• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Trasporti in ripresa: nel quarto trimestre 2022 aumenti registrati per tutte le modalità, con qualche eccezione
Regole

Trasporti in ripresa: nel quarto trimestre 2022 aumenti registrati per tutte le modalità, con qualche eccezione

Redazione T-I
3 Marzo 2023
  • copiato!

Il settore dei trasporti sembra finalmente riprendersi dopo le difficoltà incontrate a causa della pandemia di Covid-19. Il quarto trimestre del 2022 ha fatto registrare un aumento della domanda di mobilità rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Tutte le modalità di trasporto hanno visto una crescita, tranne il trasporto con veicoli pesanti su rete autostradale (-1%) e per il trasporto aereo delle merci (-3%).

Il report dell’Osservatorio sulle tendenze di mobilità

Il report trimestrale dell’Osservatorio sulle tendenze di mobilità, predisposto dalla Struttura Tecnica di Missione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, fornisce una panoramica dettagliata della situazione attuale del settore dei trasporti. Questo studio trimestrale si propone di valutare l’impatto della pandemia sui trasporti, monitorare l’evoluzione e le esigenze del settore e pianificare gli investimenti futuri nelle infrastrutture e nei servizi di trasporto.

Le variazioni in positivo

Il rapporto evidenzia un aumento significativo della domanda di mobilità in molte modalità di trasporto, come il settore croceristico (+162%), il servizio ad alta velocità (+61%) e il servizio Intercity (+33%). Anche il trasporto aereo e quello su traghetti hanno visto un aumento del 39% e del 35% rispettivamente. Nel settore del trasporto pubblico locale su ferro, si è registrato un aumento del 22% della domanda passeggeri, a fronte di un’offerta di servizi rimasta invariata. Anche il trasporto stradale di veicoli leggeri ha registrato un aumento del 2%, sia su rete Anas che su rete autostrade, mentre il traffico merci su rete Anas è rimasto invariato.

In conclusione, questi dati confermano l’attuale ripresa del settore dei trasporti, che sta tornando gradualmente ai livelli pre-pandemici. Tuttavia, la strada da percorrere è ancora lunga, e sarà necessario continuare a monitorare l’andamento del settore per poter pianificare al meglio gli investimenti futuri.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Regole

Trasporti: l’agenda della Commissione della Camera dal 5 al 7 giugno
Regole
Trasporti: l’agenda della Commissione della Camera dal 5 al 7 giugno
Patente di guida e documento unico di circolazione al centro dei lavori
5 Giugno 2023
  • commissione trasporti
Parata del 2 giugno a Roma, cambia la viabilità: strade chiuse e deviazioni bus
MOBILITÀ
Parata del 2 giugno a Roma, cambia la viabilità: strade chiuse e deviazioni bus
Previsti anche divieti di sosta già dalle 14 del primo giugno
1 Giugno 2023
  • divieti di circolazione
  • trasporto pubblico locale
  • viabilità
Ponte 2 giugno: ecco gli orari di metro e bus a Milano
MOBILITÀ
Ponte 2 giugno: ecco gli orari di metro e bus a Milano
Venerdì e sabato il trasporto pubblico segue gli orari di un normale giorno festivo
30 Maggio 2023
  • milano
  • parcheggi
  • trasporto pubblico locale
  • viabilità
Rimini, per il concerto di Vasco Rossi cambia la viabilità: strade chiuse e zona rossa pedonale, potenziato il trasporto pubblico
MOBILITÀ
Rimini, per il concerto di Vasco Rossi cambia la viabilità: strade chiuse e zona rossa pedonale, potenziato il trasporto pubblico
L’anteprima “data zero” del Vasco Live del 2 giugno sarà preceduto dal soundcheck del 1 giugno
29 Maggio 2023
  • sicurezza stradale
  • vasco rossi
  • viabilità
Trasporti: l’agenda della Commissione della Camera dal 29 al 31 maggio
Regole
Trasporti: l’agenda della Commissione della Camera dal 29 al 31 maggio
Tra le priorità codice della strada, sicurezza stradale dei ciclisti e limiti di velocità
29 Maggio 2023
  • commissione trasporti
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Randstad for Driving: anche 2 donne nel corso che apre le porte agli aspiranti autotrasportatori
CAMION
Randstad for Driving: anche 2 donne nel corso che apre le porte agli aspiranti autotrasportatori
Il corso, finanziato da Forma.temp, mira al conseguimento delle patenti C+E e CQC
1 Giugno 2023
  • trasporto merci
Festa scudetto Napoli 4 giugno. Nessuna limitazione al traffico
MOBILITÀ
Festa scudetto Napoli 4 giugno. Nessuna limitazione al traffico
Nessun varco auto o moto, né particolari divieti alla circolazione
31 Maggio 2023
  • festa scudetto