• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Acea chiede azioni più rapide sulle stazioni di ricarica green: l’accordo UE non è sufficiente
Regole

Acea chiede azioni più rapide sulle stazioni di ricarica green: l’accordo UE non è sufficiente

Acea chiede un maggiore impegno degli Stati per accelerare la transizione verso il trasporto sostenibile

redazione
30 Marzo 2023
  • copiato!

L’Associazione europea dei costruttori di automobili (Acea) ha elogiato l’accordo UE sulle infrastrutture di ricarica per veicoli a emissioni zero (ne abbiamo parlato qui), ma ha chiesto agli Stati membri di fare di più per accelerare la transizione verso il trasporto sostenibile.

L’accordo, raggiunto dopo le trattative durante la notte, è stato salutato come un passo avanti significativo da Sigrid de Vries, Direttrice Generale di Acea. Tuttavia, ha anche avvertito che un “divario infrastrutturale” significativo continuerà a limitare le riduzioni di CO2 e rallenterà il progresso verso la neutralità climatica senza un maggiore impegno degli Stati membri.

In una dichiarazione, de Vries ha chiesto agli Stati di accelerare i processi di pianificazione e autorizzazione, aggiornare le reti elettriche e rendere disponibili aree adeguate per la ricarica dei camion.

Nonostante l’accordo UE, molti esperti del settore hanno avvertito che la mancanza di infrastrutture di ricarica rappresenta ancora un ostacolo significativo all’adozione diffusa dei veicoli elettrici. Mentre i costruttori automobilistici si affrettano a produrre nuovi modelli elettrici, i conducenti devono essere sicuri di poter facilmente ricaricare i propri veicoli quando necessario. Governi e aziende private devono lavorare insieme per garantire che una rete robusta ed estesa di stazioni di ricarica sia in grado di supportare la transizione verso il trasporto sostenibile.

  • acea
  • ecosostenibilità

Continua a leggere

Veicoli commerciali: Acea, immatricolazioni in crescita del 9,2% nel primo trimestre 2023
CAMION
Veicoli commerciali: Acea, immatricolazioni in crescita del 9,2% nel primo trimestre 2023
La Spagna ha registrato una crescita consistente del 31,2%. Italia +7%
27 Aprile 2023
  • acea
  • immatricolazioni
  • veicoli commerciali
Contrazione del 14,6% per il mercato dei veicoli commerciali in Europa nel 2022
CAMION
Contrazione del 14,6% per il mercato dei veicoli commerciali in Europa nel 2022
Il mercato dei veicoli commerciali dell'Unione Europea ha registrato una contrazione del 14,6% nel 2022, con volumi inferiori a quelli…
25 Gennaio 2023
  • acea
  • veicoli commerciali
Luca de Meo (Gruppo Renault) eletto presidente ACEA per il 2023
Servizi
Luca de Meo (Gruppo Renault) eletto presidente ACEA per il 2023
Luca de Meo, amministratore delegato del Gruppo Renault,  sarà il nuovo presidente dell'associazione europea dei costruttori di automobili (ACEA) per…
9 Dicembre 2022
  • acea
Veicoli commerciali: mercato europeo ancora giù a ottobre (-8,5%)
CAMION
Veicoli commerciali: mercato europeo ancora giù a ottobre (-8,5%)
Resta negativo il mese di ottobre per il mercato europeo dei veicoli su gomma.  Si tratta del sedicesimo mese consecutivo.…
24 Novembre 2022
  • acea
  • veicoli commerciali
Acea: a settembre nuovo calo per il mercato Ue dei veicoli commerciali (-6,6%)
CAMION
Acea: a settembre nuovo calo per il mercato Ue dei veicoli commerciali (-6,6%)
Si tratta del quindicesimo calo mensile consecutivo, secondo i dati di Acea, la European Automobile Manufacturers Association. A settembre le…
27 Ottobre 2022
  • acea
  • veicoli commerciali
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Regole

Ponte 2 giugno: ecco gli orari di metro e bus a Milano
MOBILITÀ
Ponte 2 giugno: ecco gli orari di metro e bus a Milano
Venerdì e sabato il trasporto pubblico segue gli orari di un normale giorno festivo
30 Maggio 2023
  • milano
  • parcheggi
  • trasporto pubblico locale
  • viabilità
Rimini, per il concerto di Vasco Rossi cambia la viabilità: strade chiuse e zona rossa pedonale, potenziato il trasporto pubblico
MOBILITÀ
Rimini, per il concerto di Vasco Rossi cambia la viabilità: strade chiuse e zona rossa pedonale, potenziato il trasporto pubblico
L’anteprima “data zero” del Vasco Live del 2 giugno sarà preceduto dal soundcheck del 1 giugno
29 Maggio 2023
  • sicurezza stradale
  • vasco rossi
  • viabilità
Trasporti: l’agenda della Commissione della Camera dal 29 al 31 maggio
Regole
Trasporti: l’agenda della Commissione della Camera dal 29 al 31 maggio
Tra le priorità codice della strada, sicurezza stradale dei ciclisti e limiti di velocità
29 Maggio 2023
  • commissione trasporti
A Roma nuove norme per taxi e ncc
Regole
A Roma nuove norme per taxi e ncc
Introdotte turnazioni integrative dei taxi da inserire nei picchi di domanda
29 Maggio 2023
  • ncc
  • taxi
Roma, parata del 2 giugno: strade chiuse e deviazioni dei bus
AUTOBUS
Roma, parata del 2 giugno: strade chiuse e deviazioni dei bus
Al via le prove generali della parata militare prevista in occasione del 77° anniversario della proclamazione della Repubblica
26 Maggio 2023
  • divieti di circolazione
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Porto di Livorno. Nei guai un ex funzionario dell’autorità e 3 società
PORTI
Porto di Livorno. Nei guai un ex funzionario dell’autorità e 3 società
La Guardia di Finanza scopre corruzione negli appalti
31 Maggio 2023
Milano Malpensa: dopo il restyling riapre ai passeggeri il Terminal 2
Aeroporti
Milano Malpensa: dopo il restyling riapre ai passeggeri il Terminal 2
Solo nella giornata di riapertura attesi oltre 20 mila passeggeri easyJet in viaggio
31 Maggio 2023
  • milano
  • voli