• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Sei miliardi per 107 progetti di infrastrutture di trasporto
Infrastrutture

Sei miliardi per 107 progetti di infrastrutture di trasporto

Tra i progetti finanziati il tunnel di base del Brennero

Redazione T-I
27 Giugno 2023
  • copiato!

La Commissione europea ha selezionato 107 progetti di infrastrutture di trasporto per ricevere oltre 6 miliardi di euro di sovvenzioni dell’UE dal Meccanismo per collegare l’Europa (CEF) , lo strumento dell’UE per gli investimenti strategici nelle infrastrutture di trasporto. Oltre l’80% del finanziamento sosterrà progetti che realizzano una rete più efficiente, più verde e più intelligente di ferrovie, vie navigabili interne e rotte marittime lungo la rete transeuropea dei trasporti (TEN-T) . I progetti rafforzeranno inoltre le corsie di solidarietà UE-Ucraina , istituite per facilitare le esportazioni e le importazioni dell’Ucraina.

Anche i principali collegamenti ferroviari transfrontalieri lungo la rete centrale TEN-T sono stati considerati prioritari per il finanziamento. Questi includono in particolare il tunnel di base del Brennero (che collega Italia e Austria), Rail Baltica (che collega i tre Stati baltici e la Polonia con il resto dell’Europa), nonché la sezione transfrontaliera tra Germania e Paesi Bassi ( Emmerich–Oberhausen ), tra gli altri.

I porti marittimi in Irlanda, Grecia, Spagna, Lettonia, Lituania, Paesi Bassi e Polonia riceveranno finanziamenti per sviluppare la fornitura di energia a terra per ridurre le emissioni di gas serra delle navi ormeggiate.

Per contribuire a rendere il trasporto sulle vie navigabili interne a prova di futuro , l’infrastruttura lungo le vie navigabili transfrontaliere Senna-Schelda tra Francia e Belgio sarà modernizzata. Anche i porti interni sui bacini del Danubio e del Reno , come Vienna e Andernach, riceveranno un potenziamento.

Per aumentare ulteriormente la sicurezza e l’interoperabilità del trasporto ferroviario dell’UE, il sistema europeo di gestione del traffico ferroviario (ERTMS) sarà installato su treni e linee ferroviarie in Repubblica Ceca, Danimarca, Germania, Francia, Austria e Slovacchia . Sulle strade, diversi Stati membri dell’UE implementeranno sistemi e servizi di trasporto intelligenti EN ••• (ITS) , in particolare ITS cooperativi (C-ITS) per trasporti più sicuri ed efficienti. Diversi Stati membri otterranno sostegno ai progetti europei di gestione del traffico aereo, al fine di aumentare l’efficienza del trasporto aereo e creare un cielo unico europeo.

  • brennero

Continua a leggere

Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
CAMION
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
Soddisfazione di Anita: "Le restrizioni di circolazione stanno colpendo duramente l'economia italiana".
Brennero, Monte Bianco e Fréjus: al MIT riunione operativa sulla situazione ai valichi alpini
CAMION
Brennero, Monte Bianco e Fréjus: al MIT riunione operativa sulla situazione ai valichi alpini
Il Ministero si è attivato per favorire il ritorno alla normalità il più velocemente possibile
Camion: divieti di circolazione in Tirolo nel primo semestre 2024
CAMION
Camion: divieti di circolazione in Tirolo nel primo semestre 2024
Il sistema di dosaggio, che entrerà in vigore dalle ore 5:00, consentirà l'accesso di un massimo di 300 unità di…
Brennero: Austria annuncia nuove limitazioni ai tir
CAMION
Brennero: Austria annuncia nuove limitazioni ai tir
Conftrasporto chiede intervento urgente dell'Europa preparandosi a iniziative di contestazione
Lavori sulla linea ferroviaria del Brennero: chiusure dal 7 al 22 agosto
Passeggeri
Lavori sulla linea ferroviaria del Brennero: chiusure dal 7 al 22 agosto
I viaggiatori dovranno fare i conti con l'indisponibilità dei treni e affidarsi ad autobus sostitutivi
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Ponte sullo Stretto: nominato il comitato tecnico che valuterà il progetto
Infrastrutture
Ponte sullo Stretto: nominato il comitato tecnico che valuterà il progetto
Avrà compiti di supporto e consulenza. Il coordinatore è Alberto Prestininzi, ordinario di Ingegneria della Terra presso “La Sapienza”
20 Settembre 2023
  • Ponte di Messina
Porto di Vado Ligure: sprint per i lavori della nuova diga
PORTI
Porto di Vado Ligure: sprint per i lavori della nuova diga
Entro ottobre verrà posato il quarto cassone nei fondali.
19 Settembre 2023
  • porto di vado ligure
Porto di Piombino: mercoledì 20 la presentazione del nuovo waterfront
LOGISTICA
Porto di Piombino: mercoledì 20 la presentazione del nuovo waterfront
L'appuntamento è previsto alle 15,30 presso il Poggio Agnello Resort alla presenza delle massime autorità locali
18 Settembre 2023
Il Tunnel del San Gottardo riapre al traffico
CAMION
Il Tunnel del San Gottardo riapre al traffico
Il tratto che ha portato alla chiusura sarà inizialmente soggetto a un limite di velocità di 60 km/h
15 Settembre 2023
  • blocco del traffico
  • trafori
La Spezia, variante Aurelia Bis: al via i lavori del nuovo lotto
NAVE
La Spezia, variante Aurelia Bis: al via i lavori del nuovo lotto
L'opera stradale garantirà un miglioramento delle vie di accesso all'hub portuale
15 Settembre 2023
  • viabilità
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Binari nuovi per i treni merci a Gallarate
TRENO
Binari nuovi per i treni merci a Gallarate
Conclusi i lavori che consentiranno di far circolare treni merci fino a 750 metri
22 Settembre 2023
  • lavori
  • trasporto ferroviario
  • trasporto merci
Tir precipita in una scarpata a Brescia. Recuperato il corpo dell’autista
CAMION
Tir precipita in una scarpata a Brescia. Recuperato il corpo dell’autista
Un volo fatale di 60 metri oltrepassando la ferrovia.
21 Settembre 2023
  • cronaca