• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Porto di Ravenna: convenzione con Comune, Regione Emilia Romagna e Camera di Commercio per attività di promozione e marketing
PORTI

Porto di Ravenna: convenzione con Comune, Regione Emilia Romagna e Camera di Commercio per attività di promozione e marketing

Redazione T-I
2 Gennaio 2023
  • porto di ravenna
  • copiato!

Promuovere lo sviluppo dei traffici, la logistica internazionale, l’intermodalità, azioni di marketing territoriale, attività di analisi e sviluppo delle competenze professionali innovative per le risorse umane del cluster portuale e dei clienti industriali e commerciali del mercato di riferimento del Porto di Ravenna, con particolare riferimento alla automazione dei cicli, alla digitalizzazione documentale ed ai processi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica delle attività portuali e logistiche.

Autorità Portuale di Ravenna, Comune di Ravenna, Regione Emilia Romagna e Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Ravenna hanno concluso il 2022 con la firma di una convenzione che prevede un programma annuale di attività di promozione e marketing rivolto alle imprese e alle istituzioni pubbliche e private attive nei mercati di riferimento del porto di Ravenna per realizzare attività congiunte di marketing territoriale e di promozione sui mercati esteri del sistema logistico-portuale di Ravenna, rivolte a imprese e soggetti istituzionali dei mercati di riferimento attuali e potenziali del Sistema portuale del Mare Adriatico centro-settentrionale.

“Mai come in questo particolare momento storico della vita del porto di Ravenna – sottolinea il presidente dell’Autorità Portuale di Ravenna, Daniele Rossi – è necessario consolidare e promuovere il cluster portuale e dello shipping per sviluppare i traffici portuali e l’operatività delle imprese e dei servizi a questi connessi. Ora che l’infrastruttura si sta potenziando e, conseguentemente, anche il sistema logistico, i servizi e in generale l’offerta che il porto è in grado di proporre al mercato, dobbiamo cogliere ogni occasione per informare maggiormente le imprese di riferimento del Sistema portuale del Mare Adriatico centro-settentrionale delle opportunità di apertura internazionale ed assistere le imprese di produzione verso scelte di ciclo logistico più consapevoli. Questa Convenzione è lo strumento più utile ed efficace per farlo e ben rappresenta l’obiettivo comune che tutti i soggetti firmatari condividono per la crescita di questo territorio e del sistema economico regionale”.

 

Verso la Zona logistica semplificata dell’Emilia Romagna

Il Programma Promozionale annuale per il 2023 sarà stabilito con il coinvolgimento delle principali associazioni di categoria e operatori del settore.

Le attività potranno consistere in missioni del sistema logistico portuale all’estero, con visite, presentazioni ed incontri con controparti, missioni di operatori esteri e di delegazioni istituzionali e imprenditoriali del settore a Ravenna, partecipazioni collettive alle principali manifestazioni fieristiche di riferimento, organizzazione di convegni e seminari di settore con rilevanza internazionale.

Tutti i soggetti firmatari faranno parte di un Gruppo tecnico di lavoro istituito con il compito di progettare, coordinare e monitorare ogni singola iniziativa promozionale realizzata congiuntamente dalle parti, dal momento della preparazione dell’evento sino alla sua conclusione.

“Il porto di Ravenna – commenta Andrea Corsini, assessore Infrastrutture, Commercio e Turismo Regione Emilia-Romagna – è destinato sempre più a diventare il cuore pulsante del sistema logistico regionale. Soprattutto ora che stiamo lavorando per realizzare la Zls, la zona logistica semplificata, dell’Emilia-Romagna e che stiamo portando a compimento gli investimenti per rendere l’infrastruttura davvero competitiva grazie alle nuove interconnessioni viarie e ferroviarie. Per questa ragione la convenzione che mette a sistema le attività di promozione e marketing del porto verso i mercati esteri è uno strumento potente. Attraverso l’azione coordinata di Regione, Autorità portuale, Comune di Ravenna e Camera di Commercio, possiamo infatti essere davvero attrattivi e competitivi nell’intero sistema di scambi e traffico merci dell’Adriatico centro-settentrionale. Uno sviluppo che, ne sono certo, farà bene alle nostre imprese e di conseguenza all’intero sistema economico regionale”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In PORTI

Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
PORTI
Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
Agostinelli: "Completata funzionalità commerciale"
9 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Gioia Tauro
  • navigazione
  • portacontainer
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
7 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Venezia
  • porto di chioggia
  • trasporto merci
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
PORTI
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
Trieste, sbocco sul mare per la Slovacchia e punto di riferimento logistico per l'Europa centro-orientale
6 Maggio 2025
  • porto di trieste
  • porti
  • navigazione
  • nave
Interporto Padova : approvato dai soci il Bilancio 2024
PORTI
Interporto Padova : approvato dai soci il Bilancio 2024
Registrato un record per valore della produzione di 44,8 mln, per utile, pari a 4,8 mln e di traffico con…
30 Aprile 2025
  • interporto padova
  • Economia del Mare
  • porti
  • adsp
Autorità Portuale del Mare di Sicilia Orientale: approvato il bilancio consuntivo 2024
PORTI
Autorità Portuale del Mare di Sicilia Orientale: approvato il bilancio consuntivo 2024
Registrato un avanzo di amministrazione pari a circa 132,21 milioni di euro
30 Aprile 2025
  • porti
  • Economia del Mare
  • adsp
  • regione sicilia
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata