• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Trasporti: l’agenda della Commissione della Camera dal 15 al 18 maggio 2023
Regole

Trasporti: l’agenda della Commissione della Camera dal 15 al 18 maggio 2023

Proseguono le audizioni sulla legge quadro Interporti

Redazione T-I
15 Maggio 2023
  • copiato!

Pubblichiamo l’agenda dei lavori della Commissione Trasporti della Camera per la settimana in corso.

Convocazione della IX Commissione (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)

Mercoledì 17 maggio 2023

Ore 10.45 AUDIZIONI INFORMALI (Aula IX Commissione Trasporti)
Audizioni, nell’ambito dell’esame in sede referente della proposta di legge recante Legge quadro in materia di interporti (C. 703​ Rotelli), di rappresentanti di:
– ore 10.45: Unione interporti riuniti (UIR)
– ore 11.15: Associazione italiana terminalisti portuali (Assiterminal)

Ore 11.30 AUDIZIONI INFORMALI (Aula IX Commissione Trasporti)
Audizione di rappresentanti della Fondazione Luigi Guccione onlus e della Fondazione Michele Scarponi onlus, nell’ambito dell’esame in sede referente delle proposte di legge recanti modifiche al codice della strada in materia di sicurezza stradale dei ciclisti e di limiti di velocità (C. 526​ Berruto, C. 718​ Santillo e C. 892​ Iaria)

Ore 12 ATTI DEL GOVERNO (Aula IX Commissione Trasporti)
Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2021/1187 sulla razionalizzazione delle misure per promuovere la realizzazione della rete transeuropea dei trasporti (TEN-T)

Al termine RELAZIONI AL PARLAMENTO (Aula IX Commissione Trasporti)
Contratti di programma stipulati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti con la società Rete Ferroviaria Italiana SpA per il periodo regolatorio 2022-2026 – parte servizi e parte investimenti (seguito esame Doc. CXCIX, n. 1 – Rel. Gaetana Russo) (sono previste votazioni)

Al termine SEDE REFERENTE (Aula IX Commissione Trasporti)
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave «Moby prince» (esame Doc. XXII, n. 9 Pittalis – Rel. Maccanti)

Giovedì 18 maggio 2023

Ore 11.30 AUDIZIONI INFORMALI (Aula IX Commissione Trasporti)
Audizioni, nell’ambito dell’esame in sede referente della proposta di legge recante Legge quadro in materia di interporti (C. 703​ Rotelli), di rappresentanti di:
– ore 11.30: Associazione dei porti italiani (Assoporti)
– ore 11.40: Assarmatori, Confederazione italiana armatori (Confitarma) e Unione nazionale imprese portuali (Uniport)
– ore 12: Legambiente (in videoconferenza)

Ore 12.10 AUDIZIONI INFORMALI (Aula IX Commissione Trasporti)
Audizioni, in videoconferenza, nell’ambito dell’esame in sede referente delle proposte di legge recanti modifiche al codice della strada in materia di sicurezza stradale dei ciclisti e di limiti di velocità (C. 526​ Berruto, C. 718​ Santillo e C. 892​ Iaria), di rappresentanti di:
– ore 12.10: Associazione italiana per l’ingegneria del traffico e dei trasporti (AIIT)
– ore 12.20: Associazione sostenitori e amici della Polizia stradale (ASAPS)
– ore 12.30: Andrea Colombo, esperto legale di mobilità sostenibile e sicurezza stradale della Fondazione Innovazione Urbana, Matteo Dondè, esperto di mobilità sostenibile e sicurezza stradale in ambito urbano, Claudio Magliulo, responsabile italiano della campagna europea Clean Cities Campaign

  • interporto
  • commissione trasporti

Continua a leggere

Autotrasporto: autostrada H4 Slovenia chiusa, sconto pedaggi A4 e parcheggi gratis per i camion dal 15 agosto
CAMION
Autotrasporto: autostrada H4 Slovenia chiusa, sconto pedaggi A4 e parcheggi gratis per i camion dal 15 agosto
La Regione Friuli Venezia Giulia stanzia 500.000 euro per sostenere l’autotrasporto
Droni per logistica e trasporto merci all’Interporto di Padova
CAMION
Droni per logistica e trasporto merci all’Interporto di Padova
Ecco come funziona il sistema aereo al servizio di logistica e trasporti intermodali in Italia
Autotrasporto: l’Interporto di Bologna non dimentica i camionisti e realizza una nuova area di sosta e parcheggio
CAMION
Autotrasporto: l’Interporto di Bologna non dimentica i camionisti e realizza una nuova area di sosta e parcheggio
Ecco come l’Interporto di Bologna migliora la vita dei camionisti: nuova area di sosta con servizi, sicurezza e formazione
Interporto Padova eccellenza nella logistica: vince il Premio Industria Felix 2025
LOGISTICA
Interporto Padova eccellenza nella logistica: vince il Premio Industria Felix 2025
Motore di sviluppo per l'intero comparto di logistica e autotrasporto
Trasporto merci: interporto campano TIN di Nola in continuo sviluppo
LOGISTICA
Trasporto merci: interporto campano TIN di Nola in continuo sviluppo
 Snodo strategico per la logistica, anche per i partner internazionali
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Regole

Alcolock, firmato il decreto: come funziona, chi deve installarlo e quanto costa
AUTO
Alcolock, firmato il decreto: come funziona, chi deve installarlo e quanto costa
Il dispositivo potrà essere installato su diverse categorie di veicoli adibiti al trasporto sia di persone che di merci
3 Luglio 2025
  • sicurezza stradale
  • alcolock
  • matteo salvini
  • mit
  • nuovo codice della strada
  • trasporto merci
Nuovi canoni portuali e demanio marittimo, il decreto del Mit
PORTI
Nuovi canoni portuali e demanio marittimo, il decreto del Mit
Nuove norme per la standardizzazione della stagione balneare e aggiornamenti dei canoni portuali
21 Maggio 2025
  • mit
  • Decreto Infrastrutture
  • porti
  • norme
Patente di guida, l’Ue cala l’età per camion e bus: tutte le novità
MOBILITÀ
Patente di guida, l’Ue cala l’età per camion e bus: tutte le novità
Da Bruxelles arriva l'accordo sul nuovo regolamento della patente di guida europea: ok alla patente digitale e alla guida accompagnata…
25 Marzo 2025
  • patenti
  • unione europea
  • digitalizzazione
  • sicurezza stradale
Codice della Strada: targa prova, proroga autorizzazioni al 30 giugno 2025, chiarimenti del Ministero
AUTO
Codice della Strada: targa prova, proroga autorizzazioni al 30 giugno 2025, chiarimenti del Ministero
Ecco come regolarizzare la proroga al 30 giugno 2025
13 Gennaio 2025
  • codice della strada
  • targa prova
  • nuovo codice della strada
Codice della Strada: chi assume farmaci prescritti può guidare
Regole
Codice della Strada: chi assume farmaci prescritti può guidare
Il Vicepremier Salvini: " chi prende dei farmaci oncologici, con cannabinoidi, con oppiacei, ovviamente con prescrizione medica, può tranquillamente guidare"
30 Dicembre 2024
  • mobilità
  • mit
  • nuovo codice della strada
  • guide normative
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata