• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Trasporti: l’agenda della Commissione della Camera dall’11 al 13 luglio
Regole

Trasporti: l’agenda della Commissione della Camera dall’11 al 13 luglio

Al centro dei lavori della Commissione l’omicidio nautico e il disastro della nave Moby prince

Redazione T-I
10 Luglio 2023
  • copiato!

Pubblichiamo l’agenda dei lavori della commissione Trasporti della Camera prevista per la settimana in corso.

Convocazione della IX Commissione
(TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
Martedì 11 luglio 2023

Ore 14.30 SEDE CONSULTIVA (Aula IX Commissione Trasporti)
– Alla II Commissione:
Introduzione del reato di omicidio nautico e del reato di lesioni personali nautiche (esame C. 911​, approvata dal Senato – Rel. Frijia) (non sono previste votazioni)
– Alle Commissioni I e XI:
DL 75/2023: Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025 (esame C. 1239​ Governo – Rel. Tosi) (non sono previste votazioni)

Ore 14.45 INDAGINE CONOSCITIVA (Aula IX Commissione Trasporti)
Sulle prospettive della mobilità verso il 2030: dalla continuità territoriale all’effettività del diritto alla mobilità extraurbana, audizione di rappresentanti di Aeroporto di Genova Spa

Convocazione della IX Commissione
(TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
Mercoledì 12 luglio 2023

Ore 13.40 SEDE CONSULTIVA (Aula IX Commissione Trasporti)
– Alla II Commissione:
Introduzione del reato di omicidio nautico e del reato di lesioni personali nautiche (seguito esame C. 911​, approvata dal Senato – Rel. Frijia) (sono previste votazioni)
– Alle Commissioni I e XI:
DL 75/2023: Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025 (seguito esame C. 1239​ Governo – Rel. Tosi) (sono previste votazioni)

Al termine SEDE REFERENTE (Aula IX Commissione Trasporti)
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave «Moby prince» (seguito esame Doc. XXII, n. 9 Pittalis e abb. – Rel. Maccanti) (sono previste votazioni)

Ore 14 AUDIZIONI INFORMALI (Aula IX Commissione Trasporti)
Audizione del Direttore generale per la motorizzazione, per i servizi ai cittadini e alle imprese in materia di trasporti e navigazione, Pasquale D’Anzi, nell’ambito della discussione delle risoluzioni 7-00092 Caroppo, 7-00103 Pastorella, 7-00104 Maccanti, 7-00108 Gaetana Russo, 7-00110 Iaria e 7-00116 Ghirra, recanti iniziative in materia di conseguimento della patente di guida, di documento unico di circolazione, di uffici della motorizzazione civile e di revisione dei veicoli pesanti.

  • commissione trasporti
  • nautica

Continua a leggere

Trasporti: l’agenda delle Commissioni di Camera e Senato dal 25 settembre al 1° ottobre 2023
Regole
Trasporti: l’agenda delle Commissioni di Camera e Senato dal 25 settembre al 1° ottobre 2023
Tra i temi al centro dei lavori delle Commissioni trasporto pubblico locale, sistema portuale nazionale e continuità territoriale marittima Sardegna
Trasporti: l’agenda delle Commissioni di Camera e Senato dal 18 al 24 settembre 2023
Regole
Trasporti: l’agenda delle Commissioni di Camera e Senato dal 18 al 24 settembre 2023
Tra i temi al centro dei lavori delle Commissioni le prospettive della mobilità verso il 2030, interventi infrastrutturali, imprese e…
Trasporti: l’agenda delle Commissioni di Camera e Senato dall’11 al 17 settembre 2023
Regole
Trasporti: l’agenda delle Commissioni di Camera e Senato dall’11 al 17 settembre 2023
Valorizzazione del sistema portuale nazionale e decreto asset al centro dei lavori dei prossimi giorni
Trasporti: l’agenda delle Commissioni di Camera e Senato dal 4 al 10 settembre 2023
Regole
Trasporti: l’agenda delle Commissioni di Camera e Senato dal 4 al 10 settembre 2023
Sostituzione del motore endotermico negli aeroporti e valorizzazione del sistema portuale nazionale al centro dei lavori
Trasporti: l’agenda della Commissione della Camera dal 24 al 25 luglio
Regole
Trasporti: l’agenda della Commissione della Camera dal 24 al 25 luglio
Tra i temi sul tavolo della Commissione anche la Convenzione sul contratto di trasporto internazionale di merci su strada (CMR)
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Regole

Roma, tornano le domeniche ecologiche. 19 novembre primo stop alla circolazione di auto e moto
MOBILITÀ
Roma, tornano le domeniche ecologiche. 19 novembre primo stop alla circolazione di auto e moto
Nella Fascia Verde sarà vietata la circolazione al traffico privato nelle fasce orarie 7,30-12,30 e 16,30-20,30
2 Ottobre 2023
  • divieti di circolazione
Trasporti: l’agenda delle Commissioni di Camera e Senato dal 2 all’8 ottobre 2023
Regole
Trasporti: l’agenda delle Commissioni di Camera e Senato dal 2 all’8 ottobre 2023
Diritto alla mobilità extraurbana, valorizzazione del sistema portuale nazionale e iniziative in materia di trasporto pubblico locale tra i temi…
2 Ottobre 2023
  • inquinamento
  • mobilità sostenibile
  • trasporto pubblico locale
Milano: da ottobre attive le nuove norme per l’accesso in Area B e C
CAMION
Milano: da ottobre attive le nuove norme per l’accesso in Area B e C
Scatta l'obbligo per i mezzi pesanti di installazione dei sistemi di rilevamento della presenza di pedoni e ciclisti
2 Ottobre 2023
  • divieti di circolazione
  • sensori angolo cieco
Milano, sensori angolo cieco: da Fai-Conftrasporto diffida al sindaco Sala
CAMION
Milano, sensori angolo cieco: da Fai-Conftrasporto diffida al sindaco Sala
La Federazione "ritiene tale provvedimento illegittimo sotto il profilo giuridico e inefficace relativamente all’obiettivo prefissato"
28 Settembre 2023
  • conftrasporto
  • fai
  • sensori angolo cieco
Semplificazione norme dragaggi: Assoporti sostiene la riforma avviata dal Mase
PORTI
Semplificazione norme dragaggi: Assoporti sostiene la riforma avviata dal Mase
La riforma proposta dalla Viceministra del MASE, Vania Gava, potrebbe accelerare l'impiego dei sedimenti e le opere del PNRR
28 Settembre 2023
  • assoporti
  • blue economy
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Valichi alpini, Fai/Conftrasporto: Italia a rischio isolamento, serve rilancio infrastrutturale
CAMION
Valichi alpini, Fai/Conftrasporto: Italia a rischio isolamento, serve rilancio infrastrutturale
Uggè: "Il rilancio infrastrutturale è fondamentale se non vogliamo che le merci prodotte e trasformate nelle nostre imprese restino sui…
4 Ottobre 2023
  • conftrasporto
  • fai
  • trasporto merci
Scoperto distributore di carburanti fantasma a Carpi. In tre anni mai nessuna dichiarazione al fisco
MOBILITÀ
Scoperto distributore di carburanti fantasma a Carpi. In tre anni mai nessuna dichiarazione al fisco
Una parente del titolare lavorava in nero e percepiva il reddito di cittadinanza
4 Ottobre 2023
  • cronaca
  • prezzi carburanti