispetto al passato.
Delrio ha portato come esempio il caso del nord Tirreno, “che ha grandi potenzialita per essere, come già concordato con Svizzera e Germania, per essere l’accesso delle merci del Sud Europa. Col collegato ambientale, poi, abbiamo approvato la semplificazione dei dragaggi”.

Per l’esponente del governo Renzi si tratta di una nuova stagione dei porti italiani. “Abbiamo cercato di invertirne la tendenza per alcuni, come a Taranto – spiega – affinché non fossero più solo porti transhipment ma trasformarli in porti multipurpose, multifunzioni, con attività crocieristiche e di altro tipo”.
Dal confronto con le Regioni, ha ricordato Delrio, è uscito un tavolo che seguirà l’attuazione della riforma.
Il ministro ha inoltre confermato la possibilità, per chi ne farà istanza previa “giudizio ponderato del ministero” di avere una autonomia prorogata di massimo 3 anni.

“Il contratto di lavoro del personale delle Autorità portuali – ha poi aggiunto – dovrà mantenere il profilo giuridico privatistico. Dobbiamo evitare che vi sia un’omogeneizzazione ai dipendenti pubblici”.
Sì alla nomina a presidenti delle Autorità portuali anche di cittadini membri dell’Unione europea, ha infine reso noto  il numero uno al dicastero dei Trasporti, generando qualche malumore tra i membri della Commissione.
C’è da attendersi, dunque, un iter non del tutto tranquillo al provvedimento quando approderà in aula.

 

  • autorità portuale

Continua a leggere

Autotrasporto, addebito congestion fee: per la logistica è responsabilità condivisa
LOGISTICA
Autotrasporto, addebito congestion fee: per la logistica è responsabilità condivisa
Servono regole condivise e compensazioni tra autotrasporto e logistica
Porto di Livorno: Davide Gariglio è il nuovo presidente dell’Autorità del Mar Tirreno Settentrionale
PORTI
Porto di Livorno: Davide Gariglio è il nuovo presidente dell’Autorità del Mar Tirreno Settentrionale
Autorità portuali, il Mit indica altri cinque presidenti di Adsp. Si aspetta ora il parere delle Regioni prima della trasmissione…
Porto di Taranto: Giovanni Gugliotti nominato presidente dell’Autorità Portuale del Mar Ionio
PORTI
Porto di Taranto: Giovanni Gugliotti nominato presidente dell’Autorità Portuale del Mar Ionio
Autorità portuali, il Mit indica altri cinque presidenti di Adsp. Si aspetta ora il parere delle Regioni prima della trasmissione…
Porti di Bari e Brindisi: Francesco Mastro nominato presidente dell’Autorità Portuale Adriatico Meridionale
PORTI
Porti di Bari e Brindisi: Francesco Mastro nominato presidente dell’Autorità Portuale Adriatico Meridionale
Autorità portuali, il Mit indica altri cinque presidenti di Adsp. Si aspetta ora il parere delle Regioni prima della trasmissione…
Porto di Ravenna: Francesco Benevolo è il nuovo presidente dell’Adsp Adriatico Centro Settentrionale
PORTI
Porto di Ravenna: Francesco Benevolo è il nuovo presidente dell’Adsp Adriatico Centro Settentrionale
Autorità portuali, il Mit indica altri cinque presidenti di Adsp. Si aspetta ora il parere delle Regioni prima della trasmissione…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Porto di Termini Imerese: al via i lavori per il nuovo terminal container
PORTI
Porto di Termini Imerese: al via i lavori per il nuovo terminal container
Monti: “Un’operazione che valorizza il concetto di sistema portuale”
11 Giugno 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • terminal
  • container
Porti: Salvini firma le nomine dei nuovi Commissari Straordinari delle Autorità Portuali
PORTI
Porti: Salvini firma le nomine dei nuovi Commissari Straordinari delle Autorità Portuali
Le nomine sono state effettuate in attesa che si concluda l’iter delle nomine dei nuovi presidenti delle varie Autorità di…
11 Giugno 2025
  • porti
  • adsp
  • mit
  • matteo salvini
Digitalizzazione dei flussi di traffico: accordo tra Autostrade Alto Adriatico e Autorità di Sistema Portuale
PORTI
Digitalizzazione dei flussi di traffico: accordo tra Autostrade Alto Adriatico e Autorità di Sistema Portuale
Sotto studio i sistemi applicativi per lo scambio di informazioni dei mezzi pesanti da e verso l'autostrada e le aree…
10 Giugno 2025
  • porti
  • adsp
  • Autostrade Alto Adriatico
  • traffico mezzi pesanti
Amerigo Vespucci: domani a Genova la tappa finale del Tour Mondiale 2023-2025
NAVE
Amerigo Vespucci: domani a Genova la tappa finale del Tour Mondiale 2023-2025
Domani martedi' 10 giugno la Nave Amerigo Vespucci approderà a Genova concludendo il suo tour mondiale
9 Giugno 2025
  • amerigo vespucci
  • marina militare
  • navigazione
  • porto di Genova
Porto di Termini Imerese, in arrivo un nuovo terminal container
PORTI
Porto di Termini Imerese, in arrivo un nuovo terminal container
L'Autorità di Sistema Portuale della Sicilia Occidentale prevede diversi interventi per il potenziamento dello scalo
9 Giugno 2025
  • porti
  • terminal
  • container
  • trasporto merci
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata