• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Sciopero nazionale del 9 ottobre: autobus, metro e tram a rischio
SCIOPERI

Sciopero nazionale del 9 ottobre: autobus, metro e tram a rischio

Oltre al fermo di 24 ore proclamato da Usb diverse le agitazioni a livello locale delle altre sigle sindacali. In alcuni casi fermi anche i treni.

Stefania Battista
3 Ottobre 2023
  • copiato!

Il lunedì in arrivo potrebbe essere uno dei peggiori di quest’autunno per i pendolari. Dopo la precettazione del 29 settembre da parte del Ministro Matteo Salvini che aveva ridotto l’agitazione proclamata da Usb dall’intera giornata s ole 4 ore, il sindacato, per ribadire le proprie ragioni, ha rinviato lo sciopero di 24 ore a lunedì 9 ottobre. Ma all’agitazione degli autoferrotranvieri della Usb si aggiungono anche diversi scioperi locali già decisi.

In Lazio, ad esempio, oltre allo sciopero di Usb, a cui ha aderito pure Orsa, saranno in agitazione anche i lavoratori aderenti a Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Fna. Difficilissimo, quindi, per i viaggiatori usufruire dei servizi di trasporto pubblico locale nella regione dove i mezzi si fermeranno dalle ore 00.00 alle ore 05.29, dalle 8.30 alle 16.59, dalle 20.00 alle 23.59.

Nella capitale poi, si fermeranno anche i lavoratori di Atac e Roma Tpl.

A Milano l’agitazione bloccherà i trasporti pubblici offerti da Atm, che partecipa allo sciopero garantendo delle fasce orarie tra l’inizio del servizio e le 8.45 e poi dalle 15 alle 18.

Ancora non confermata l’adesione allo sciopero di Trenord. Ma dalle ore 00:01 alle ore 23:59 di lunedì 9 ottobre allo sciopero potrebbe aderire anche il personale del gestore dell’infrastruttura FERROVIENORD S.p.A. L’eventuale adesione potrebbe generare ripercussioni sul servizio offerto da Trenord. Saranno attive le fasce di garanzia 6-9 e 18-21.

I treni circolanti esclusivamente sulle linee FerrovieNord, con partenza prevista dalla stazione di origine entro le ore 9:00 arriveranno fino alla destinazione finale; invece, nella fascia pomeridiana, arriveranno a destinazione quelli con partenza prevista dalla stazione di origine entro le ore 21:00.

Per quanto riguarda i treni in arrivo/partenza da/per la rete di RFI bisogna considerare l’orario di partenza dalle stazioni di Milano Bovisa e Seregno.

Gtt Torino si unisce alla protesta, insieme a Eav a Napoli, Tper a Ferrara e Bologna e Busitalia in Campania. Infine, la mobilitazione interesserà anche i lavoratori di Trenitalia in Calabria. 

Le motivazioni dello sciopero

In una nota Usb rende note le ragioni dello sciopero: “superamento dei penalizzanti salari d’ingresso garantendo l’applicazione contrattuale di primo e secondo livello ai neoassunti; salario minimo per legge a 10 euro l’ora contro la pratica dei contratti atipici e precariato; Sicurezza dei lavoratori e del servizio, introduzione del reato di omicidio sul lavoro; Necessità di modificare l’ossessionante e vizioso criterio che, inneggiando al risparmio, vede bruciare fior di soldi pubblici attraverso appalti e subappalti ad aziende che offrono servizi di scarsa qualità e lavoro sottopagato, garantendo ad esse profumati profitti; Libero esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali; Una legge sulla rappresentanza che superi il monopolio costruito sulle complicità tra le OO.SS. e le associazioni datoriali di categoria; Blocco delle spese militari e dell’invio di armi in Ucraina, maggiori investimenti per tutti i servizi pubblici essenziali”.

  • sciopero autobus
  • sciopero autoferrotranvieri
  • sciopero trasporti

Continua a leggere

Sciopero nazionale dei mezzi pubblici il 15 dicembre. Ecco chi si ferma
SCIOPERI
Sciopero nazionale dei mezzi pubblici il 15 dicembre. Ecco chi si ferma
Stop di 24 ore per tutti i mezzi pubblici indetto dai sindacati autonomi
Sciopero mezzi pubblici di lunedì 27 novembre. Salvini riflette su precettazione
SCIOPERI
Sciopero mezzi pubblici di lunedì 27 novembre. Salvini riflette su precettazione
Il Ministro ha incontrato i sindacati di base e ha preso tempo per valutare l'eventuale precettazione.
Sciopero mezzi pubblici del 27 novembre: ecco gli orari di Tper
SCIOPERI
Sciopero mezzi pubblici del 27 novembre: ecco gli orari di Tper
24 ore di stop di autobus, corriere e taxi a Bologna, Imola e Ferrara
Sciopero Tper venerdì 10 novembre. Ecco gli orari delle corse a Bologna, Imola e Ferrara
SCIOPERI
Sciopero Tper venerdì 10 novembre. Ecco gli orari delle corse a Bologna, Imola e Ferrara
Bus e corriere di Bologna e Ferrara si fermeranno dalle 11,00 alle 15,00
Sciopero del 20 ottobre: gli orari di autobus, metro e funicolari città per città
AUTOBUS
Sciopero del 20 ottobre: gli orari di autobus, metro e funicolari città per città
La mobilitazione generale avrà orari e modalità diverse in tutta Italia
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In SCIOPERI

Disagi in tutta Italia per lo sciopero dei treni. Salvini: scene indegne
SCIOPERI
Disagi in tutta Italia per lo sciopero dei treni. Salvini: scene indegne
Giovedì e venerdì di disagi in tutta Italia. Folla nelle stazioni
1 Dicembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • sciopero treni
Sciopero aerei 17 dicembre 2023: ritardi, cancellazioni e voli garantiti a Milano Malpensa e Linate
SCIOPERI
Sciopero aerei 17 dicembre 2023: ritardi, cancellazioni e voli garantiti a Milano Malpensa e Linate
Ecco i dettagli dello sciopero aerei il 17 dicembre 2023 a Malpensa e Linate e le fasce garantite
1 Dicembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • sciopero aerei
Sciopero nazionale treni del 30 novembre: ecco i treni garantiti
SCIOPERI
Sciopero nazionale treni del 30 novembre: ecco i treni garantiti
Disagi in tutta la penisola per l'agitazione indetta dopo l'incidente mortale in Calabria
30 Novembre 2023
  • sciopero trasporti
  • sciopero treni
Incidente ferroviario: sindacati proclamano sciopero per domani 30 novembre
SCIOPERI
Incidente ferroviario: sindacati proclamano sciopero per domani 30 novembre
8 ore di protesta per chiedere sicurezza dopo il terribile scontro tra treno e camion
29 Novembre 2023
  • sciopero treni
Sciopero nazionale dei mezzi pubblici il 15 dicembre. Ecco chi si ferma
SCIOPERI
Sciopero nazionale dei mezzi pubblici il 15 dicembre. Ecco chi si ferma
Stop di 24 ore per tutti i mezzi pubblici indetto dai sindacati autonomi
28 Novembre 2023
  • sciopero autobus
  • sciopero trasporti
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata