• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Iva al 10% anche per i Marina Resort: vittoria di Assonat
MOBILITÀ

Iva al 10% anche per i Marina Resort: vittoria di Assonat

L’Agenzia delle Entrate risponde al quesito dell’Associazione Nazionale Approdi e Porti Turistici

Redazione T-I
7 Luglio 2023
  • copiato!

Nuova conquista di Assonat a favore dei porti turistici italiani, che segue quella ottenuta con il provvedimento del Consiglio di Stato dello scorso 26 giugno, in merito alla sospensione della richiesta di aumento dei canoni demaniali.

L’associazione, infatti, ha posto un quesito specifico all’Agenzia delle Entrate ottenendo la seguente risposta: “per i marina resort, sono agevolabili, ai fini IVA (10%), non solo i servizi di accoglienza e messa a disposizione nel porto turistico, dello specchio acqueo per il pernottamento dei diportisti a bordo delle proprie imbarcazioni, ma anche i servizi strettamente accessori, quali servizi di pulizia, di assistenza all’ormeggio, di prenotazione, di vigilanza e sicurezza e l’addebito di consumi”.

Un’agevolazione che può essere applicata anche ai rapporti di long rent avviati prima delle recenti modifiche normative.

“Si tratta di due provvedimenti che aiutano concretamente le nostre imprese a essere più competitive – ha dichiarato il presidente di Assonat Luciano Serra –  e che vanno nella direzione da noi da tempo auspicata del riconoscimento del settore come strategico nell’economia nazionale. Prosegue il nostro impegno – ha aggiunto Serra – sui tavoli istituiti dal Governo a sostegno di azioni e istanze concrete per il nostro settore. Cito tra queste la battaglia per l’esonero del pagamento dell’IMU per i porti turistici, come avviene per quelli commerciali e la richiesta, recepita dal Ministero del Turismo, di avviare una revisione della classificazione dei codici ATECO delle imprese turistiche, nelle quali riteniamo essenziale inserire anche i porti”.

  • porti turistici

Continua a leggere

Boom di turisti nei porti di Ischia e Procida nonostante il meteo
PORTI
Boom di turisti nei porti di Ischia e Procida nonostante il meteo
Sbarcate oltre 14mila persone nel periodo pasquale
Operazione Mare e Laghi Sicuri 2024: ecco il bilancio estivo della Guardia Costiera nel Lazio
NAVE
Operazione Mare e Laghi Sicuri 2024: ecco il bilancio estivo della Guardia Costiera nel Lazio
Durante la stagione estiva sono state soccorse 41 unità e 125 persone sono state tratte in salvo negli interventi coordinati in…
Nautica: nuove professioni ed opportunità nel diportismo
DIPORTO
Nautica: nuove professioni ed opportunità nel diportismo
Previsti nuovi ruoli introdotti da percorsi di formazione
I porti italiani al Seatrade Cruise Global di Miami
CROCIERE
I porti italiani al Seatrade Cruise Global di Miami
La più grande fiera delle crociere al mondo si è conclusa ieri.
La Stazione Marittima di Napoli: come arrivare, parcheggi, eventi e collegamenti
PORTI
La Stazione Marittima di Napoli: come arrivare, parcheggi, eventi e collegamenti
Considerata la porta di Napoli sul mare, la struttura accoglie oggi quasi due milioni di passeggeri e rappresenta un punto…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In DIPORTO

Guardia Costiera, al via l’operazione Mari e Laghi Sicuri 2025
NAVE
Guardia Costiera, al via l’operazione Mari e Laghi Sicuri 2025
Impegnati 3.000 donne e uomini della Guardia Costiera, più di 400 mezzi navali e 16 mezzi aerei per garantire sicurezza…
18 Giugno 2025
  • guardia costiera italiana
  • navigazione
  • diporto
  • mit
  • sicurezza
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
DIPORTO
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
Cinque giorni di incontri per confrontarsi sulle sfide del settore, tra sostenibilità, innovazione e Made in Italy
6 Maggio 2025
  • yacht
  • nautica
  • La Spezia
  • navigazione
La Spezia ospita la seconda edizione del Blue Design Summit
DIPORTO
La Spezia ospita la seconda edizione del Blue Design Summit
Dal 13 al 15 maggio: incontri, convegni e networking, in scena anche la seconda edizione dei Blue Design Awards
20 Marzo 2025
  • yacht
  • nautica
  • diporto
Sostenibilità: Sanlorenzo e MAN insieme per il primo yacht con propulsione bi-fuel
NAVE
Sostenibilità: Sanlorenzo e MAN insieme per il primo yacht con propulsione bi-fuel
Siglata la partnership tra il cantiere e l'azienda tedesca per il primo sistema di propulsione bi-fuel a metanolo verde che…
23 Gennaio 2025
  • metano
  • sostenibilità
  • navigazione
  • innovazione
  • yacht
Patente Nautica D1: ecco il programma pubblicato in Gazzetta Ufficiale
NAVE
Patente Nautica D1: ecco il programma pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Il corso, erogato dalle scuole nautiche, deve avere una durata complessiva di non meno di 5 ore, ed essere organizzato…
10 Gennaio 2025
  • nautica
  • Confindustria Nautica
  • esami patente
  • patente nautica
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata