• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Le autostrade più affollate d’Europa? Quelle italiane
Infrastrutture

Le autostrade più affollate d’Europa? Quelle italiane

Redazione T-I
11 Novembre 2009
  • copiato!

Per ogni chilometro di autostrada in Italia alla fine del 2007 circolavano 6.128 autoveicoli. Un dato doppio rispetto a quello di altri paesi europei come Francia e Germania, e addirittura triplo rrispetto alla Spagna. Lo rivela uno studio dell’Osservatorio Autopromotec.

La densità degli autoveicoli in rapporto alla rete autostradale del nostro Paese, evidenzia il rapporto dell’osservatorio, è superiore di ben tre volte a quella della Spagna (2.165 autoveicoli per ogni chilometro di autostrada) e di due volte a quella della Francia (3.351) e della Germania (3.477). Tra i paesi europei a maggior tasso di motorizzazione, solo il Regno Unito fa registrare un rapporto tra autoveicoli circolanti nel paese e i chilometri di autostrade (9.315 autoveicoli per km di autostrada) superiore a quello italiano.

“Nel Regno Unito, però”, commenta Autopromotec, “gran parte del trasporto merci non si svolge sulla rete autostradale, ma si serve delle reti ferroviarie e fluviali, al contrario dell’Italia dove la modalità di gran lunga prevalente di trasporto (83% del totale) è quella su gomma, con il 50% del traffico merci su strada che si svolge proprio sulla rete autostradale nazionale”.   

Il deficit infrastrutturale autostradale italiano rispetto alle maggiori nazioni europee emerge anche in rapporto alla densità della popolazione. Secondo l’analisi, infatti, in Italia sono 111 i chilometri di autostrada per milione di abitanti, contro i 282 chilometri della Spagna, i 174 della Francia ed i 154 chilometri per milione di abitanti della Germania. 

“La rete autostradale italiana”, spiega l’osservatorio, “che negli anni settanta era tra le più moderne e sviluppate d’Europa, da tempo mostra evidenti limiti dovuti alla carenza di investimenti. Spagna, Francia e Germania già nel corso degli anni novanta hanno recuperato il ritardo infrastrutturale nei confronti del nostro Paese e, continuando ad investire nello sviluppo delle proprie autostrade, l’hanno poi ampiamente superato”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Lavori alle stazioni fs di Roma. Disagi tra sabato e domenica
TRENO
Lavori alle stazioni fs di Roma. Disagi tra sabato e domenica
Tecnici all'opera tra le stazioni di Roma Monte Mario e Cesano
26 Maggio 2023
  • Disagi passeggeri
Ponte di Messina, partiti i lavori: miliardi di euro per strade e ferrovie
Infrastrutture
Ponte di Messina, partiti i lavori: miliardi di euro per strade e ferrovie
In Sicilia previsti investimenti di circa 15 miliardi di euro per la rete stradale
25 Maggio 2023
  • autostrade
  • ferrovie
  • Ponte di Messina
Firenze-Pisa-Livorno: verso la costituzione di Toscana Strade
CAMION
Firenze-Pisa-Livorno: verso la costituzione di Toscana Strade
La decisione è stata annunciata dal presidente della Regione, Eugenio Giani
23 Maggio 2023
  • autocarro
  • autostrade
  • pedaggi autostradali
A14 tutta percorribile, riaperte tre corsie dei 200 chilometri tra Faenza e Forlì
Infrastrutture
A14 tutta percorribile, riaperte tre corsie dei 200 chilometri tra Faenza e Forlì
Sono 11 i fiumi esondati che hanno interferito con l'autostrada
23 Maggio 2023
  • autostrade
Ferrovia Milano -Pavia. Aggiudicati i lavori per quadruplicare la tratta
TRENO
Ferrovia Milano -Pavia. Aggiudicati i lavori per quadruplicare la tratta
Sarà velocizzata anche la linea attuale.
23 Maggio 2023
  • ferrovie
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Nuovo marchio e modello di Olimpic Marine al Salone Nautico di Venezia
NAVE
Nuovo marchio e modello di Olimpic Marine al Salone Nautico di Venezia
A Venezia dal 31 maggio al 4 giugno il marchio Omikron Yachts con il modello OT60
30 Maggio 2023
Ciclisti e pedoni più sicuri con il sensore angolo cieco di Volvo Trucks
CAMION
Ciclisti e pedoni più sicuri con il sensore angolo cieco di Volvo Trucks
Il sistema avvisa immediatamente il conducente, consentendo una rapida reazione
30 Maggio 2023
  • sicurezza stradale