• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Shell Italia Holding acquisisce il 40% di quota di Bloomfleet per potenziare i servizi di mobilità
Servizi

Shell Italia Holding acquisisce il 40% di quota di Bloomfleet per potenziare i servizi di mobilità

L’obiettivo è fornire soluzioni sempre più innovative e convenienti per le esigenze delle aziende

Redazione T-I
31 Maggio 2023
  • copiato!

Shell Italia Holding ha firmato un accordo per l’acquisizione del 40% di quota del capitale di Bloomfleet, azienda specializzata nello sviluppo e nell’offerta di soluzioni integrate per la mobilità aziendale.
Tra i servizi offerti da Bloomfleet vi sono la gestione della flotta aziendale, i servizi di telepedaggio e di parcheggio, le ricariche elettriche dei veicoli e la gestione automatizzata dei verbali di contravvenzione.

L’offerta di mobilità di Shell Fleet Solution in Italia

I servizi di mobilità di Bloomfleet sono resi disponibili tramite una piattaforma informatica proprietaria, che consente la gestione integrata attraverso un portale e un’applicazione software per smartphone e tablet.

L’obiettivo principale di questa acquisizione da parte di Shell Italia Holding è quello di completare l’offerta di mobilità di Shell Fleet Solution in Italia, sfruttando l’agilità e l’innovazione di Bloomfleet nel settore in rapida evoluzione della mobilità aziendale.

L’acquisizione del 40% di quota di Bloomfleet da parte di Shell Italia Holding testimonia l’impegno di entrambe le società nel settore della mobilità sostenibile e nell‘offerta di servizi integrati per soddisfare le esigenze delle aziende in termini di gestione della flotta e mobilità efficiente.

Soluzioni sempre più innovative per le aziende

Secondo Claudio Covini, Presidente di Shell Italia Holding, l’esperienza e la tecnologia avanzata di Bloomfleet rappresentano un partner ideale per potenziare l’offerta di mobilità di Shell Fleet Solution. Covini ha sottolineato la fruibilità, la completezza e l’intuitività della piattaforma tecnologica di Bloomfleet, che si integrerà con le carte carburante e le carte elettriche di Shell Fleet Solution.

Maurilio Ladaga, CEO di Bloomfleet, ha espresso entusiasmo per l’ingresso di Shell nella compagine azionaria dell’azienda. Ladaga ha dichiarato che questa partnership rappresenta una leva importante per accelerare ulteriormente le ambizioni di crescita di Bloomfleet nel mercato della mobilità aziendale e dei dipendenti. L’obiettivo comune è fornire soluzioni sempre più innovative e convenienti per le esigenze di mobilità delle aziende.

  • shell

Continua a leggere

Decarbonizzazione del trasporto commerciale: le strategie di Shell per la transizione
CAMION
Decarbonizzazione del trasporto commerciale: le strategie di Shell per la transizione
Shell ha ospitato i distributori di lubrificanti di tutta Europa al suo primo Commercial Road Transport (CRT) Forum
Mobilità sostenibile: 4 team italiani nella nuova sfida della Shell Eco-marathon Europe
MOBILITÀ
Mobilità sostenibile: 4 team italiani nella nuova sfida della Shell Eco-marathon Europe
Prossimi eventi in programma il 22-25 maggio presso il Circuito Paul Armagnac di Nogaro, in Francia
Tecnologie green per bus a lungo raggio: FlixBus e Shell insieme per la decarbonizzazione
AUTOBUS
Tecnologie green per bus a lungo raggio: FlixBus e Shell insieme per la decarbonizzazione
Ridurre l’impatto ambientale dei trasporti collettivi su gomma a lunga percorrenza in un'ottica di progressiva decarbonizzazione. FlixBus e Shell hanno…
Rifornimento carburante senza scendere dal veicolo con la soluzione Shell-Telepass
CAMION
Rifornimento carburante senza scendere dal veicolo con la soluzione Shell-Telepass
Ottimizzare l’esperienza di pagamento digitale del rifornimento carburante. Shell e Telepass annunciano una nuova soluzione di mobilità che integra prodotti…
Kia Italia e Shell Italia Oil Products rinnovano la partnership
Servizi
Kia Italia e Shell Italia Oil Products rinnovano la partnership
Rinnovo della partnership tra Kia Italia e Shell Italia Oil Products per altri tre anni. La collaborazione è iniziata nel 2010.…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Servizi

Diesel Technic amplia la gamma per i veicoli commerciali leggeri 
Servizi
Diesel Technic amplia la gamma per i veicoli commerciali leggeri 
Introdotti i ricambi di carrozzeria e illuminazione a marchio DT Spare Parts
14 Settembre 2023
  • automotive
Drivalia sarà Mobility Supporter del Giubileo 2025
AUTO
Drivalia sarà Mobility Supporter del Giubileo 2025
La società di noleggio e mobilità del gruppo CA Auto Bank supporterà le attività dell'Anno Santo
12 Settembre 2023
  • auto
  • drivalia
  • giubileo
  • servizi
Nasce Enilive, il nuovo brand di Eni Sustainable Mobility per una mobilità sostenibile
Servizi
Nasce Enilive, il nuovo brand di Eni Sustainable Mobility per una mobilità sostenibile
La fiamma del logo è sostituita da un'icona che simboleggia una mobilità viva, flessibile e innovativa
1 Settembre 2023
  • eni
  • mobilità sostenibile
Mobilità elettrica: in Italia aumentano le infrastrutture di ricarica
AUTO
Mobilità elettrica: in Italia aumentano le infrastrutture di ricarica
Le colonnine di ricarica ad uso pubblico sono 45.210, quelle ad uso privato ben 400.000
7 Luglio 2023
  • auto elettriche
  • colonnine di ricarica
Mobilità italiani nel 2023: l’auto resta in primo piano, l’elettrico arranca
Servizi
Mobilità italiani nel 2023: l’auto resta in primo piano, l’elettrico arranca
Le auto ad uso personale rimangono la scelta preferita per chi si muove nelle grandi città
21 Giugno 2023
  • aniasa
  • autonoleggio
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Tassa europea sulle emissioni anche per le navi. Assoporti chiede revisione alla Ue
PORTI
Tassa europea sulle emissioni anche per le navi. Assoporti chiede revisione alla Ue
Chieste garanzie per il traffico merci dei porti italiani dalla concorrenza extra europea
20 Settembre 2023
  • assoporti
  • riduzione emissioni
Ponte sullo Stretto: nominato il comitato tecnico che valuterà il progetto
Infrastrutture
Ponte sullo Stretto: nominato il comitato tecnico che valuterà il progetto
Avrà compiti di supporto e consulenza. Il coordinatore è Alberto Prestininzi, ordinario di Ingegneria della Terra presso “La Sapienza”
20 Settembre 2023
  • Ponte di Messina