• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Autoscuole: prorogata la possibilità di effettuare le lezioni in presenza
Regole

Autoscuole: prorogata la possibilità di effettuare le lezioni in presenza

Redazione T-I
20 Gennaio 2021
  • copiato!

Le autoscuole possono continuare ad effettuare lezioni in presenza.

Il DPCM del 14 gennaio ha prorogato le misure di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale fino al 5 marzo 2021 e, in continuità con quanto già disposto dal DPCM 3 dicembre 2020, stabilisce che i corsi di formazione pubblici e privati possono svolgersi solo con modalità a distanza, ad eccezione di determinate realtà.

Sono consentite in presenza esclusivamente le seguenti attività di formazione:

  • i corsi in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
  • i corsi abilitanti e le prove teoriche e pratiche effettuate dagli uffici della motorizzazione civile e dalle autoscuole;
  • i corsi per l’accesso alla professione di trasportatore su strada di merci e viaggiatori;
  • i corsi sul buon funzionamento del tachigrafo svolti dalle stesse autoscuole e da altri enti di formazione;
  • i corsi di formazione e i corsi abilitanti o comunque autorizzati o finanziati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti;
  • i corsi abilitanti effettuati dalle scuole nautiche e dalle scuole di volo;
  • i corsi per il conseguimento e per il rinnovo del certificato di formazione professionale per i conducenti di veicoli che trasportano merci pericolose;
  • i corsi relativi alla conduzione degli impianti fissi;
  • i corsi di formazione e le relative prove di esame teoriche e pratiche per il rilascio e il mantenimento dei titoli autorizzativi allo svolgimento delle attività connesse con la sicurezza della circolazione ferroviaria. 

Inoltre, è prevista la possibilità di svolgere in presenza, ove questa sia necessaria, le attività formative nell’ambito di tirocini, stage e attività di laboratorio, a condizione che siano rispettate le misure del “Documento tecnico sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro e strategie di prevenzione” pubblicato dall’INAIL.

  • autoscuole

Continua a leggere

Più istruttori con il decreto salva-autoscuole: cambiano i requisiti per accedere ai corsi di formazione
MOBILITÀ
Più istruttori con il decreto salva-autoscuole: cambiano i requisiti per accedere ai corsi di formazione
Da oggi basta essere in possesso delle patenti di categoria BE e CE e avere un’età minima di 21 anni
Patenti irregolari per il trasporto di merci pericolose: 10 indagati, coinvolta un’autoscuola
CAMION
Patenti irregolari per il trasporto di merci pericolose: 10 indagati, coinvolta un’autoscuola
I patentini Adr erano stati rilasciati dalle autorità di Malta "dopo corsi di formazione ed esami svolti in territorio italiano"
Piattaforma patenti autotrasporto: ecco cosa fare dopo aver scaricato il buono
CAMION
Piattaforma patenti autotrasporto: ecco cosa fare dopo aver scaricato il buono
Il 13 febbraio 2023 è stata attivata la piattaforma per richiedere il buono patente sul sito del Ministero Infrastrutture e…
Autoscuole: da oggi via all’accredito sulla piattaforma per il bonus patenti
CAMION
Autoscuole: da oggi via all’accredito sulla piattaforma per il bonus patenti
A partire dalle ore 12 di oggi 6 febbraio, le autoscuole potranno accreditarsi sulla piattaforma informatica per il bonus patente predisposta…
Bonus patente autotrasporto: piattaforma attiva dal 6 febbraio per le autoscuole e dal 13 per l’utenza
CAMION
Bonus patente autotrasporto: piattaforma attiva dal 6 febbraio per le autoscuole e dal 13 per l’utenza
La piattaforma relativa al fondo “Programma patenti giovani autisti” (in questo articolo tutti i dettagli), che prevede finanziamenti per ottenere le…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Regole

Nuovi canoni portuali e demanio marittimo, il decreto del Mit
PORTI
Nuovi canoni portuali e demanio marittimo, il decreto del Mit
Nuove norme per la standardizzazione della stagione balneare e aggiornamenti dei canoni portuali
21 Maggio 2025
  • mit
  • Decreto Infrastrutture
  • porti
  • norme
Patente di guida, l’Ue cala l’età per camion e bus: tutte le novità
MOBILITÀ
Patente di guida, l’Ue cala l’età per camion e bus: tutte le novità
Da Bruxelles arriva l'accordo sul nuovo regolamento della patente di guida europea: ok alla patente digitale e alla guida accompagnata…
25 Marzo 2025
  • patenti
  • unione europea
  • digitalizzazione
  • sicurezza stradale
Codice della Strada: targa prova, proroga autorizzazioni al 30 giugno 2025, chiarimenti del Ministero
AUTO
Codice della Strada: targa prova, proroga autorizzazioni al 30 giugno 2025, chiarimenti del Ministero
Ecco come regolarizzare la proroga al 30 giugno 2025
13 Gennaio 2025
  • codice della strada
  • targa prova
  • nuovo codice della strada
Codice della Strada: chi assume farmaci prescritti può guidare
Regole
Codice della Strada: chi assume farmaci prescritti può guidare
Il Vicepremier Salvini: " chi prende dei farmaci oncologici, con cannabinoidi, con oppiacei, ovviamente con prescrizione medica, può tranquillamente guidare"
30 Dicembre 2024
  • mobilità
  • mit
  • nuovo codice della strada
  • guide normative
Circolazione di prova: proroga dei termini estesa al 30 giugno 2025
Regole
Circolazione di prova: proroga dei termini estesa al 30 giugno 2025
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti  ha prorogato fino al 30 giugno 2025 l'efficacia delle autorizzazioni, rilasciate da tutti…
23 Dicembre 2024
  • mobilità
  • targa prova
  • circolazione
  • guide normative
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata