Parte la gara per l'affidamento del servizio di manovre ferroviarie nel porto di Genova

Il porto di Genova si prepara a lanciare la gara per l'affidamento del servizio di manovre ferroviarie nei suoi ambiti di Sampierdarena e Pra' Voltri, per un importo totale di 34.780.000 euro. Il bando di gara sarà pubblicato entro il mese di marzo sulla Gazzetta ufficiale, mentre l'attuale concessionario, Fuorimuro, continuerà a fornire il servizio con una proroga tecnica fino al 30 settembre.
Il trasporto ferroviario nei porti di Genova, Savona e Vado Ligure ha registrato una crescita del 10% nel 2022 rispetto all'anno precedente, con un aumento del numero di teu trasportati su rotaia.
Inoltre, l'Autorità di sistema portuale del Mar ligure Occidentale sta lavorando per potenziare il trasporto su ferro, in vista del completamento del Terzo Valico e nodo di Genova, al fine di raggiungere gli obiettivi indicati nel Libro bianco dei trasporti dell'Unione Europea, che prevede lo spostamento del traffico su modalità meno inquinanti della gomma.
L'Adsp sta infatti effettuando una serie di interventi infrastrutturali per migliorare l'accesso ferroviario al porto e garantire un servizio efficiente e sostenibile.
Il porto di Genova guarda al futuro con l'obiettivo di diventare un punto di riferimento per il trasporto su ferro e contribuire alla riduzione dell'inquinamento atmosferico e acustico nel territorio circostante.
Tag: porto di genova, trasporto merci, trasporto ferroviario© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata