• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
San Gottardo: camion sui treni per facilitare i lavori
Infrastrutture

San Gottardo: camion sui treni per facilitare i lavori

Redazione T-I
17 Febbraio 2011
  • copiato!

Caricare i camioni su treni navetta per ridurre le difficoltà e i tempi del risanamento della Galleria San Gottardo, in Svizzera. Lo propone “L’iniziativa delle Alpi”, l’organizzazione che si occupa da anni dei problemi legati al traffico pesante sulle strade svizzere, preoccupata per l’impatto della chiusura del tunnel autostradale più importante d’Europa, che dal 2020 dovrà essere sottoposto a profondi lavori di risanamento.
La proposta dovrebbe essere attuata a partire dal 2016-2017, periodo in cui sarà inaugurata la galleria ferroviaria di base (57 km, la più lunga del mondo).
In questo modo, affermano i promotori dell’iniziativa, il risanamento del tunnel autostradale, previsto a partire dal 2020 e della durata di 3 anni, potrà avvenire in tutta sicurezza senza intralciare eccessivamente il transito delle vetture.
Il progetto, inoltre, permetterebbe di evitare la costruzione di un secondo cunicolo autostradale che in molti vorrebbero costruire prima di iniziare i lavori di risanamento di quello vecchio.
L’autostrada viaggiante per i camion, attuabile attraverso alcune modifiche al tunnel di base ferroviario per assicurare il transito di sei treni navetta ogni ora, permetterebbe di movimentare oltre mezzo milione di camion.
Oggi, i camion che utilizzano il tunnel autostradale del San Gottardo ammontano a poco meno di un milione.

  • san gottardo

Continua a leggere

Autotrasporto: trasporto merci, criticità sui valichi alpini, il focus all’Ue
CAMION
Autotrasporto: trasporto merci, criticità sui valichi alpini, il focus all’Ue
ll Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Salvini all'evento Bridging the Alps al Parlamento UE
Gottardo, riapre la galleria. Benefici per l’export italiano
TRENO
Gottardo, riapre la galleria. Benefici per l’export italiano
Riapre la galleria ferroviaria del San Gottardo. Era chiusa per lavori dopo il deragliamento di un treno merci la scorsa…
Tunnel San Gottardo chiuso a giugno per otto notti
CAMION
Tunnel San Gottardo chiuso a giugno per otto notti
Tunnel San Gottardo chiuso dal 17 giugno per 8 notti. I camion e i mezzi pesanti superiori alle 3,5 tonnellate…
Valichi: ecco tutte le emergenze dell’estate per le merci italiane
Infrastrutture
Valichi: ecco tutte le emergenze dell’estate per le merci italiane
Brennero, Monte Bianco, Frejus, San Gottardo: è lungo l'elenco di chiusure e interruzioni del transito dei veicoli
Galleria San Gottardo: scatta il nuovo orario, potenziato il traffico dei treni merci
LOGISTICA
Galleria San Gottardo: scatta il nuovo orario, potenziato il traffico dei treni merci
Dal lunedì al giovedì tutte le tracce saranno a disposizione del traffico merci
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
MOBILITÀ
Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
L'obiettivo è migliorare la sicurezza stradale, definendo standard e procedure di omologazione, aggiornare il Codice della Strada e risolvere le…
4 Maggio 2025
  • autovelox
  • sicurezza stradale
  • salvini
  • anci
  • mit
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
MOBILITÀ
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
Ecco dove sono i Tutor autovelox su strade e autostrade
7 Marzo 2025
  • tutor
  • autovelox
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrada
  • multe
  • autisti mezzi pesanti
  • strade
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Infrastrutture
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Ecco le ultime novità su colonnine di ricarica elettrica e sistemi di accumulo energia
6 Marzo 2025
  • colonnine elettriche
  • colonnine di ricarica
  • stazioni di ricarica
  • stazioni ricarica
  • auto elettrica
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Consente una riduzione delle emissioni di CO2 fino all'80%
4 Marzo 2025
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrade
  • autostrada
  • strade
  • infrastrutture
  • gpl
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata