• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
PORTI

Il futuro del porto di Civitavecchia presentato al Seatrade di Miami

Redazione T-I
29 Aprile 2022
  • porto di civitavecchia
  • copiato!

Il presidente dell’AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale, Pino Musolino, ha partecipato al Seatrade di Miami – il primo post pandemia – che è stato l’occasione per incontrare i manager di numerose compagnie crocieristiche che già quest’anno riprenderanno a scalare regolarmente il porto di Civitavecchia e per presentare in anteprima il nuovo assetto del porto di Civitavecchia, recentemente approvato dal Comitato di Gestione.

“L’Italia delle crociere torna a crescere – ha sottolineato Musolino – dopo due anni di difficoltà dovute alla pandemia, e Civitavecchia si conferma al vertice del Mediterraneo, con una previsione per il 2022 di circa 1,5 milioni di passeggeri”.

Musolino, unico presidente di Adsp allo stand “Cruise Italy”, con Rct, Cfft oltre a diversi terminalisti e operatori di altri porti italiani, ha incontrato al Seatrade il console generale d’Italia a Miami Cristiano Musillo insieme al direttore dell’ufficio di Miami di ITA Ice Carlo Angelo Bocchi.

Durante il meeting si è parlato della potenzialità delle collaborazioni fra gli Stati Uniti e l’Italia per l’Internazionalizzazione delle imprese.

“Si percepisce una grande voglia di ripartire – ha sottolineato Musolino – e sebbene si sia ancora lontani dai numeri del 2019, mi pare che comunque i segnali di rilancio siano molto chiari. Già nel primo trimestre, anche con circa 20 navi in meno rispetto a quelle previste inizialmente, Civitavecchia ha fatto registrare circa 58.000 crocieristi rispetto ai 10.000 dello stesso periodo dello scorso anno. Ora bisogna farsi trovare pronti e in questo senso i primi colloqui con i principali armatori sono stati molto positivi”.

 

Il nuovo Piano strategico del porto di Civitavecchia

Il Salone internazionale del mercato crocieristico è stato l’occasione per il presidente Musolino di illustrare agli armatori le opportunità garantite dal nuovo layout, previsto nel Piano strategico approvato nei giorni scorsi dal Comitato di Gestione, ossia il nuovo assetto del porto del Porto di Civitavecchia che, nelle due scansioni temporali – la prima a partire da subito e la seconda dal 2026 – cambierà, migliorandoli, il volto e la funzionalità dello scalo.

“Lavoreremo da subito – ha dichiarato Musolino – insieme agli stakeholder per definire le modalità operative più appropriate al fine di garantire l’esistente e al tempo stesso di proiettarci nel futuro in un’ottica di sviluppo dei traffici”.

 

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In PORTI

PORTI
Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
Agostinelli: "Completata funzionalità commerciale"
9 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Gioia Tauro
  • navigazione
  • portacontainer
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
7 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Venezia
  • porto di chioggia
  • trasporto merci
PORTI
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
Trieste, sbocco sul mare per la Slovacchia e punto di riferimento logistico per l'Europa centro-orientale
6 Maggio 2025
  • porto di trieste
  • porti
  • navigazione
  • nave
PORTI
Interporto Padova : approvato dai soci il Bilancio 2024
Registrato un record per valore della produzione di 44,8 mln, per utile, pari a 4,8 mln e di traffico con…
30 Aprile 2025
  • interporto padova
  • Economia del Mare
  • porti
  • adsp
PORTI
Autorità Portuale del Mare di Sicilia Orientale: approvato il bilancio consuntivo 2024
Registrato un avanzo di amministrazione pari a circa 132,21 milioni di euro
30 Aprile 2025
  • porti
  • Economia del Mare
  • adsp
  • regione sicilia
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO