• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Infrastrutture

Cipe: finanziamenti per le grandi opere, dalla Jonica alla Tav

Redazione T-I
29 Ottobre 2012
  • copiato!

Il Cipe ha dato il via libera a importanti opere connesse a grandi progetti, dalla Torino-Lione al nodo ferroviario di Bari. Nell’ambito del programma delle infrastrutture strategiche (PIS), il Cipe ha approvato il progetto preliminare della prima fase (1° e 2° stralcio) dell’ Hub portuale di Ravenna del valore di 137 milioni di euro, assegnando in via definitiva all’intervento 60 milioni di euro. Assegnato in via definitiva un finanziamento di circa 33 milioni di euro a favore del Megalotto 2 della Strada Statale 106 Jonica, tratto da Simeri Crichi a Squillace, e dallo svincolo di Germaneto all’innesto con la ”Strada Statale n. 280 dei due mari”. E’ stato assegnato in via definitiva un finanziamento di 22,7 milioni di euro per la Metropolitana leggera automatica Metrobus di Brescia, Primo lotto funzionale ”Prealpino-S.Eufemia”, del costo complessivo di 777,1 milioni di euro. Approvato poi il progetto definitivo del ”Collegamento interrato tra la linea ferroviaria Torino-Ceres e il Passante ferroviario all’altezza della fermata Rebaudengo”, nell’ambito delle opere prioritarie di prima fase legate alla nuova Linea Torino – Lione, del costo complessivo di 162 milioni di euro, di cui 20 milioni di euro a carico dello Stato e 142 milioni di euro a carico delle risorse della Regione Piemonte. Via libera anche al progetto preliminare ”Completamento del Servizio Ferroviario Metropolitano e della filovia di Bologna”, del costo complessivo di 362,78 milioni di euro e per cui sono assegnate risorse per 236,7 milioni di euro. Approvato il progetto definitivo del sub lotto funzionale ”Fluidificazione del traffico e interconnessione con la linea esistente” del Lotto 1 ”Fortezza – Ponte Gardena” del ”Quadruplicamento della linea ferroviaria Fortezza – Verona”, del costo complessivo di 43,6 milioni di euro. Approvato, nell’ambito del Nodo ferroviario di Bari, il progetto preliminare di una variante della linea Bari-Lecce nella zona a sud di Bari, con un costo di 391 milioni di euro coperto all’interno del Contratto di programma RFI 2007-2011. 
Approvata poi la rimodulazione di alcuni interventi nel settore del trasporto rapido di massa dei Comuni di Venezia, Spoleto, Avellino, Ferrara, e per la Ferrovia circumetnea. Il Cipe, inoltre, ha preso atto delle modalità di utilizzo dei finanziamenti destinati all’intervento del Comune di Genova. Il Cipe ha espresso parere positivo sullo schema di convenzione per la gestione dell’autostrada A21 Torino-Piacenza e per il completamento degli investimenti previsti nella convenzione Anas-Società Autostrade Centro Padane S.p.A.. La Concessione avrà durata 2013-2042. Il costo complessivo dell’investimento ammonta a 752,5 milioni di euro. Inoltre, il Comitato ha destinato in via programmatica 15 milioni di euro per i lavori di completamento dell’Auditorium del Teatro dell’opera di Firenze.
”Con la delibera Cipe che ha sbloccato opere strategiche per il Paese si compie un ulteriore passo in avanti importante e significativo del programma infrastrutturale del governo”, ha sottolineato il vice ministro delle infrastrutture e trasporti Mario Ciaccia, ricordando che il Governo ha ”assunto con i cittadini l’impegno di sbloccare, entro fine legislatura, opere per 50 miliardi di euro e ci riusciremo. Oggi abbiamo superato ampiamente quota 35”.

  • cipe
  • tav

Continua a leggere

TRENO
TAV: Cipe approva progetto preliminare del Nodo Verona-Ingresso est
Approvato dal CIPE (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica) il progetto preliminare del “Nodo Alta Velocità/Alta Capacità di Verona, Ingresso…
Infrastrutture
Infrastrutture, Asti-Cuneo: sbloccati i cantieri senza proroghe e con risparmi
Sbloccato il cantiere per la realizzazione degli ultimi 10 Km dell’Autostrada Asti-Cuneo, un’importantissima infrastruttura per il Piemonte. Il Cipe ha approvato…
AUTOBUS
Trasporto urbano e metropolitano: 34,6 milioni di Fondi Fsc aggiuntivi per il Piemonte
Nuovo impulso al trasporto pubblico in Piemonte durante la riunione preparatoria del Cipe. Presente alla seduta, infatti, l’Assessore ai Trasporti…
Infrastrutture
Abruzzo, infrastrutture: ok alla delibera Cipe. Il presidente D’Alfonso: 5,5 mln in arrivo
Ha avuto il via libera della Corte dei Conti e sarà presto pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la delibera Cipe (Comitato…
CAMION
Abruzzo, associazioni dell’autotrasporto: no all’aumento dei pedaggi su A24 e A25
Le associazioni abruzzesi dell'autotrasporto lanciano un appello ai parlamentari contro l'aumento pedaggi sulle autostrade A24 e A25. L'obiettivo è fare…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

MOBILITÀ
Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
L'obiettivo è migliorare la sicurezza stradale, definendo standard e procedure di omologazione, aggiornare il Codice della Strada e risolvere le…
4 Maggio 2025
  • autovelox
  • sicurezza stradale
  • salvini
  • anci
  • mit
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
MOBILITÀ
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
Ecco dove sono i Tutor autovelox su strade e autostrade
7 Marzo 2025
  • tutor
  • autovelox
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrada
  • multe
  • autisti mezzi pesanti
  • strade
Infrastrutture
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Ecco le ultime novità su colonnine di ricarica elettrica e sistemi di accumulo energia
6 Marzo 2025
  • colonnine elettriche
  • colonnine di ricarica
  • stazioni di ricarica
  • stazioni ricarica
  • auto elettrica
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Consente una riduzione delle emissioni di CO2 fino all'80%
4 Marzo 2025
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrade
  • autostrada
  • strade
  • infrastrutture
  • gpl
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO