• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Infrastrutture

Torino-Lione: a breve un protocollo d’intesa tra Piemonte e Rhone Alpes

Redazione T-I
23 Febbraio 2011
  • copiato!

“Con l’assessore Bernadette Laclais c’è la più completa identità di vedute sul potenziamento dei collegamenti transfrontalieri. Avvieremo un’azione coordinata presso i rispettivi governi sui temi del Tgv, della Tav e dell’Autostrada ferroviaria alpina”
Queste le parole dell’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte, Barbara Bonino, a seguito di un incontro svoltosi a Modane, in Francia in cui si è discusso del trasporto ferroviario (merci e passeggeri) tra Torino e Lione.
“Abbiamo riaffermato l’importanza del collegamento ad alta velocità tra le nostre regioni: non possiamo accettare l’idea di essere tagliati fuori dalla linea Milano-Parigi – spiega Bonino – Il nostro obiettivo condiviso è mantenere il Tgv Milano-Torino-Lione-Parigi, facendo se necessario le dovute pressioni in tal senso presso i rispettivi governi. Mentre la Tav è e rimane al centro dell’attenzione delle regioni Rhone Alpes e Piemonte”.
Per quanto riguarda un collegamento diretto ferroviario tra i due capoluoghi “dal 2004 vige una convenzione per una linea bus che negli ultimi anni ha visto un aumento del 72% dei passeggeri – osserva Bonino – Numeri che potrebbero essere ancora più consistenti effettuando il servizio su ferro invece che su gomma. Lavoreremo quindi sin da subito per questo obiettivo, secondo la logica di una macroregione europea che intende potenziare i propri collegamenti interni. Potenziamento che non riguarda solo il trasporto di passeggeri, ma anche le merci. E su questo punto abbiamo convenuto sull’importanza che i lavori nel tunnel del Frejus per il raddoppio del binario vengano completati nel più breve tempo possibile. In più, entrambe le regioni lavoreranno per potenziare l’intermodalità. Tutti questi temi condivisi saranno oggetto di un protocollo d’intesa tra la Regione Piemonte e Rhone Alpes che prepareremo a breve”.

  • tav

Continua a leggere

TRENO
Ue: 44,5 milioni di euro per la TAV Torino-Lione
Previsto l'adeguamento dei 21,5 chilometri di ferrovia tra Bussoleno e Avigliana
Infrastrutture
Nessun rinvio per la Tav Lione -Torino
Il tratto francese resta una priorità
TRENO
TAV: Cipe approva progetto preliminare del Nodo Verona-Ingresso est
Approvato dal CIPE (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica) il progetto preliminare del “Nodo Alta Velocità/Alta Capacità di Verona, Ingresso…
Infrastrutture
Tav: Conte, non realizzarla costerebbe più che farla. Soddisfazione di Uggè
"Rappresento un governo appoggiato da due forze politiche che sul punto la pensano in maniera opposta. In gioco ci sono…
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia e Tav al centro dell’intervento di Toninelli di oggi al Senato
Se il governo decidesse, come annunciato a più riprese, di formalizzare la revoca della concessione ad Autostrade per l'Italia non…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

MOBILITÀ
Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
L'obiettivo è migliorare la sicurezza stradale, definendo standard e procedure di omologazione, aggiornare il Codice della Strada e risolvere le…
4 Maggio 2025
  • autovelox
  • sicurezza stradale
  • salvini
  • anci
  • mit
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
MOBILITÀ
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
Ecco dove sono i Tutor autovelox su strade e autostrade
7 Marzo 2025
  • tutor
  • autovelox
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrada
  • multe
  • autisti mezzi pesanti
  • strade
Infrastrutture
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Ecco le ultime novità su colonnine di ricarica elettrica e sistemi di accumulo energia
6 Marzo 2025
  • colonnine elettriche
  • colonnine di ricarica
  • stazioni di ricarica
  • stazioni ricarica
  • auto elettrica
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Consente una riduzione delle emissioni di CO2 fino all'80%
4 Marzo 2025
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrade
  • autostrada
  • strade
  • infrastrutture
  • gpl
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO