• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Gottardo: oggi nasce la galleria più lunga del mondo
Infrastrutture

Gottardo: oggi nasce la galleria più lunga del mondo

Redazione T-I
15 Ottobre 2010
  • copiato!

L’ultimo diaframma del tunnel ferroviario più lungo del mondo, il San Gottardo, sta per cadere. Alle 14 infatti, dopo 17 anni di lavori, avrà luogo la cerimonia cui assisteranno circa 200 invitati tra cui il ministro dei Trasporti elvetico.
“Si tratta di un giorno di gioia per la Svizzera e l’Europa”, ha dichiarato il direttore dell’Ufficio federale dei trasporti (UFT) svizzeri Peter Fueglistaler.     
“E’ imperativo che Germania e Italia rispettino gli impegni presi nel trasferimento delle merci dalla strada alla ferrovia”, ha detto il direttore dell’Uft, riferendosi alla realizzazione dei raccordi a nord e a sud con le trasversali alpine del progetto Alptransit, di cui la galleria del San Gottardo sarà uno degli assi portanti.  
L’apertura al traffico della galleria di base del San Gottardo, sull’asse Milano-Zurigo, potrebbe essere anticipata al 2016.
Per l’insieme dei lavori del tunnel ferroviario – che comprende le gallerie del Gottardo, del Loetschberg-Sempione e del Monte Ceneri – la stima dei costi finali è di 18,7 miliardi di franchi (circa 14 miliardi di euro). Una stima che supera di 3,9 miliardi il preventivo del progetto presentato al parlamento e al popolo svizzero 12 anni fa.
A destare la preoccupazione di Fueglistaler ci sono i costi di mantenimento della galleria ferroviaria più lunga del mondo con i suoi 57 Km. “Non ci nascondiamo che stiamo cercando attualmente delle soluzioni per il finanziamento dei costi di manutenzione e di ammortamento delle infrastrutture – ha aggiunto- esse verranno presentate entro fine anno e discusse nel 2011”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Ponte sullo Stretto: nominato il comitato tecnico che valuterà il progetto
Infrastrutture
Ponte sullo Stretto: nominato il comitato tecnico che valuterà il progetto
Avrà compiti di supporto e consulenza. Il coordinatore è Alberto Prestininzi, ordinario di Ingegneria della Terra presso “La Sapienza”
20 Settembre 2023
  • Ponte di Messina
Porto di Vado Ligure: sprint per i lavori della nuova diga
PORTI
Porto di Vado Ligure: sprint per i lavori della nuova diga
Entro ottobre verrà posato il quarto cassone nei fondali.
19 Settembre 2023
  • porto di vado ligure
Porto di Piombino: mercoledì 20 la presentazione del nuovo waterfront
LOGISTICA
Porto di Piombino: mercoledì 20 la presentazione del nuovo waterfront
L'appuntamento è previsto alle 15,30 presso il Poggio Agnello Resort alla presenza delle massime autorità locali
18 Settembre 2023
Il Tunnel del San Gottardo riapre al traffico
CAMION
Il Tunnel del San Gottardo riapre al traffico
Il tratto che ha portato alla chiusura sarà inizialmente soggetto a un limite di velocità di 60 km/h
15 Settembre 2023
  • blocco del traffico
  • trafori
La Spezia, variante Aurelia Bis: al via i lavori del nuovo lotto
NAVE
La Spezia, variante Aurelia Bis: al via i lavori del nuovo lotto
L'opera stradale garantirà un miglioramento delle vie di accesso all'hub portuale
15 Settembre 2023
  • viabilità
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Salone Nautico di Genova: domani al via la 63esima edizione
NAVE
Salone Nautico di Genova: domani al via la 63esima edizione
Industria, filiera e turismo del mare al centro della kermesse intenzionale
21 Settembre 2023
  • salone nautico Genova
Cassazione: niente cellulare anche nelle code
Regole
Cassazione: niente cellulare anche nelle code
Secondo la sentenza, l'uso del telefono mobile con le mani è considerato un illecito
20 Settembre 2023
  • sicurezza stradale