• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Raccordo Villesse-Gorizia: varato sovrapasso sulla Sp 18
Infrastrutture

Raccordo Villesse-Gorizia: varato sovrapasso sulla Sp 18

Redazione T-I
22 Giugno 2011
  • autovie venete
  • copiato!

Una gru da 500 tonnellate ha sollevato la struttura da 140 tonnellate che è stata posata sulle due “spalle” costruite ai lati della carreggiata del raccordo Villesse-Gorizia, a circa 4 chilometri da Gradisca d’Isonzo. Fase centrale dell’operazione che ha realizzato il nuovo sovrapasso, il varo,  ha richiesto la chiusura al traffico del tratto di raccordo compreso fra lo svincolo di Gradisca d’Isonzo e quello di Villesse  durante la notte fra martedì 21 e mercoledì 22 giugno. Sul nuovo manufatto, lungo 60 metri, saranno appoggiate, nei prossimi giorni,  una serie di piastre in calcestruzzo che verranno poi coperte da un getto di cemento. A quel punto l’opera potrà dirsi completata.
Realizzato dalla Maeg, impresa di costruzioni trevigiana, specializzata in carpenteria metallica che sul raccordo costruirà ben 11 delle 13 opere principali, tra sovrapassi, ponti ad arco e passerelle,  il sovrapasso è parte integrante della Strada provinciale 18 (raccordo di collegamento fra Romans e Gradusca) che attraversa la Villesse Gorizia e, rispetto a quello demolito, disporrà  anche di una pista ciclopedonale. Sotto l’opera, inoltre, saranno realizzate una serie di strade campestri per garantire i collegamenti fra le diverse aree coltivate. Una richiesta fortemente sostenuta dal comune e dalle associazioni di categoria e recepita dal vice commissario Riccardo Riccardi che, dopo averne verificato la sostenibilità tecnico- economica, l’ha accolta.
Una ventina, complessivamente le persone coinvolte dai lavori, fra tecnici di Autovie Venete, dipendenti del Consorzio Fvg Cinque che si è aggiudicato i lavori della Villesse-Gorizia, gruisti dell’impresa Midolini e personale dell’azienda Maeg.  I prossimi interventi impegnativi, che si svolgeranno tra luglio e agosto, sono la demolizione di un sovrapasso in località Romans, la posa del primo dei due ponti strallati sulla rotatoria di Sant’Andrea e il varo di un ponte nei pressi di Gradisca.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Traforo del Gran Sasso: istituito un commissario unico per la gestione degli interventi
Infrastrutture
Traforo del Gran Sasso: istituito un commissario unico per la gestione degli interventi
La struttura commissariale unica consentirà di ottimizzare i tempi di esecuzione dei lavori
8 Luglio 2025
  • infrastrutture
  • dl infrastrutture
  • trafori
  • traforo del gran sasso
  • viabilità
Salerno-Reggio Calabria: in arrivo 15 milioni per l’AV ed un Commissario straordinario per la A2
Infrastrutture
Salerno-Reggio Calabria: in arrivo 15 milioni per l’AV ed un Commissario straordinario per la A2
Le nuove disposizioni previste dal Decreto Legge Infrastrutture per lo sviluppo infrastrutturale del Sud Italia
8 Luglio 2025
  • Decreto Infrastrutture
  • infrastrutture
  • Salerno-Reggio Calabria
  • autostrade
  • A2
Autostrade per l’Italia (ASPI) lancia una nuova campagna per la sicurezza stradale
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia (ASPI) lancia una nuova campagna per la sicurezza stradale
La campagna ASPI sarà ampiamente diffusa attraverso vari canali di comunicazione. Il motto? “La libertà è movimento, in sicurezza”.
3 Luglio 2025
  • sicurezza stradale
  • sicurezza
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrade
Esodo estivo: traffico intenso nel fine settimana lungo la rete ANAS
MOBILITÀ
Esodo estivo: traffico intenso nel fine settimana lungo la rete ANAS
Il traffico intenso è previsto in entrata e in uscita da Roma, in direzione sud e lungo i principali itinerari…
27 Giugno 2025
  • mobilità
  • traffico
  • autostrade
  • anas
  • esodo estivo
  • strade
  • Roma
Alta Velocità Napoli-Bari: completata la seconda galleria
TRENO
Alta Velocità Napoli-Bari: completata la seconda galleria
La nuova linea alta velocità Napoli-Bari "e' una delle opere simbolo del rilancio del Sud e stiamo lavorando con il…
16 Giugno 2025
  • Alta velocità
  • treno
  • trasporto passeggeri
  • infrastrutture
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata