• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Atene, XXII Euromed: 650 top player per il summit internazionale del Gruppo Grimaldi
NAVE

Atene, XXII Euromed: 650 top player per il summit internazionale del Gruppo Grimaldi

Redazione T-I
5 Ottobre 2018
  • copiato!

I numeri della crescita hanno aperto ufficialmente la XXII Euromed Convention From Land to Sea, il summit internazionale organizzato ogni anno dal Gruppo Grimaldi. La XXII edizione, che da oggi e fino a domenica 7 ottobre è in corso a Lagonissi nelle immediate vicinanze di Atene, ha chiamato a raccolta oltre 650 top player del mondo dellalogistica, portualità, trasporti e finanza per discutere le opportunità di sviluppo legate alle Autostrade del Mare. 

Sono 12 le greenship di ultima generazione già in ordine, che diventeranno le nuove ammiraglie mondiali per il trasporto merci rotabili 7 le PCTC (Pure Car & Truck Carrier) in consegna entro il 20206 le navi per il trasporto misto passeggeri/merci che si sono unite alla flotta Grimaldi nel 20182 milioni di passeggeri in più trasportati è il target per il 2019, rispetto al 2017 Minoan Lines chiude il 2018 con il segno positivo, azzerando totalmente il debito Confermato il radicamento in Europa della multinazionale quanto a servizi, marittimi impiegatie fornitori.

Diciannove navi di ultima generazione in cantiere per il trasporto di mercirotabili, 6 navi per il trasporto misto merci passeggeri entrate in servizio nel 2018, 1 milione dipasseggeri trasportati in più nel 2018, 15.000 dipendenti del Gruppo Grimaldi, di cui 12.000cittadini europei. 

A suggerire la scelta della Grecia per l’appuntamento del 2018 sono statiil ruolo centrale di questo mercato nel network di Autostrade del Mare, le sue ottimeperformance nel trasporto via mare di merci e passeggeri e la crescita significativa della controllata Minoan Lines nel mercato interno. L’Amministratore Delegato Emanuele Grimaldi, nel suo intervento, ha tracciato un’ampia panoramica sui risultati, i progetti e lo sviluppo a livello internazionale del primo gruppo armatoriale italiano e primo player nelle Autostrade del Mare in Europa.

A queste nuove costruzioni si aggiungono altre 7 navi Pure Car & Truck Carrier che verranno consegnate entro il 2020 per i servizi transoceanici del Gruppo. A questo piano di investimento in nuove navi, si affianca un importante intervento di green retrofit su tutta la flotta Grimaldi, che prevede la stesura di vernici al silicone ecocompatibili, la revisione dei sistemi di propulsione e l’installazione di sistemi di scrubber. Si rinnova così ilforte impegno del Gruppo a decarbonizzare lo shipping.

Oltre all’investimento in tonnellaggio, il Gruppo Grimaldi continua nella sua strategia dipotenziamento dei servizi logistici offerti alle maggiori case automobilistiche con la costruzionedi nuovi terminal portuali e di nuove aree di sosta per veicoli, l’installazione di pannelli solari epale eoliche in vari terminal del Gruppo, l’acquisto di macchinari per la movimentazione dellemerci.2 milioni di persone trasportate in più è la crescita programmata per il 2019 (rispetto al2017) dal settore passeggeri del Gruppo, servito dalle navi con i marchi Grimaldi Lines, MinoanLines e Finnlines, che effettuano collegamenti regolari rispettivamente nel Mediterraneo, Egeoe Mar Baltico.

Si prevede che i passeggeri trasportati passino dai 3 milioni del 2017 a 5 milioninel 2019, grazie all’ampliamento della flotta ro-pax con 6 navi già in esercizio: le CruiseAusonia e Cruise Bonaria, impiegate sulle rotte per la Sardegna, le Corfù e Florencia,impegnate sulle rotte per la Grecia, la Mykonos Palace impiegata tra il Pireo e Chania, e ilcatamarano Santorini Palace, che serve i collegamenti Creta-Cicladi. Confermato anchel’intervento di allungamento per i cruise ferry Cruise Roma e Cruise Barcelona, che saràcompletato entro il primo semestre del 2019, mentre è in fase di studio l’ordine di nuovi ferry, della classe Superstar, per Finnlines.  l’anno della Minoan Lines. Il 2018 vede il totale ripianamento del debito della Compagniache dieci anni fa, quando il Gruppo Grimaldi acquisì la maggioranza del pacchetto azionario, ammontava a 500 milioni di euro.

Minoan Lines, che ha inaugurato nuove linee tra il Pireo e Chania sull’isola di Creta e tra Heraklion (Creta) e le Isole Cicladi, impiegando unità battentibandiera greca con personale ellenico, genera profitto e nuovi posti di lavoro.
“La nostra crescita si basa sul duro lavoro dei nostri dipendenti in tutto il mondo, sia di terrache di mare – ha dichiarato Emanuele Grimaldi. Abbiamo scelto di essere fortemente radicati in tutti i paesi europei in cui principalmente operiamo. Per questo motivo, su un totale di 15.000 dipendenti in tutto il mondo, ben 12.000 sono cittadini europei mentre i restanti 3.000 provengono da nazioni quali Usa, Filippine, India, Sud America e Africa, confermando unavocazione internazionale e multiculturale. Anche le aziende fornitrici con cui lavoriamo sonoper la stragrande maggioranza europee, tra cui il 39% italiane, il 22% finlandesi e il 30% di altripaesi europei”. I lavori della XXII Euromed Convention sono proseguiti con il primo panel “The newinternational environmental regulations as an opportunity to increase thecompetitiveness of European Short Sea Shipping”.

Al dibattito – moderato da AlfonsGuinier, ex Segretario Generale dell’ ECSA – hanno preso parte Ennio Cascetta (Amministratore Delegato di RAM – Logistica, Infrastrutture e Trasporti), Ugo Salerno(Amministratore Delegato del RINA), Mikael Makinen (Presidente di Rolls Royce Marine),Andrea Annunziata (Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale della Sicilia Orientale), Emanuele Grimaldi (Amministratore Delegato del Gruppo Grimaldi).La seconda tavola rotonda, dal titolo “The Greek Coastsal Shipping Sector: remedies for aviable recovery”, moderata da Nigel Lowry – corrispondente del Lloyd’s List in Grecia – havisto la partecipazione di Dionysios Temponeras (Segretario Generale del Ministero per loShipping e gli Affari Marittimi) Antonis Maniadakis (Amministratore Delegato di Minoan Lines), Andreas Ntais (Presidente dell’Autorità Portuale di Igoumenitsa), Manolis Tsagarakis(Responsabile Divisione Shipping presso la National Bank of Greece), Leonidas DemetriadesEugenides (Presidente di Eugenides Group), George Xiradakis (Amministratore Delegato diXRTC Business Consultants), Guido Grimaldi (Corporate Short Sea Commercial Director delGruppo Grimaldi). 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
PORTI
Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
Agostinelli: "Completata funzionalità commerciale"
9 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Gioia Tauro
  • navigazione
  • portacontainer
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
NAVE
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
Con questo nuovo ordine GNV incrementerà la propria flotta di 8 nuove unità tra il 2025 e il 2030
7 Maggio 2025
  • GNV
  • nave ro-pax
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
7 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Venezia
  • porto di chioggia
  • trasporto merci
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
PORTI
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
Trieste, sbocco sul mare per la Slovacchia e punto di riferimento logistico per l'Europa centro-orientale
6 Maggio 2025
  • porto di trieste
  • porti
  • navigazione
  • nave
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
DIPORTO
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
Cinque giorni di incontri per confrontarsi sulle sfide del settore, tra sostenibilità, innovazione e Made in Italy
6 Maggio 2025
  • yacht
  • nautica
  • La Spezia
  • navigazione
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata