Porto di Trieste: via al bando di gara per il potenziamento delle infrastrutture ferroviarie

CONDIVIDI

lunedì 15 novembre 2021

È stato pubblicato il bando di gara per la prima fase dei lavori di potenziamento dell'infrastruttura ferroviaria all'interno del porto di Trieste, in attuazione degli accordi previsti nel protocollo del 2019 fra Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale e Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane).

"Anche questo capitolo rientra tra i presupposti per un porto sempre più strategico dal punto di vista ferroviario, e dunque ancora più sostenibile e competitivo – ha dichiarato Zeno D'Agostino, presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale –. Le opere in questione inoltre costituiscono il vero avvio delle attività integrate al PNRR".

 

Migliorare la produttività e competitività del porto di Trieste


La gara è stata avviata a completamento della progettazione definitiva dell'intervento, del valore di oltre 20,5 milioni di euro, finanziati dal mutuo che l'Autorità di Sistema ha contratto con la BEI e dai fondi concessi dal programma CEF con il progetto TriesteRailPort.

L'intervento avrà una durata stimata di circa tre anni e mezzo e prevede il completo rifacimento dei binari e degli scambi con una configurazione più funzionale alle necessità degli operatori portuali, nonché l'installazione di sistemi di comando e controllo e di telefonia secondo gli standard di RFI.

Sono previste anche modifiche della viabilità interna al porto, per agevolare l'eventuale accesso di mezzi di soccorso, e al binario per la gestione delle merci pericolose. Il tutto consentirà di ridurre i tempi di manovra da e per i terminal, contribuendo così a migliorare la produttività e competitività del sistema portuale, anche a livello internazionale.

 

Tag: porto trieste, rfi

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Trieste: procedure doganali semplificate per gli aiuti umanitari per la Turchia

L'Ufficio delle Dogane di Trieste ha attivato procedure semplificate per l'esportazione degli aiuti umanitari destinati alla popolazione turca colpita dal sisma. La Protezione Civile ha individuato...

Trieste, da scalo commerciale a hub umanitario per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto

Il porto di Trieste, e parte del territorio regionale, stanno diventando un punto di raccolta e smistamento di aiuti umanitari destinati alle popolazioni colpite dal recente terremoto in...

Stazione Santa Margherita Ligure: al via progetto per un nuovo parcheggio multipiano interrato

Un nuovo parcheggio multipiano interrato adiacente la stazione ferroviaria di Santa Margherita Ligure. Lo prevede un protocollo firmato oggi alla presenza del viceministro Edoardo Rixi...

Al via dal porto di Trieste il nuovo collegamento con l'Abruzzo per Honda

Il Porto di Trieste ha inaugurato un nuovo servizio di trasporto merci su rotaia che collegherà lo scalo adriatico all'Abruzzo, in particolare all'interporto di Manoppello (Pescara). Il...

ERTMS: ecco cos’è il sistema di sicurezza che sarà presto a bordo dei treni italiani

Il sistema di sicurezza ferroviario European Rail Traffic Management System (ERTMS) è un sistema di controllo e gestione del traffico ferroviario a livello europeo che mira a migliorare la...

Sistema di segnalamento digitale ERTMS: RFI avvia installazione anche sui treni

Dopo le gare pubblicate nella seconda parte del 2022, prosegue l’impegno di Rete Ferroviaria Italiana per realizzare il piano accelerato ERTMS - European Rail Traffic Management System su tutta...

RFI: prosegue introduzione del sistema ERTMS sulla linea AV Roma-Firenze

A pochi giorni dalla pubblicazione del bando da oltre 70 milioni per la progettazione ed esecuzione della tecnologia ERTMS lungo un tratto della ferrovia Palermo-Catania, il Gruppo FS annuncia...

Elettrificazione della tratta Ivrea-Aosta: RFI pubblica bando da 80 milioni

Prosegue a ritmo serrato, anche negli ultimi giorni dell’anno il cronoprogramma di bandi lanciati da Rete Ferroviaria Italiana per rispettare la pianificazione di interventi prevista dal...