• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Navigazione satellitare: lanciati in orbita nuovi satelliti Galileo
MOBILITÀ

Navigazione satellitare: lanciati in orbita nuovi satelliti Galileo

Redazione T-I
30 Marzo 2015
  • copiato!

Il settimo e l’ottavo satellite del sistema europeo di navigazione e localizzazione satellitare Galileo sono stati lanciati con successo alle 22:46 (ora italiana) del 27 marzo, con un vettore Soyuz, dallo spazioporto europeo di Kourou, in Guyana francese. 
Il programma Galileo nasce dalla collaborazione dell’Unione Europea con l’ESA per migliorare l’autonomia tecnologica dell’Europa e definire gli standard internazionali per i sistemi globali di navigazione satellitare. Scopo del programma è la realizzazione di un sistema di navigazione satellitare, capace di fornire un servizio di posizionamento globale affidabile e ad alta precisione interoperabile con il sistema statunitense GPS e il sistema russo GLONASS. Galileo, a regime, sarà costituito da una costellazione di 30 satelliti in orbita MEO (Medium Earth Orbit) e da numerose infrastrutture terrestri.  

Il gruppo Finmeccanica ha giocato un ruolo importante nel progetto nello sviluppo del programma Galileo, con le sue aziende Telespazio, Thales Alenia Space e Selex ES. Telespazio, in Galileo, ha realizzato presso il Centro Spaziale del Fucino uno dei due centri di controllo (GCC) che gestiscono la costellazione e la missione del programma.  

Dopo il lancio, il Centro di Controllo Galileo del Fucino sarà coinvolto nelle attività IOT (In Orbit Test) del programma, volte a verificare le funzionalità e le prestazioni dei payload a bordo dei satelliti. Nelle operazioni di lancio un ruolo importante è stato rivestito da Telespazio France che da Tolosa e da Kourou ha supportato il CNES e Arianespace nella gestione del Centro di lancio in Guyana e nelle operazioni di lancio e messa in orbita dei satelliti.

Telespazio è impegnata nella fase di validazione degli early services del programma e nella realizzazione di applicazioni basate su Galileo, che favoriranno lo sviluppo e la diffusione di servizi innovativi in molteplici settori: trasporti, telecomunicazioni, geodesia, esplorazioni petrolifere e minerarie.

  • finmeccanica

Continua a leggere

Finmeccanica partecipa con le sue tecnologie navali al salone DIMDEX in Qatar
NAVE
Finmeccanica partecipa con le sue tecnologie navali al salone DIMDEX in Qatar
Finmeccanica partecipa al Doha International Maritime Defence Exhibition and Conference – aperto fino al prossimo 31 marzo – presentando un’ampia…
Finmeccanica: due nuovi contratti per le attività spaziali
CAMION
Finmeccanica: due nuovi contratti per le attività spaziali
Finmeccanica ha firmato due nuovi contratti, per un valore complessivo di 138 milioni di euro, per attività spaziali nell’ambito della…
Ansaldo: Finmeccanica e Hitachi verso la conclusione dell’accordo di cessione
CAMION
Ansaldo: Finmeccanica e Hitachi verso la conclusione dell’accordo di cessione
Finmeccanica e Hitachi Ltd. hanno positivamente concluso le attività e le relative intese di definitiva verifica sul soddisfacimento delle condizioni…
Selex ES fornirà al Regno Unito sistema per riconoscimento delle targhe
AUTO
Selex ES fornirà al Regno Unito sistema per riconoscimento delle targhe
Selex ES si è aggiudicata un contratto per la fornitura e il supporto di un sistema automatico di riconoscimento targhe…
Sistri, la Selex abbandona
CAMION
Sistri, la Selex abbandona
Selex Service Management (gruppo Finmeccanica) interromperà la propria attività all'interno del Sistri dopo la scadenza contrattuale del 30 novembre prossimo.…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Viabilità
A9 LAINATE-COMO-CHIASSO: CHIUSURE NOTTURNE
A9 LAINATE-COMO-CHIASSO: CHIUSURE NOTTURNE Roma, 18 luglio 2025 - Sulla A9 Lainate-Como-Chiasso, per consentire lavori di manutenzione delle essenze arboree,…
18 Luglio 2025
Viabilità
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSURE NOTTURNE DEL TRATTO ANDRIA-CANOSA VERSO PESCARA
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSURE NOTTURNE DEL TRATTO ANDRIA-CANOSA VERSO PESCARARoma, 18 luglio 2025 - Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di…
18 Luglio 2025
Viabilità
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSA PER UNA NOTTE L’USCITA DELLA STAZIONE DI PESCARA NORD
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSA PER UNA NOTTE L'USCITA DELLA STAZIONE DI PESCARA NORDRoma, 18 luglio 2025 - Sulla A14 Bologna-Taranto, per…
18 Luglio 2025
Esodo estivo, scatta il bollino rosso sulle strade ANAS: le zone a rischio
MOBILITÀ
Esodo estivo, scatta il bollino rosso sulle strade ANAS: le zone a rischio
Il terzo weekend di luglio e i prossimi sono a rischio per traffico intenso. Scopri tutte le principali zone critiche.
18 Luglio 2025
  • anas
  • esodo estivo
  • estate 2025
  • traffico
  • bollino rosso
Viabilità
D18 DIRAMAZIONE ROMA NORD: CHIUSA PER UNA NOTTE L’ENTRATA DI SETTEBAGNI
D18 DIRAMAZIONE ROMA NORD: CHIUSA PER UNA NOTTE L'ENTRATA DI SETTEBAGNIRoma, 18 luglio 2025 - Sulla D18 Diramazione Roma nord…
18 Luglio 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata