• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Roma: nuova ZTL quadrante Montesacro-Tuscolana-Laurentina, 51 telecamere in via d’attivazione
Regole

Roma: nuova ZTL quadrante Montesacro-Tuscolana-Laurentina, 51 telecamere in via d’attivazione

L’ultimazione delle opere è prevista per la fine di ottobre

redazione
12 Aprile 2023
  • copiato!

Gli automobilisti romani dovranno fare attenzione a nuove limitazioni alla circolazione: 51 varchi sono in fase di attivazione lungo il perimetro della nuova Ztl Fascia Verde (ecco la mappa). Lo ha fatto sapere l’assessore  alla Mobilità di Roma Capitale, Eugenio Patanè. L’intento, sempre quello di abbassare i livelli di smog nell’ambito urbano.

Si è partiti con i varchi su via Tuscolana, angolo viale Palmiro Togliatti, e si proseguirà lungo l’asse di viale Togliatti, in direzione di via Casilina. Parallelamente sono in fase di avvio le attività sui quadranti Laurentina che interesseranno via del Serafico e via del Tintoretto e Montesacro con via Lampedusa e viale Adriatico.

In dettaglio, le auto Euro 0, 1 e 2 benzina ed Euro 0, 1, 2 e 3 diesel non potranno più entrare né essere parcheggiate all’interno del perimetro della nuova Ztl Fascia Verde. Poi da novembre 2023 le restrizioni si estenderanno ad altre categorie: anche i diesel Euro 4 usciranno dalla Fascia Verde e da novembre 2024 toccherà agli Euro 3 benzina.

I lavori di installazione sono realizzati da Roma Servizi per la Mobilità.

Le zone interessato dal nuovo provvedimento

“Con l’installazione dei varchi – ha spiegato Patanè – diamo concretezza al provvedimento approvato lo scorso novembre, che ha l’obiettivo di tutelare la salute e migliorare la qualità della vita dei cittadini, perché riduce l’inquinamento e le emissioni nel rispetto delle normative europee. Con la segnaletica e i nuovi varchi saranno resi cogenti i divieti esistenti”.

Rsm realizzerà opere di scavo e ripristino della pavimentazione, con possibilità di lievi modifiche alla configurazione attuale dei marciapiedi o degli spartitraffico esistenti, finalizzate alla installazione e al cablaggio dei sostegni per gli apparati di controllo elettronico dei transiti veicolari e della relativa segnaletica, comprensiva di pannelli a messaggio variabile. L’ultimazione delle opere è prevista per la fine di ottobre. 

  • divieti di circolazione
  • ztl

Continua a leggere

Camion: il calendario dei divieti di circolazione per le feste natalizie
CAMION
Camion: il calendario dei divieti di circolazione per le feste natalizie
Venerdì 8 dicembre, festa dell'Immacolata, il blocco per i mezzi pesanti sarà dalle 9 alle 22
Roma: 3 dicembre domenica ecologica, stop alla circolazione di auto e moto
MOBILITÀ
Roma: 3 dicembre domenica ecologica, stop alla circolazione di auto e moto
Previste deroghe per auto benzina Euro 6, elettriche, ibride, a gpl, metano, Bi-Fuel (benzina+Gpl o benzina+metano) e con contrassegno disabili
Roma: 19 novembre domenica ecologica, stop alla circolazione di auto e moto
MOBILITÀ
Roma: 19 novembre domenica ecologica, stop alla circolazione di auto e moto
Le deroghe saranno indicate in una specifica ordinanza del sindaco in pubblicazione nei prossimi giorni
Camion: ecco i divieti di circolazione per il ponte di Ognissanti
MOBILITÀ
Camion: ecco i divieti di circolazione per il ponte di Ognissanti
Circa 7 milioni di italiani hanno deciso di mettersi in viaggio approfittando del giorno di festa
Divieti Brennero, Salvini risponde a Kompatscher: basta tavoli, decidano i giudici
CAMION
Divieti Brennero, Salvini risponde a Kompatscher: basta tavoli, decidano i giudici
Kompatscher aveva affermato di non ritenere utile il ricorso del Governo alla Corte di Giustizia europea
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Regole

Il ruolo del preposto nella sicurezza sul lavoro: ecco come individuarlo nelle aziende
Regole
Il ruolo del preposto nella sicurezza sul lavoro: ecco come individuarlo nelle aziende
La coincidenza della figura del preposto con quella del datore di lavoro solo come extrema ratio
11 Dicembre 2023
  • lavoro
  • sicurezza
Italia-Serbia: accordo sul riconoscimento delle patenti di guida
Regole
Italia-Serbia: accordo sul riconoscimento delle patenti di guida
Il precedente accordo era scaduto nel 2018 e non era stato ancora rinnovato per volontà serba
23 Novembre 2023
  • patente
Patenti irregolari per il trasporto di merci pericolose: 10 indagati, coinvolta un’autoscuola
CAMION
Patenti irregolari per il trasporto di merci pericolose: 10 indagati, coinvolta un’autoscuola
I patentini Adr erano stati rilasciati dalle autorità di Malta "dopo corsi di formazione ed esami svolti in territorio italiano"
22 Novembre 2023
  • autoscuole
  • patente
Digitalizzazione delle imprese: come richiedere il Voucher per consulenza in innovazione
Regole
Digitalizzazione delle imprese: come richiedere il Voucher per consulenza in innovazione
Le istanze per accedere al voucher potranno essere inviate a partire dal 29 novembre
22 Novembre 2023
  • digitalizzazione
  • ministero delle imprese e del Made in Italy
Trasporti: l’agenda delle Commissioni di Camera e Senato dal 20 al 26 novembre 2023
Regole
Trasporti: l’agenda delle Commissioni di Camera e Senato dal 20 al 26 novembre 2023
Al centro dei lavori la revisione del Codice della strada
20 Novembre 2023
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata