• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Salerno-Reggio Calabria: Matteoli, nel 2013 la nuova autostrada
Infrastrutture

Salerno-Reggio Calabria: Matteoli, nel 2013 la nuova autostrada

Redazione T-I
10 Novembre 2011
  • copiato!

“I lavori in corso della A3 saranno completati entro il 2013. Entro quella data saranno disponibili almeno 380 km della nuova autostrada”. Ad annunciarlo è il ministro delle Infrastrutture e Trasporti Altero Matteoli al termine della visita ai cantieri della Salerno-Reggio Calabria.
Matteoli è giunto a Reggio Calabria seguendo il nuovo tracciato dell’autostrada, imboccato a Villa San Giovanni, accompagnato dall’amministratore unico dell’Anas Pietro Ciucci e dal presidente della Regione Giuseppe Scopelliti. L’ottimismo è stato condiviso da Pietro Ciucci, che ha rilanciato sul pedaggio della costruenda autostrada A3: “E’ una legge dello Stato e ci dobbiamo adeguare”. Ciucci ha anche confermato il prossimo utilizzo del sistema tutor, per il controllo elettronico della velocità in autostrada.
“Dei 440 km di cui si compone la A3 – ha sottolineato il ministro – circa 240 sono già aperti. Entro l’estate saranno percorribili altri 35 km. Ciò vuol dire che per la metà del prossimo anno potremmo contare su 275 km di autostrada, questo è un bel risultato. Restano in sospeso 58 km per i quali – ha spiegato Matteoli – a causa della mancanza di fondi o della progettazione, non possiamo fare previsioni su quando e come saranno completati”.
Ciucci ha proseguito la visita senza il ministro, con dirigenti e tecnici dell’Anas, facendo tappa nei cantieri dell’alto cosentino e della Basilicata e percorrendo successivamente il tratto campano da Padula a Salerno, completato dall’estate scorsa. “I lavori nei dieci cantieri del tratto calabrese e nei due della Lucania – ha detto al termine del viaggio – procedono secondo le previsioni. La situazione è buona e ci consente di confermare che verranno completati entro il 2013”. Ciucci ha aggiunto che anche per quanto riguarda il raccordo Avellino-Salerno, spetta al governo la scelta sull’introduzione dei pedaggi.

  • anas

Continua a leggere

Sciopero personale ANAS 17 novembre: astensione ridotta a 4 ore
MOBILITÀ
Sciopero personale ANAS 17 novembre: astensione ridotta a 4 ore
L'ente responsabile del sistema autostradale ha confermato il suo impegno a garantire l'erogazione delle prestazioni indispensabili
Anas: scatta l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali. Ecco le strade interessate
MOBILITÀ
Anas: scatta l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali. Ecco le strade interessate
In caso di precipitazioni nevose previste aree dove sarà possibile effettuare la sosta dei mezzi pesanti: disponibile la tabella con…
Anas: investimenti per 64,5 miliardi di euro per strade più sicure e efficienti
Infrastrutture
Anas: investimenti per 64,5 miliardi di euro per strade più sicure e efficienti
Ogni giorno, circa 8 milioni di persone viaggiano sulle reti Anas, percorrendo complessivamente 91,5 miliardi di chilometri l'anno
Anas e Polizia di Stato: una giornata di solidarietà per la donazione di sangue a Roma
MOBILITÀ
Anas e Polizia di Stato: una giornata di solidarietà per la donazione di sangue a Roma
Aldo Isi, Amministratore Delegato di Anas, ha sottolineato il dovere civico dell'azienda nel sostenere tali iniziative
Anas al Festival dello Sport di Trento: una sinergia per la sicurezza stradale
Infrastrutture
Anas al Festival dello Sport di Trento: una sinergia per la sicurezza stradale
La società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane rinnova il suo impegno delle competizioni sportive
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Autostrade per l’Italia: nel 2023 più di 100mila interventi sulla rete
MOBILITÀ
Autostrade per l’Italia: nel 2023 più di 100mila interventi sulla rete
Il Gruppo ha realizzato 110mila interventi per un investimento di oltre 1,6 miliardi di euro
5 Dicembre 2023
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • infratsrutture
  • mobilità
Emilia Romagna: riapre il ponte Leonardo da Vinci di Sasso Marconi
Infrastrutture
Emilia Romagna: riapre il ponte Leonardo da Vinci di Sasso Marconi
Per l'intervento di ripristino sono stati messi in campo 21.322.663,34 di euro
30 Novembre 2023
  • matteo salvini
  • ministero dei trasporti
Autostrade, Tomasi (ASPI): con infrastrutture efficienti il sistema economico è più competitivo
MOBILITÀ
Autostrade, Tomasi (ASPI): con infrastrutture efficienti il sistema economico è più competitivo
Autostrade per l'Italia: l’obiettivo del piano di ammodernamento e potenziamento della rete gestita da Aspi è quello di lasciare alle…
27 Novembre 2023
  • autostrade
  • autostrade per l'Italia
  • mobilità sostenibile
Terzo valico Nodo di Genova: si accelera con ulteriori 700 milioni
TRENO
Terzo valico Nodo di Genova: si accelera con ulteriori 700 milioni
Firmato atto di modifica con Webuild per rispettare i tempi imposti dal PNRR
21 Novembre 2023
Il Sindaco di Genova Bucci nominato Commissario straordinario per la ricostruzione
NAVE
Il Sindaco di Genova Bucci nominato Commissario straordinario per la ricostruzione
Il primo cittadino controllerà i lavori per la Diga Foranea e per il tunnel subportuale
17 Novembre 2023
  • porto di Genova
  • rixi
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata