• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Mobilità sostenibile: 4 team italiani nella nuova sfida della Shell Eco-marathon Europe
MOBILITÀ

Mobilità sostenibile: 4 team italiani nella nuova sfida della Shell Eco-marathon Europe

Prossimi eventi in programma il 22-25 maggio presso il Circuito Paul Armagnac di Nogaro, in Francia

Redazione T-I
23 Maggio 2023
  • copiato!

La nuova edizione vede team provenienti da istituti di scuola superiore ed istituti universitari di tutto il continente sfidarsi in una gara all’insegna dell’efficienza energetica e dell’innovazione digitale: è la Shell Eco-marathon Europe, storico progetto dedicato all’innovazione e alla mobilità sostenibile.

La Shell Eco-marathon è una competizione internazionale per l’innovazione nella mobilità e si svolge ogni anno in Europa, America e Asia e coinvolge studenti e studentesse delle materie STEM.

Studenti italiani pronti alla sfida internazionale

Ai prossimi eventi, previsti per il 22-25 maggio presso il Circuito Paul Armagnac di Nogaro, in Francia, parteciperanno 126 team provenienti da 26 Paesi. Tra questi, anche quattro istituti italiani, con i loro rispettivi team: il team Mecc E del Politecnico di Milano, il team H2politO del Politecnico di Torino, il Team Zero C dell’Istituto Tecnico Industriale Leonardo da Vinci di Carpi e il team Faenza ITI Racing dell’Istituto Tecnico Professionale Bucci di Faenza.

Una competizione all’insegna dell’efficienza energetica e dell’innovazione digitale

La gara prevede due diverse categorie: “Prototype“, veicoli dalle caratteristiche estreme progettati per ottenere la massima efficienza energetica possibile, e “Urban Concept”, le vetture con caratteristiche tecniche simili ai quadricicli leggeri per uso urbano.

Ciascun veicolo dovrà completare 10 giri del circuito in un tempo massimo di 39 minuti, per una distanza totale di 16 km: a vincere sarà il team che, grazie alla sua creatività e al know-how tecnico, riuscirà a terminare la prova con il minor consumo di carburante.

Inoltre, i veicoli della categoria Urban Concept, oltre al completamento del circuito, saranno coinvolti anche in una gara dedicata alla guida autonoma: equipaggiati da sistemi di controllo sviluppati dai team, dovranno svolgere delle prove per dimostrare la loro capacità di essere gestiti da remoto, senza input manuale del pilota.

L’importanza della formazione e dell’innovazione

Il progetto offre agli studenti una formazione diretta e sul campo, riguardante la progettazione ingegneristica, la realizzazione e il testing sperimentale di vetture elettriche ad altissima efficienza energetica. L’attività intrapresa dai team nel corso dell’anno in preparazione della gara, sotto la supervisione dei professori, ha infatti un forte carattere multidisciplinare, combinando metodi e nozioni che spaziano dalla progettazione e analisi strutturale, l’analisi fluidodinamica, l’ingegneria elettrica, la modellazione di sistemi meccanici e multi-fisici (digital twins) fino al testing e alla validazione sperimentale sul campo.

  • shell

Continua a leggere

Shell Italia Holding acquisisce il 40% di quota di Bloomfleet per potenziare i servizi di mobilità
Servizi
Shell Italia Holding acquisisce il 40% di quota di Bloomfleet per potenziare i servizi di mobilità
L'obiettivo è fornire soluzioni sempre più innovative e convenienti per le esigenze delle aziende
Decarbonizzazione del trasporto commerciale: le strategie di Shell per la transizione
CAMION
Decarbonizzazione del trasporto commerciale: le strategie di Shell per la transizione
Shell ha ospitato i distributori di lubrificanti di tutta Europa al suo primo Commercial Road Transport (CRT) Forum
Tecnologie green per bus a lungo raggio: FlixBus e Shell insieme per la decarbonizzazione
AUTOBUS
Tecnologie green per bus a lungo raggio: FlixBus e Shell insieme per la decarbonizzazione
Ridurre l’impatto ambientale dei trasporti collettivi su gomma a lunga percorrenza in un'ottica di progressiva decarbonizzazione. FlixBus e Shell hanno…
Rifornimento carburante senza scendere dal veicolo con la soluzione Shell-Telepass
CAMION
Rifornimento carburante senza scendere dal veicolo con la soluzione Shell-Telepass
Ottimizzare l’esperienza di pagamento digitale del rifornimento carburante. Shell e Telepass annunciano una nuova soluzione di mobilità che integra prodotti…
Kia Italia e Shell Italia Oil Products rinnovano la partnership
Servizi
Kia Italia e Shell Italia Oil Products rinnovano la partnership
Rinnovo della partnership tra Kia Italia e Shell Italia Oil Products per altri tre anni. La collaborazione è iniziata nel 2010.…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: REGOLARMENTE APERTO IL TRATTO REGGIO EMILIA-TERRE DI CANOSSA CAMPEGINE VERSO MILANO
A1 MILANO-NAPOLI: REGOLARMENTE APERTO IL TRATTO REGGIO EMILIA-TERRE DI CANOSSA CAMPEGINE VERSO MILANO Roma, 12 maggio 2025 – In considerazione del…
12 Maggio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: PER MALTEMPO ANNULLAMENTO CHIUSURA STAZIONE DI MODENA SUD
A1 MILANO-NAPOLI: PER MALTEMPO ANNULLAMENTO CHIUSURA STAZIONE DI MODENA SUDRoma, 12 maggio 2025 - In considerazione del peggioramento delle condizioni…
12 Maggio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI E R49 COMPLANARE DI PIACENZA: CHIUSURE STAZIONI IN MODALITA’ ALTERNATA
A1 MILANO-NAPOLI E R49 COMPLANARE DI PIACENZA: CHIUSURE STAZIONI IN MODALITA' ALTERNATARoma, 12 maggio 2025 - Sulla A1 Milano-Napoli e…
12 Maggio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI E R49 COMPLANARE DI PIACENZA: CHIUSURE STAZIONI IN MODALITA’ ALTERNATA
A1 MILANO-NAPOLI E R49 COMPLANARE DI PIACENZA: CHIUSURE STAZIONI IN MODALITA' ALTERNATARoma, 12 maggio 2025 - Sulla A1 Milano-Napoli e…
12 Maggio 2025
Viabilità
A14 BOLOGNA TARANTO: CHIUSA PER UNA NOTTE LA STAZIONE DI RIMINI NORD
A14 BOLOGNA TARANTO: CHIUSA PER UNA NOTTE LA STAZIONE DI RIMINI NORDRoma, 12 maggio 2025 - Sulla A14 Bologna-Taranto, per…
12 Maggio 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata