• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
In arrivo la quarta corsia dell’A1 tra Milano e Lodi: tempi di percorrenza ridotti e benefici per il territorio
Infrastrutture

In arrivo la quarta corsia dell’A1 tra Milano e Lodi: tempi di percorrenza ridotti e benefici per il territorio

Firmato il Protocollo d’Intesa per la realizzazione dell’ampliamento

Redazione T-I
21 Giugno 2023
  • copiato!

Gli interventi per la realizzazione della quarta corsia sull’A1 tra Milano e Lodi sono ormai prossimi al completamento. Il Protocollo d’Intesa che regola le modalità di ampliamento è stato firmato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dalla Regione Lombardia e dalla Società Autostrade per l’Italia. Quest’opera, dal valore di 389 milioni di euro, ha ricevuto particolare attenzione da parte del vicepresidente del Consiglio e ministro, Matteo Salvini.

Ulteriori interventi e miglioramenti lungo il tracciato autostradale

Oltre all’ampliamento della quarta corsia dell’autostrada, che si estende dalla Tangenziale Ovest di Milano fino al chilometro 22+306, escludendo la barriera di Milano Sud, sono previsti ulteriori interventi. Tra questi, il potenziamento della carreggiata presso gli svincoli di Melegnano-Binasco e Lodi, la creazione di un collegamento con la Tangenziale Ovest A50, l’ampliamento della carreggiata presso l’area di servizio di San Zenone e la realizzazione di otto importanti strutture, tra cui un ponte a cinque campate sul fiume Lambro.

Riduzione dei tempi di percorrenza e benefici per il territorio

I lavori, che rientrano nella Convenzione di concessione con la Società Autostrade per l’Italia, consentiranno di potenziare una tratta autostradale ad alta densità di traffico, riducendo significativamente i tempi di percorrenza. Si stima che gli utenti potranno risparmiare fino a 3.000.000 di ore di viaggio all’anno. Questo rappresenterà un notevole vantaggio sia per i cittadini privati che per le attività commerciali della zona.

Inoltre, il territorio beneficerà dell’impianto di 16 ettari di nuove aree boschive, 3.400 metri lineari di barriere antirumore e piste ciclabili. L’intervento sarà anche sostenibile, grazie alla gestione oculata delle risorse idriche e dell’aria, nonché al riciclaggio fino al 75% dei materiali di scavo prodotti durante la fase di costruzione.

Con l’implementazione di questi interventi, la quarta corsia dell’A1 tra Milano e Lodi offrirà un miglioramento significativo delle infrastrutture stradali e avrà un impatto positivo sulla mobilità e sull’ambiente, creando un equilibrio tra le esigenze dei trasporti e la tutela del territorio.

  • autostrade
  • ministero dei trasporti

Continua a leggere

L’A8 Milano Laghi diventa la prima autostrada a 5 corsie d’Italia
Infrastrutture
L’A8 Milano Laghi diventa la prima autostrada a 5 corsie d’Italia
Il progetto realizzato da Autostrade per l’Italia aumenta la capacità di uno dei tratti più trafficati del Paese – 170.000…
Traforo del Fréjus chiuso ai camion fino al 29 agosto
CAMION
Traforo del Fréjus chiuso ai camion fino al 29 agosto
Il provvedimento è stato preso a seguito delle conseguenze di una frana nella regione della Maurienne
Via libera al Decreto Legge Asset: ecco le misure per autotrasporto, taxi e trasporto pubblico
MOBILITÀ
Via libera al Decreto Legge Asset: ecco le misure per autotrasporto, taxi e trasporto pubblico
Il decreto legge contiene disposizioni urgenti a tutela degli utenti e in materia di attività economiche e investimenti strategici
Ance e Autostrade per l’Italia: una nuova sinergia per il potenziamento della rete
Infrastrutture
Ance e Autostrade per l’Italia: una nuova sinergia per il potenziamento della rete
L'obiettivo è aprire il maggior numero di cantieri entro il 2023 e nei primi mesi del 2024
Traffico estivo: ecco le giornate da bollino nero del 2023
MOBILITÀ
Traffico estivo: ecco le giornate da bollino nero del 2023
Le direttrici di collegamento più trafficate saranno la A1 Milano-Napoli e la A14 Bologna-Taranto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Autostrade per l’Italia e SEA: colonnine di ricarica ultrafast a Milano Malpensa
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia e SEA: colonnine di ricarica ultrafast a Milano Malpensa
A Milano Linate risparmiato un totale di 355.000 kg di CO2 in soli 12 mesi
29 Settembre 2023
  • auto elettriche
  • mobilità sostenibile
Dl Asset, via libera del Senato: stanziati 37 milioni per l’autotrasporto
CAMION
Dl Asset, via libera del Senato: stanziati 37 milioni per l’autotrasporto
Il provvedimento ora passa alla Camera, il decreto dovrà essere convertito in legge entro il 9 ottobre
29 Settembre 2023
  • trasporto merci
Ponte sullo Stretto: Salvini incontra il Cda della SdM
Infrastrutture
Ponte sullo Stretto: Salvini incontra il Cda della SdM
A breve i primi incontri tra la Società Stretto di Messina e i comuni di Messina e Villa San Giovanni
29 Settembre 2023
  • matteo salvini
  • Ponte di Messina
Sicilia: Meic Services e HAM Italia inaugurano un impianto GNL a Patti
Infrastrutture
Sicilia: Meic Services e HAM Italia inaugurano un impianto GNL a Patti
L'apertura ufficiale è avvenuta presso l’area poli carburanti Melfa’s
28 Settembre 2023
  • decarbonizzazione
  • gas naturale
  • sostenibilità
Il traforo del Monte Bianco chiude dal 16 ottobre al 18 dicembre
CAMION
Il traforo del Monte Bianco chiude dal 16 ottobre al 18 dicembre
Tra le cause della maggiore durata dei lavori, le norme francesi per la protezione dall'esposizione all'amianto
27 Settembre 2023
  • divieti di circolazione
  • trafori
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Treni e disagi: guasti alle linee elettriche a Pisa e un incendio vicino ai binari a Firenze
TRENO
Treni e disagi: guasti alle linee elettriche a Pisa e un incendio vicino ai binari a Firenze
Rallentati diversi treni ad Alta Velocità e cancellati numerosi regionali.
3 Ottobre 2023
  • Disagi passeggeri
Camion frigo in fiamme e tamponamento tra tir: disagi sull’A10
CAMION
Camion frigo in fiamme e tamponamento tra tir: disagi sull’A10
Lunghe code a causa dei due incidenti lungo l'autostrada
3 Ottobre 2023
  • cronaca