• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Roma, #stradenuove: Raggi, abbiamo accelerato i lavori nel rispetto delle misure di sicurezza
Infrastrutture

Roma, #stradenuove: Raggi, abbiamo accelerato i lavori nel rispetto delle misure di sicurezza

Redazione T-I
15 Aprile 2020
  • copiato!

Accelerata sugli interventi di manutenzione approfittando di questi giorni di emergenza sanitaria e dell’assenza di traffico nella Capitale. Il programma #StradeNuove va avanti e tocca altri punti della città, tra questi via della Pineta Sacchetti, una delle arterie stradali più utilizzate nel quadrante Nord perché percorsa ogni giorno da migliaia di automobilisti per spostarsi nel quartiere Trionfale, raggiungere il Policlinico Gemelli o prendere la galleria Giovanni XXIII per andare all’Olimpico.

“Siamo riusciti ad accelerare i lavori e a completarli senza disagi per i cittadini – spiega la sindaca Virginia Raggi – intervenendo nel tratto tra via del Forte Boccea e l’ingresso dell galleria con una riqualificazione completa del manto stradale, una pulizia accurata di caditoie e tombini e un restyling della segnaletica orizzontale”. 
L’importante, ha poi sottolineato Raggi, è che i cantieri “Proseguano nel rispetto delle misure di sicurezza per gli operatori’’.

Intanto, avanzano altri lavori, come quelli nel tunnel Sud della galleria Giovanni XXIII la cui conclusione è prevista per domenica. Ma non solo, è quasi terminata la manutenzione di via Aurelia e di via del Mare. Conclusa nei giorni scorsi anche quella su via Cassia, tra l’ospedale San Pietro e via Cassia Nuova, a cura del Simu.
“I cantieri non si sono mai fermati – ha aggiunto Raggi – stiamo portando avanti una manutenzione programmata che tenga conto dell’usura dell’asfalto e dalla necessità di pulire caditoie e tombini prima che torni la stagione delle piogge”.

Sul tratto riqualificato si sono ristabilite le adeguate condizioni di sicurezzadella carreggiata. Al termine delle operazioni è stata ripristinata anche la segnaletica

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Autostrade per l’Italia e SEA: colonnine di ricarica ultrafast a Milano Malpensa
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia e SEA: colonnine di ricarica ultrafast a Milano Malpensa
A Milano Linate risparmiato un totale di 355.000 kg di CO2 in soli 12 mesi
29 Settembre 2023
  • auto elettriche
  • mobilità sostenibile
Dl Asset, via libera del Senato: stanziati 37 milioni per l’autotrasporto
CAMION
Dl Asset, via libera del Senato: stanziati 37 milioni per l’autotrasporto
Il provvedimento ora passa alla Camera, il decreto dovrà essere convertito in legge entro il 9 ottobre
29 Settembre 2023
  • trasporto merci
Ponte sullo Stretto: Salvini incontra il Cda della SdM
Infrastrutture
Ponte sullo Stretto: Salvini incontra il Cda della SdM
A breve i primi incontri tra la Società Stretto di Messina e i comuni di Messina e Villa San Giovanni
29 Settembre 2023
  • matteo salvini
  • Ponte di Messina
Sicilia: Meic Services e HAM Italia inaugurano un impianto GNL a Patti
Infrastrutture
Sicilia: Meic Services e HAM Italia inaugurano un impianto GNL a Patti
L'apertura ufficiale è avvenuta presso l’area poli carburanti Melfa’s
28 Settembre 2023
  • decarbonizzazione
  • gas naturale
  • sostenibilità
Il traforo del Monte Bianco chiude dal 16 ottobre al 18 dicembre
CAMION
Il traforo del Monte Bianco chiude dal 16 ottobre al 18 dicembre
Tra le cause della maggiore durata dei lavori, le norme francesi per la protezione dall'esposizione all'amianto
27 Settembre 2023
  • divieti di circolazione
  • trafori
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Giornate di azione logistica: 11 ottobre presidio dei sindacati a Roma
LOGISTICA
Giornate di azione logistica: 11 ottobre presidio dei sindacati a Roma
La manifestazione è collegata al programma organizzato dal sindacato europeo ETF per sensibilizzare datori di lavoro e istituzioni sul ruolo…
3 Ottobre 2023
  • logistica
Treni e disagi: guasti alle linee elettriche a Pisa e un incendio vicino ai binari a Firenze
TRENO
Treni e disagi: guasti alle linee elettriche a Pisa e un incendio vicino ai binari a Firenze
Rallentati diversi treni ad Alta Velocità e cancellati numerosi regionali.
3 Ottobre 2023
  • Disagi passeggeri