• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Mille Miglia. La partenza. I parcheggi e le strade chiuse a Brescia
MOBILITÀ

Mille Miglia. La partenza. I parcheggi e le strade chiuse a Brescia

Redazione T-I
12 Giugno 2023
  • copiato!

La Corsa più Bella del Mondo, definita così da Enzo Ferrari, prenderà il via martedì 13 giugno alle 12:30, dalla Pedana di Viale Venezia a Brescia.

Per consentire lo svolgimento della storica gara e della sfilata che la precede vi saranno modifiche ai percorsi autobus e alla viabilità.

Le strade

Fino alle 24 del 13 giugno sarà disattivato il sistema di rilevazione telematico degli accessi veicolari alla Ztl (tutti i varchi) compresi l’area pedonale di piazza della Loggia, corso Zanardelli e l’area a pedonalità privilegiata di via Cardinal Querini e via Trieste. Sarà inoltre revocata l’area pedonale di piazza del Mercato.
Dalle 10 del 12 giugno alle 13 del 13 giugno sarà vietata la sosta, con rimozione forzata, in piazza Paolo VI.
Dalle 10 del 12 giugno alle 18 del 13 giugno, e comunque fino a cessata esigenza, sarà vietata la sosta, con rimozione forzata, su entrambi i lati di corso Zanardelli e di via X Giornate.
Dalle 8 del 12 giugno alle 19 del 13 giugno sarà vietata la sosta, con rimozione forzata, su entrambi i lati di via IV Novembre, con sosta consentita ai mezzi della TV e della radio (2 stalli riservati ai residenti), ai veicoli di emergenza e soccorso e ai taxi, nel tratto tra piazza Mercato e via Verdi.
Dalle 8 del 12 giugno alle 18 del 13 giugno sarà vietata la sosta, con rimozione forzata, su entrambi i lati delle seguenti vie: via San Faustino (taxi compresi), largo Formentone, corso Mameli (tra corsetto Sant’Agata e via San Faustino), piazza della Loggia e vie a corollario di Palazzo della Loggia, corsetto Sant’Agata, via XXIV Maggio e via Verdi.
Dalle 10 del 12 giugno alle 18 del 13 giugno saranno chiuse al traffico, con esclusione dei residenti e autorizzati, le seguenti vie: via San Faustino, largo Formentone, corso Mameli (tra corsetto Sant’Agata e via San Faustino), piazza della Loggia e vie a corollario di Palazzo della Loggia, piazza Paolo VI, via Padre Giulio Bevilacqua, via Alessandro Volta, via XXIV Maggio, via della Posta, via Bertolotti, via IV Novembre (nel tratto tra piazza Mercato e via X Giornate) e via X Giornate.
Sarà inoltre invertito il senso unico di marcia di Rua Sovera, tra contrada del Carmine e via Capriolo, con transito consentito da nord verso sud.
Dalle 10 del 12 giugno alle 19 del 13 giugno sarà aperto al traffico il varco che collega via Trieste a via Mazzini (verrà rimossa la fioriera), con obbligo di dare la precedenza in via Trieste nei confronti di via Mazzini.
Dalle 9 del 13 giugno e fino a cessata esigenza sarà vietata la sosta, con rimozione forzata, su entrambi i lati di via della Parrocchia, tra l’ingresso carraio del Monastero e via delle Rimembranze, fatta eccezione per i veicoli dei partecipanti e per gli addetti dell’organizzazione che potranno parcheggiare sui marciapiedi nelle vicinanze del Museo delle Mille Miglia.
Dall’una di notte alle 19 del 13 giugno sarà vietata la sosta, con rimozione forzata su:
lato nord di viale Venezia (marciapiedi compresi) e sul lato sud, nel tratto tra il civico 12 e via Costantino Quaranta (marciapiedi e slargo compresi); entrambi i lati di via Rebuffone, con sosta consentita tra il civico 3 ed il civico 7 ai veicoli Medical Car del personale medico a supporto delle vetture; entrambi i lati di via Castellini, nel tratto tra via Mantova e viale Venezia; entrambi i lati di via Mantova, nel tratto tra viale Venezia e via Duca D’Aosta; piazzale Arnaldo, lato nord (da via Turati a via Brigida Avogadro);  corso Magenta, su entrambi i lati; via Brigida Avogadro, su entrambi i lati; via del Castello, su entrambi i lati; via Alexander Langer, su entrambi i lati; contrada San Urbano, su entrambi i lati;  via Militare, su entrambi i lati.
Dalle 8 alle 18 del 13 giugno sarà chiusa al traffico: la corsia sud di viale Venezia, nel tratto tra via Mantova e via Castellini; i veicoli di servizio taxi non sosteranno su via X Giornate ma sul lato est di via Verdi, in prossimità dell’intersezione con corsetto Sant’Agata, e sul lato est di piazza del Mercato.
Dalle 10 alle ore 18 del 13 giugno saranno chiuse al traffico via del Castello e via Brigida Avogadro; sarà istituito il doppio senso di circolazione in contrada San Urbano;  sarà invertito il senso unico di marcia in via Benacense, con transito consentito da est verso ovest; saranno chiuse al traffico viale Venezia, nel tratto tra via Mantova e il civico 278 (intersezione est con via Benacense), via Castellini (con accesso consentito in doppio senso di circolazione ai residenti, autorizzati e utenti del parcheggio “Castellini”), il tronco ovest di via Rebuffone, via Comboni, nel tratto tra via Naviglio Grande e viale Venezia, via Naviglio Grande, tra via Mantova e via Comboni; saranno chiuse al traffico le seguenti vie (con accesso consentito ai residenti e autorizzati in doppio senso di circolazione): via Guido Lonati, via Ugo da Como, via Bazzini (nel tratto tra viale Venezia a via Benedetto Marcello), via Sant’Angela Merici (nel tratto tra via Bonomelli e viale Venezia), via Bertoni (nel tratto tra via Bonomelli e viale Venezia), via Marenzio (nel tratto tra via Bonomelli e viale Venezia), via Costantino Quaranta (nel tratto tra via Bonomelli e viale Venezia), via Giovanni Prati (nel tratto tra via Ippolito Nievo e viale Venezia), corso Magenta, piazzale Arnaldo, via Mazzini (nel tratto tra via Fratelli Lombardi e corso Zanardelli) e via San Martino della Battaglia (tra via Moretto e corso Magenta).
Dalle 11 alle 19 del 13 giugno sarà vietata la sosta, con rimozione forzata, sul lato sud di viale Venezia, nel tratto tra via Mantova e il civico 12 (slargo ex Bertolotti) e sarà istituito il senso unico (con direzione consentita da nord a sud) in via Castellini, tra via Mantova e piazzale Canton Mombello.
Dalle 11 del 13 giugno, fino a cessata esigenza, sarà istituito l’obbligo di svolta a sinistra su via Trieste nei confronti di via Aldo Moro e, per far defluire i veicoli in uscita dal parcheggio Arnaldo, sarà realizzata una corsia (mediante transenne) sul lato nord di piazzale Arnaldo, tra via Turati e l’uscita del parcheggio.
Dalle 11 alle 18 del 13 giugno sarà istituito il senso unico (con direzione consentita da nord a sud) in via Crispi, tra corso Magenta e via Gezio Calini, con divieto di sosta e rimozione forzata sul lato ovest.
Dalle 11.30 alle 18 del 13 giugno sarà: istituito il senso unico, con direzione consentita da sud a nord, sul cavalcavia Kolbe; chiusa al traffico la corsia sud di viale Duca d’Aosta e vietata la sosta, con rimozione forzata, nella stessa tra via Mantova e via Isonzo; chiusa al traffico la corsia est di via Cadorna, tra viale Duca d’Aosta e via Foro Boario, e istituito il senso unico da nord a sud; chiusa al traffico la corsia nord di via Foro Boario, con senso unico consentito in direzione ovest – est; chiusa all’occorrenza (con eccezione per gli autobus di trasporto pubblico urbano) la corsia est di viale Duca degli Abruzzi, con senso unico consentito in direzione nord – sud; chiusa al traffico via Mantova. Il transito sarà consentito (con senso unico di marcia da nord verso sud) ai residenti e autorizzati, con immissione dal raccordo con via Fratelli Lechi all’altezza del civico 2; chiusa al traffico via Turati, con accesso consentito a residenti e autorizzati compatibilmente con le esigenze della manifestazione; istituito il senso unico (con direzione consentita da est verso ovest) in via Pusterla, nel tratto tra via Lombroso e via Turati; chiusa al traffico via Spalto San Marco, nel tratto tra via XXV Aprile e piazzale Arnaldo (con accesso consentito ai residenti diretti in largo Torrelunga e via Fratelli Lechi); chiusa al traffico la galleria Tito Speri, con accesso consentito ai residenti e autorizzati. Compatibilmente alle esigenze della manifestazione, sui tratti soggetti ai divieti citati è consentita la circolazione, in doppio senso di marcia, a residenti e autorizzati con posto auto in area privata e il transito e lo stazionamento dei veicoli degli organizzatori e/o al seguito della manifestazione.
In tutte le fasi della manifestazione, dove si rendesse necessario, potranno essere apportate ulteriori limitazioni dagli agenti della polizia indicati al controllo del traffico.

SERVIZIO AUTOBUS BRESCIA

Nelle giornate di lunedì 12 e martedì 13 giugno alcune linee autobus seguiranno percorso modificato.

Dalle ore 10:00 di lunedì 12 giugno alle ore 10:00 di martedì 13 giugno
Le corse della linea 9 in direzione Buffalora da via Ugoni proseguiranno dritto per via XX Settembre, dove
verrà ripreso il consueto percorso.
Le corse della linea 9 in direzione Violino da via Solferino proseguiranno in via Ferramola, via Vittorio
Emanuele II e via dei Mille, dove verrà ripreso il consueto percorso.
Le corse della linea 15 in direzione Metro Mompiano da via Vittorio Emanuele II proseguiranno in via dei
Mille, dove verrà ripreso il consueto percorso.
Dalle ore 10:00 alle ore 19:00 di martedì 13 giugno
Le corse della linea 2 in direzione Chiesanuova da via Volturno proseguiranno in via Tartaglia, via
Ugoni, P.le Repubblica, via XX Settembre, dove verrà ripreso il consueto percorso.
Le corse della linea 2 in direzione Pendolina da via Saffi proseguiranno dritto in Largo Zanardelli, via Vittorio
Emanuele II, via dei Mille, via Calatafimi, via Lupi di Toscana, via Leonardo da Vinci, via Volturno, dove verrà
ripreso il consueto percorso.
Le corse della linea 3 in direzione Rezzato da via Diaz proseguiranno in via Cadorna, via Foro Boario,
cavalcavia Kolbe, v.le Piave, dove verrà ripreso il consueto percorso.
Le corse della linea 6 in direzione Centro Città da via Pusterla proseguiranno in p.le Battisti, dove verrà
istituito il capolinea provvisorio.
Le corse della linea 6 in direzione S. Gottardo dal capolinea provvisorio di p.le Battisti proseguiranno in
via Monte Suello, via Apollonio, via Lombroso e via Pusterla, dove verrà ripreso il consueto percorso.
Le corse della linea 9 in direzione Buffalora da via Ugoni proseguiranno dritto per via XX Settembre, dove
verrà ripreso il consueto percorso.
Le corse della linea 9 in direzione Violino da via S. Polo proseguiranno in via Duca d’Aosta, via Diaz, via
Solferino, via Ferramola, via Vittorio Emanuele II e via dei Mille, dove verrà ripreso il consueto percorso.
Le corse della linea 10 in direzione Poncarale da via Lombroso proseguiranno in via Pusterla, via Leonardo
da Vinci, via Tartaglia, via Ugoni, p.le Repubblica, via XX Settembre e via Saffi, dove verrà ripreso il consueto
percorso.
Le corse della linea 10 in direzione Concesio da via Saffi proseguiranno dritto in Largo Zanardelli, via dei
Mille, via Calatafimi, via Lupi di Toscana, via Leonardo da Vinci, via Fossa Bagni, via Speri, via Lombroso,
dove verrà ripreso il consueto percorso.
Le corse della linea 11 in direzione Botticino da via Trento proseguiranno in via Leonardo da Vinci, via
Tartaglia, via Ugoni, p.le Repubblica, via XX Settembre, via XXV Aprile, via Inganni, via Diaz, via Cadorna,
via Foro Boario, cavalcavia Kolbe, v.le Piave, v.le Bornata, dove verrà ripreso il consueto percorso.

Le corse della linea 11 in direzione Collebeato da v.le Bornata proseguiranno in viale Piave, via Duca
d’Aosta, via Vaiarini, p.le Canton Mombello, via XXV Aprile, via Spalto S. Marco, via Vittorio Emanuele II,
via dei Mille, via Calatafimi, via Lupi di Toscana, via Leonardo da Vinci, P.le Cesare Battisti e via Monte
Suello, dove verrà ripreso il consueto percorso.
Le corse della linea 12 in direzione Fiumicello da via S. Polo proseguiranno in cavalcavia Kolbe, via
Duca d’Aosta e via Vaiarini, dove verrà ripreso il consueto percorso.
Le corse della linea 12 in direzione Verrocchio da via XX Settembre proseguiranno in via XXV Aprile, via
Inganni, via Diaz, via Cadorna e via Foro Boario, dove verrà ripreso il consueto percorso.
Le corse della linea 14 in direzione Stazione da viale Duca degli Abruzzi proseguiranno in via Foro Boario,
via Duca d’Aosta e via Diaz, dove verrà ripreso il consueto percorso.
Le corse della linea 15 in direzione Metro Mompiano da via Vittorio Emanuele II proseguiranno in via dei
Mille, dove verrà ripreso il consueto percorso.
Le corse della linea 16 in direzione Sanpolino da via S. Rocchino proseguiranno in via Pusterla, via
Leonardo da Vinci, via Tartaglia, via Ugoni, P.le Repubblica, via XX Settembre, via XXV Aprile, via Inganni, via
Diaz, dx via Cadorna e viale Duca Abruzzi, dove verrà ripreso il consueto percorso.
Le corse della linea 16 in direzione Onzato da viale Duca degli Abruzzi proseguiranno in via Foro Boario,
cavalcavia Kolbe, via Duca d’Aosta, via Vaiarini, P.le Canton Mombello, via XXV Aprile, via Spalto San
Marco, via Vittorio Emanuele II, via dei Mille, via Calatafimi, via Lupi di Toscana, via Leonardo da Vinci, P.le
Cesare Battisti, via Monte Suello, via Apollonio, via Lombroso, via Crocifissa di Rosa, P.le Golgi e via San
Rocchino, dove verrà ripreso il consueto percorso.
Le corse della linea 17 in direzione Castel Mella da via Volturno, dx via Tartaglia, via Ugoni, dx P.le
Repubblica, dove verrà ripreso il consueto percorso.
Le corse della linea 17 in direzione Ospedale da P.le Repubblica, via dei Mille, via Calatafimi, via Lupi di
Toscana, sx via Leonardo da Vinci, via Volturno, dove verrà ripreso il consueto percorso.
Le corse della linea 18 in direzione parcheggio Castellini da via Montebello proseguiranno in via Lupi di
Toscana, via Leonardo da Vinci, via Brigata Meccanizzata, via Marsala, Corso Matteotti, via Cairoli, via
Ugoni, P.le Repubblica, via XX Settembre, via XXV Aprile, P.le Canton Mombello, via Cadorna, via Foro
Boario, cavalcavia Kolbe, via Duca d’Aosta e via Vaiarini, dove verrà istituito il capolinea provvisorio.
Le corse della linea 18 in direzione P.le Beccaria dal capolinea provvisorio di via Vaiarini proseguiranno
in P.le Canton Mombello, via XXV Aprile, via Spalto San Marco, via Vittorio Emanuele II, via dei Mille, via
Calatafimi, via Capriolo e via Manzoni, dove verrà ripreso il consueto percorso.
Le corse della linea 18 in direzione Bernini seguiranno termineranno in via Vaiarini, dove verrà istituito il
capolinea provvisorio.
Verranno effettuate tutte le fermate incontrate sul percorso ad eccezione di dove diversamente indicato

PARCHEGGI IN STRUTTURA

Martedì 13 giugno, dalle ore 10.00 e fino a cessata esigenza, non sarà possibile accedere ad Arnaldo Park.

Verrà garantita l’uscita dal parcheggio, con possibili rallentamenti a causa del transito delle automobili che partecipano all’iniziativa.

VARCHI ZTL

In occasione della Mille Miglia 2023 anche il transito all’interno della Zona a Traffico Limitato di Brescia sarà interessato da alcune variazioni:

  • auto storiche

Continua a leggere

Mille Miglia: le strade chiuse a Brescia per il traguardo del 17 giugno
MOBILITÀ
Mille Miglia: le strade chiuse a Brescia per il traguardo del 17 giugno
L'inizio della quinta e ultima tappa della Mille Miglia 2023 sarà da Milano alle 7,25. L'arrivo a Brescia, città storica…
MOBILITÀ
Mille Miglia: le strade chiuse a Bergamo il 17 giugno
Sabato 17 giugno, la quinta tappa della Mille Miglia, con partenza da Milano e arrivo a Brescia, passerà per la…
Mille Miglia: le strade chiuse il 16 e il 17 giugno a Milano
MOBILITÀ
Mille Miglia: le strade chiuse il 16 e il 17 giugno a Milano
L'arrivo nel capoluogo lombardo è previsto all'incirca intorno alle ore 19.00 con ingresso da Trezzano sul Naviglio e traguardo nel parco di CityLife. Tutte…
Mille Miglia: le strade chiuse il 16 giugno a Novara
MOBILITÀ
Mille Miglia: le strade chiuse il 16 giugno a Novara
La tappa giungerà in città il 16 giugno. Ecco il percorso lungo il quale transiterà la carovana. Le auto arriveranno…
Mille Miglia: le strade chiuse il 16 giugno ad Asti
MOBILITÀ
Mille Miglia: le strade chiuse il 16 giugno ad Asti
La carovana, composta dalle auto di Ferrari Tribute, 1000 Miglia Green e dalle auto storiche farà il suo ingresso in…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Viabilità
A13 Bologna-Padova: chiusure notturne
Sulla A13 Bologna-Padova, per consentire lavori di competenza CAV Concessioni Autostradali Venete, nelle tre notti di lunedì 25, martedì 26…
22 Settembre 2023
Viabilità
A13 Bologna-Padova: chiusure notturne
Sulla A13 Bologna-Padova, per consentire lavori di pavimentazione, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura: -dalle 22:00 di lunedì 25…
22 Settembre 2023
Viabilità
A11 Firenze-Pisa nord: chiusura Capannori
Sulla A11 Firenze-Pisa nord, per consentire lavori di pavimentazione, dalle 22:00 di lunedì 25 alle 6:00 di martedì 26 settembre,…
22 Settembre 2023
Viabilità
A11 Firenze-Pisa nord: chiusure notturne
Sulla A11 Firenze-Pisa nord, per consentire lavori di pavimentazione, nelle due notti di lunedì 25 e martedì 26 settembre, con…
22 Settembre 2023
Viabilità
A11 Firenze-Pisa nord: chiusure notturne
Sulla A11 Firenze-Pisa nord, per consentire lavori di pavimentazione, nelle due notti di lunedì 25 e martedì 26 settembre, con…
22 Settembre 2023
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Cassazione: niente cellulare anche nelle code
Regole
Cassazione: niente cellulare anche nelle code
Secondo la sentenza, l'uso del telefono mobile con le mani è considerato un illecito
20 Settembre 2023
  • sicurezza stradale
Target Ue emissioni camion: Artusi (Federauto Trucks&Van), positivo il voto della Commissione Trasporti
CAMION
Target Ue emissioni camion: Artusi (Federauto Trucks&Van), positivo il voto della Commissione Trasporti
L'organo Ue ha espresso un parere secondo il quale anche i biocarburanti vanno inclusi nella definizione di carburanti CO2 neutri
20 Settembre 2023
  • federauto
  • mobilità sostenibile
  • trasporto merci