Nuovo porto commerciale di Fiumicino: si avvicina la posa della prima pietra con l'aggiudicazione dei lavori

CONDIVIDI

martedì 7 marzo 2023

Il nuovo porto commerciale di Fiumicino prende forma: il raggruppamento di imprese Doronzo Infrastrutture - Consorzio Stabile Vitruvio S.c.a.r.l. ha ricevuto l'aggiudicazione provvisoria dei lavori del I stralcio del I lotto funzionale delle opere strategiche. L'importo netto dell'offerta ribassata del 15,2924% è di 36,1 milioni di euro e riguarda la realizzazione della Darsena pescherecci e la viabilità di accesso al cantiere.

L'intero I lotto del nuovo porto commerciale di Fiumicino costerà circa 350 milioni di euro, di cui una parte sarà cofinanziata dalla Banca Europea per gli Investimenti (BEI). Il presidente dell'AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale, Pino Musolino, si è detto soddisfatto del risultato e ha dichiarato che la posa della prima pietra avverrà presto, dopo i dovuti accertamenti previsti dalla legge.

Il nuovo porto di Fiumicino avrà un ruolo importante nel network a servizio della regione, in complementarità con il porto di Civitavecchia.

Tag: fiumicino, porto di civitavecchia, trasporto merci

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Nuovo servizio ferroviario intermodale in Europa per il Polo Logistica del Gruppo FS Italiane

Il Polo Logistica (Gruppo FS Italiane), insieme alla sua partecipata TX Logistik AG, ha realizzato una nuova linea di servizi ferroviari triangolare che unisce quattro paesi europei: Germani...

Corte dei conti Ue: per il trasporto merci intermodale obiettivi irrealistici

La Corte dei conti europea ha pubblicato una relazione speciale che definisce irrealistici gli obiettivi stabiliti dalla Commissione europea per aumentare l'uso della ferrovia e delle vie navigabili...

Continental Verified Inspection: la soluzione digitale per flotte più sicure ed efficienti

Continental ha lanciato sul mercato europeo il nuovo sistema Verified Inspection. Grazie a un’app dedicata, Verified Inspection semplifica la gestione delle verifiche e la pianificazione dei...

Investimenti rinnovo parco veicolare: prorogati i termini per la rendicontazione delle domande

Prorogati i termini di rendicontazione degli investimenti per il rinnovo del parco veicolare, riguardanti il primo e il secondo periodo di incentivazione 2022.Lo ha comunicato l'associazione...

Autotrasporto, convegno in Lombardia: Assotir avvia il confronto sui problemi del settore

Il 25 marzo si è tenuto a Cerro Maggiore, in provincia di Milano, il Convegno sull'Autotrasporto Lombardo, organizzato dall'Associazione Nazionale Trasporti e Logistica su strada (Assotir)....

Avanzini Trasporti: ASTRE Italia, uno strumento a disposizione delle aziende che vogliono crescere  

Avanzini Trasporti è un’azienda familiare che opera nell’ambito dell’autotrasporto dall’inizio del secolo scorso. Nasce a Valeggio Sul Mincio e poi si trasferisce a...

Unrae: l'età media dei veicoli industriali italiani supera i 14 anni

Sulle nostre strade è presente una grande quantità di veicoli pesanti ancora lontani dai parametri di emissioni a zero o basso impatto ambientale imposte dall’Unione europea.Lo...

Capacità ridotta ferrovia Brennero, Anita chiede di eliminare i divieti per i camion

Dal 22 marzo 2023 tutti i treni transitanti per il Brennero viaggeranno a prestazioni ridotte a causa della chiusura di tre binari, considerati pericolanti, del tratto ferroviario. Lo ha...