• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Viabilità

AUTOSTRADE PER L’ITALIA, AL VIA TAVOLO DI CONFRONTO CON I SINDACI DI CALENZANO E BARBERINO SUL PROGRAMMA DI LAVORI DELLA A1

Redazione T-I
26 Settembre 2024
  • copiato!

AUTOSTRADE PER L’ITALIA, AL VIA TAVOLO DI CONFRONTO CON I SINDACI DI CALENZANO E BARBERINO SUL PROGRAMMA DI LAVORI DELLA A1

La Direzione di Tronco di Firenze di Aspi condividerà la pianificazione dei lavori, per raccogliere le istanze dei territori e ridurre al minimo l’impatto sulla circolazione

Roma, 26 settembre 2024 – È stato istituito, su iniziativa della Direzione di Tronco di Firenze di Autostrade per l’Italia, un nuovo tavolo tra i tecnici del presidio territoriale di Aspi, il sindaco di Calenzano, Giuseppe Carovani e la sindaca di Barberino di Mugello, Sara di Maio. Il momento di confronto è stato pensato per fare il punto sulle attività previste nel tratto autostradale di A1 compreso tra i due Comuni, per essere allineati sulle chiusure programmate e per condividere eventuali richieste di modifica o miglioramento del piano delle attività, sulla base delle esigenze specifiche delle comunità, con l’obiettivo di mitigare sempre di più l’impatto del piano di lavori di Aspi su territori interessati.

Durante il primo incontro, la Direzione di Tronco di Firenze di Aspi ha illustrato nello specifico il programma dei prossimi lavori – e le misure messe in campo da Aspi per informare l’utenza sulla presenza dei cantieri e sui percorsi alternativi. In particolare, nelle chiusure programmate, verranno disposti mezzi di soccorso meccanico leggero e pesante presso il Passo delle Croci (km 15+100) e saranno effettuati pattugliamenti dalle squadre di viabilità di Autostrade per l’Italia lungo la SP8, durante l’orario di chiusura del tratto.

Sul tracciato di A1 tra Calenzano e Barberino, in direzione di Bologna, Aspi sta portando avanti un piano di rigenerazione della carreggiata Nord. Tra gli interventi più significativi si prevedono: la rigenerazione strutturale di tre viadotti (Goccioloni I, Goccioloni II e Torraccia) e l’ammodernamento delle calotte di tutte le gallerie presenti lungo la tratta oggetto di riqualifica (6 gallerie e 12 fornici). Il nuovo tracciato, oltre a garantire una maggiore sicurezza e una drastica riduzione dei tempi di percorrenza, viene realizzato in linea con i più recenti standard normativi, assicurando un incremento della vita utile dell’opera e una riduzione sostanziale degli impatti sulla viabilità che potrebbero essere generati da cantierizzazioni future. Una volta ultimato il progetto di riqualifica e riammodernamento del tratto Calenzano-Barberino, la configurazione dell’autostrada vedrà un assetto finale di quattro corsie verso Bologna e tre corsie in direzione Firenze. Il piano di rigenerazione completa quanto già fatto da Aspi per la carreggiata in direzione Firenze, con l’apertura al traffico del nuovo tracciato che comprende la galleria Santa Lucia. 

“Il dialogo efficace e costante tra il Gruppo Autostrade e le Istituzioni consente di adeguare le lavorazioni anche al sopraggiungere di specifiche istanze provenienti dalle comunità territoriali. L’intento comune è di attingere a ogni strumento utile a mitigare l’impatto sulla circolazione e contestualmente portare avanti nei tempi previsti l’imprescindibile attività di ammodernamento e riqualificazione del tracciato originario della A1, per aumentarne la capacità e restituire al territorio un’infrastruttura più moderna. La condivisione del cronoprogramma ci supporta nel raggiungimento di questo obiettivo. Al termine dei lavori, i residenti dei Comuni di Calenzano e Barberino, insieme ai viaggiatori che percorrono ogni giorno l’Autostrada del Sole, potranno godere di un’esperienza di viaggio innovata in modo radicale”, ha affermato Luca della Longa, Direttore di Tronco di Firenze di Autostrade per l’Italia.

“Siamo molto soddisfatti del rapporto di dialogo e collaborazione che si è instaurato con la Direzione di Tronco di Società Autostrade, che ha consentito di condividere un programma delle interruzioni per lavori, di darne una adeguata e tempestiva informazione e di adottare, a cura del concessionario, misure finalizzate a prevenire i disagi degli utenti della Strada provinciale 8 Barberinese e degli abitanti delle frazioni a nord di Calenzano in occasioni delle chiusure programmate”, ha dichiarato il Sindaco di Calenzano, Giuseppe Carovani.

“La realizzazione delle grandi opere, così come per quelle di minor impatto, presuppone di fatto che i luoghi interessati dai cantieri debbano affrontare disagi temporanei durante lo svolgimento dei lavori” commenta la Sindaca del Comune di Barberino Sara Di Maio. “Credo sia sempre importante e necessario mettere in campo tutte le possibilità e le opportunità per limitarli, nell’ottica comune di rendere il periodo di transizione il meno impattante possibile. Ed anche la parte pubblica, in questo, può e deve fare la sua parte; l’istituzione di questo tavolo di concerto, per la quale ringrazio il Gruppo Autostrade e la Direzione del tronco, ne è la dimostrazione”.


Si prega di non rispondere a questa mail.
Per eventuali comunicazioni potete scrivere a ufficiostampa@autostrade.it

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Viabilità

Viabilità
TANGENZIALE DI BOLOGNA: CHIUSURE NOTTURNE IN MODALITA’ ALTERNATA USCITA SVINCOLI 1 CASALECCHIO DI RENO, 1 BIS NUOVA BAZZANESE E 3 RAMO VERDE
TANGENZIALE DI BOLOGNA: CHIUSURE NOTTURNE IN MODALITA' ALTERNATA USCITA SVINCOLI 1 CASALECCHIO DI RENO, 1 BIS NUOVA BAZZANESE E 3…
9 Maggio 2025
Viabilità
TANGENZIALE DI BOLOGNA: CHIUSA PER UNA NOTTE L’USCITA DELLO SVINCOLO 13 SS9 VIA EMILIA
TANGENZIALE DI BOLOGNA: CHIUSA PER UNA NOTTE L'USCITA DELLO SVINCOLO 13 SS9 VIA EMILIARoma, 9 maggio 2025 - Sulla Tangenziale…
9 Maggio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSURE NOTTURNE ENTRATA DELLA STAZIONE DI VALMONTONE
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSURE NOTTURNE ENTRATA DELLA STAZIONE DI VALMONTONERoma, 9 maggio 2025 - Sulla A1 Milano-Napoli, per consentire l'avanzamento dei…
9 Maggio 2025
Viabilità
D14 DIRAMAZIONE PER RAVENNA: CHIUSURE NOTTURNE DEL TRATTO FORNACE ZARATTINI-BAGNACAVALLO VERSO LA A14
D14 DIRAMAZIONE PER RAVENNA: CHIUSURE NOTTURNE DEL TRATTO FORNACE ZARATTINI-BAGNACAVALLO VERSO LA A14Roma, 9 maggio 2025 - Sulla D14 Diramazione…
9 Maggio 2025
Viabilità
R01 RAMO VERDE (STAZIONE BOLOGNA BORGO PANIGALE-TANGENZIALE DI BOLOGNA): CHIUSURE NOTTURNE DEL TRATTO ALLACCIAMENTO SS9 VIA EMILIA-BOLOGNA BORGO PANIGALE
R01 RAMO VERDE (STAZIONE BOLOGNA BORGO PANIGALE-TANGENZIALE DI BOLOGNA): CHIUSURE NOTTURNE DEL TRATTO ALLACCIAMENTO SS9 VIA EMILIA-BOLOGNA BORGO PANIGALERoma, 9…
9 Maggio 2025
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO