• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Progetto Fenix: porti della Spezia e Casablanca uniti da un corridoio digitalizzato
PORTI

Progetto Fenix: porti della Spezia e Casablanca uniti da un corridoio digitalizzato

Redazione
3 Marzo 2022
  • porto la spezia

Il progetto europeo Fenix ha reso possibile la creazione di un corridoio logistico internazionale fra i porti della Spezia e Casablanca, rendendo gli scambi commerciali fra i due scali più efficienti e digitalizzati.

A segnare un passo ulteriore di avanzamento ieri è arrivata a Casablanca la nave Pinara, partita il 21 febbraio dal Porto della Spezia terminal del Golfo -Tdg (Tarros Group) e proprio in virtù della piattaforma informatica che impiega tecnologia IoT (Internet of things), sviluppata nell’ambito del progetto pilota, i dati sui container imbarcati e i relativi documenti di trasporto e doganali erano stati anticipati prima della partenza della nave.

“Prosegue l’impegno dell’AdSP nel supportare gli operatori del sistema portuale favorendo l’applicazione di nuove tecnologie che incentivino gli scambi commerciali a beneficio dell’economia del territorio – commenta Mario Sommariva, presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Orientale –. Sono convinto che tali progettualità, sulle quali intendiamo investire sempre maggiormente, possano contribuire ad accrescere le relazioni tra i Porti della Spezia e Marina di Carrara e i paesi che si affacciano sul Mediterraneo, nostri interlocutori strategici dal punto di vista commerciale”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy P.Iva 05174190651

Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Corte dei conti Ue: per il trasporto merci intermodale obiettivi irrealistici
Infrastrutture
Corte dei conti Ue: per il trasporto merci intermodale obiettivi irrealistici
La Corte dei conti europea ha pubblicato una relazione speciale che definisce irrealistici gli obiettivi stabiliti dalla Commissione europea per…
28 Marzo 2023
  • emissioni co2
  • intermodalità
  • mobilità sostenibile
  • trasporto merci
In Europa con l’auto elettrica: colonnine ogni 60 km. Per i pesanti ogni 120
Servizi
In Europa con l’auto elettrica: colonnine ogni 60 km. Per i pesanti ogni 120
Non sarà più un problema ricaricare i veicoli elettrici. Raggiunta una prima intesa tra Consiglio e Parlamento europeo. Auto Entro…
28 Marzo 2023
  • auto elettriche
  • energie rinnovabili
  • mobilità sostenibile
  • sviluppo sostenibile