• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Esodo: sarà l’8 agosto la giornata nera
Infrastrutture

Esodo: sarà l’8 agosto la giornata nera

Redazione T-I
18 Luglio 2009
  • copiato!

E’ attesa per giovedì prossimo, a Roma, la presentazione ufficiale dell’esodo estivo 2009, da parte dell’Anas. Ma già dalle prime stime appare chiaro che la giornata da “bollino nero” dei trasporti di questa estate sarà l’8 agosto, il sabato prima di Ferragosto.

Per quella data, infatti, Autostrade per l’Italia ha previsto un traffico estremamente intenso, con code e rallentamenti su lunghe tratte e con tempi di viaggio nord-sud che si allungheranno anche di alcune ore. Date a rischio, che Autostrade segnala col “bollino rosso”, anche l’1 e il 9 agosto. Per quanto riguarda invece i rientri, meglio evitare giorni come il 16, 22, 23, 29 e 30 agosto, anch’essi segnati da “bollino rosso”.

Secondo l’amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, Giovanni Castellucci, la crisi economica non fermerà l’esodo 2009. Il gruppo si prepara a un’operazione informativa su vasta scala, con 6 milioni di volantini distribuiti per avvertire i viaggiatori. Inoltre, per migliorare la fluidità del traffico, dal 17 luglio all’8 settembre i cantieri aperti sulla rete autostradale saranno solo 9, rispetto ai 140 medi giornalieri. Si potrà sempre contattare il call center viabilità (840 042121).

Intanto, giovedì 23 luglio alle 11 presso la sala operativa nazionale in via Portuense 1531 saranno presentate le previsioni Anas per quanto riguarda l’esodo sulla rete autostradale ma anche stradale. Interverranno Pietro Ciucci, presidente Anas, Enrico Gelpi, presidente Aci, e Altero Matteoli, ministro delle Infrastrutture e Trasporti.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Autostrade per l’Italia: nel 2023 più di 100mila interventi sulla rete
MOBILITÀ
Autostrade per l’Italia: nel 2023 più di 100mila interventi sulla rete
Il Gruppo ha realizzato 110mila interventi per un investimento di oltre 1,6 miliardi di euro
5 Dicembre 2023
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • infratsrutture
  • mobilità
Emilia Romagna: riapre il ponte Leonardo da Vinci di Sasso Marconi
Infrastrutture
Emilia Romagna: riapre il ponte Leonardo da Vinci di Sasso Marconi
Per l'intervento di ripristino sono stati messi in campo 21.322.663,34 di euro
30 Novembre 2023
  • matteo salvini
  • ministero dei trasporti
Autostrade, Tomasi (ASPI): con infrastrutture efficienti il sistema economico è più competitivo
MOBILITÀ
Autostrade, Tomasi (ASPI): con infrastrutture efficienti il sistema economico è più competitivo
Autostrade per l'Italia: l’obiettivo del piano di ammodernamento e potenziamento della rete gestita da Aspi è quello di lasciare alle…
27 Novembre 2023
  • autostrade
  • autostrade per l'Italia
  • mobilità sostenibile
Terzo valico Nodo di Genova: si accelera con ulteriori 700 milioni
TRENO
Terzo valico Nodo di Genova: si accelera con ulteriori 700 milioni
Firmato atto di modifica con Webuild per rispettare i tempi imposti dal PNRR
21 Novembre 2023
Il Sindaco di Genova Bucci nominato Commissario straordinario per la ricostruzione
NAVE
Il Sindaco di Genova Bucci nominato Commissario straordinario per la ricostruzione
Il primo cittadino controllerà i lavori per la Diga Foranea e per il tunnel subportuale
17 Novembre 2023
  • porto di Genova
  • rixi
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata